Concertone! È trascorso qualche giorno dalla calata dei Savatage nella città meneghina, ma una cosa è certa, tutti i presenti (locale sold out!) non dimenticheranno l’incredibile show che il gruppo americano ha saputo regalarci. Quante emoz...
Recensioni
-
CHRISTIAN DEATH: Evil Becomes Rule
Al netto di tutte le polemiche, beghe legali, scioglimenti, cambi di denominazione e di tutti i musicisti che hanno fatto parte di questa band che assomiglia sempre più ad un carrozzone, non si può prescindere dal valore e l’influenza che ha avuto, specie nei primi anni della ...
Read more -
MICHAEL SCHENKER GROUP: Universal
Sembra davvero essere l'anno d'oro questo 2022 per i fratelli Schenker. Prima Rudolf con l'uscita da parte degli Scorpions di 'Rock Believer' che li ha riportati a livelli veramente ottimi se non prossimi all'eccellenza, ma non è da meno anche il fratello minore Mic...
Read more -
CAVE IN: Heavy Pendulum
Sin dalla prima “New Reality” si respira un’aria un po’ anni Novanta e sembra infatti riascoltare un mix di stoner, nu metal e postgrunge con voce a metà strada tra Mike Patton e King Buzzo. La band torna in pista dopo il precedente ‘Final Transmission’ ...
Read more -
GRAHAM BONNET BAND: Day Out In Nowhere
Bonnet ha trovato nel rock and roll l’elisir di lunga vita. 70 anni e passa suonati, ma ancora sulla breccia, si è rifatto una nuova vita cingendosi di validi collaboratori: Conrado Pasinato si è rivelato la spalla perfetta. Una lunghissima carriera alle spalle, gli esordi son...
Read more -
VANDERLUST : Vanderlust
Dopo una serie di singoli ecco il primo full-length dei nostrani Vanderlust, progetto che vede la luce nel 2019. Il progetto si ispira, dal punto vi vista testuale, a tematiche fantascientifiche e spaziali, proponendo un sound molto “solare” e vicino al concetto di heavy metal. La voc...
Read more -
CORELEONI: III
Dopo un prolungato periodo di assenza torna a farsi vivo il chitarrista elvetico Leo Leoni con il suoprogetto Coreleoni nato esclusivamente come rivisitazione dei brani prodotti con i Gotthard. Sono due le novità importanti alla luce dell'uscita di questa terza fatica: la prima ve...
Read more -
DIRTY SHIRT : Get Your Dose Now
I rumeni Dirty Shirt approdano alla loro sesta fatica in studio, con un sound che potremmo definire pagan / folk. La band unisce atmosfere classicamente balcaniche e tipiche del paese di origine, con il nu-metal. Connubio sicuramente originale, per molti aspetti decisamente anni novanta per le ci...
Read more -
FALL OF STASIS : The Chronophagist
I canadesi Fall of Stasis approdano alla loro prima fatica in studio, dopo una demo datata 2017. Il progetto si può inquadrare nella scena black / death, con fraseggi ed ambientazioni folk al seguito. Per aggressività ci ricordano i Keep Of Kalessin, con una chiave però qui p...
Read more -
DEPLETED URANIUM : False Flag
I canadesi Depleted Uranium propongono questa prima uscita discografica, il cui materiale venne prodotto circa una decina di anni fa. Il sound proposto è un grindcore sperimentale, definibile anche math, nel senso più istrionico del termine. Pezzi difficilmente riconducibili a...
Read more -
AGAPE: Mind Pollution
Nati nel 2017 a Firenze, gli Agape sono un quintetto che sintetizza nel proprio sound tutte le traiettorie artistiche di ogni componente. Dediti ad un alt rock cupo e pesante, Alice Taddei e soci arrivano all’esordio sulla lunga distanza con questo ‘Mind Pollution’, registrato n...
Read more -
ASHES OF ARES: Emperors And Fools
Frutto della collaborazione fra i due ex Iced Earth Matt Barlow e Freddie Vidales, gli Ashes Of Ares sono giunti al terzo album in circa un decennio. Una buona notizia per chi ha sentito la mancanza del vocalist nelle fila della band d'origine, ma per gli altri? Dopo la intro, i pezzi si suss...
Read more -
JANI LIIMATAINEN: My Father's Son
Famoso soprattutto per il suo fondamentale ruolo nei primi bellissimi album dei Sonata Arctica (formazione che solo gli ascoltatori molto distratti o in malafede classificarono come "band clone" degli Stratovarius), il chitarrista Jani Liimatainen ha poi abbandonato i finlandesi per imb...
Read more