Concertone! È trascorso qualche giorno dalla calata dei Savatage nella città meneghina, ma una cosa è certa, tutti i presenti (locale sold out!) non dimenticheranno l’incredibile show che il gruppo americano ha saputo regalarci. Quante emoz...
Recensioni
-
ASYAB: There Is A Place Where We Have Never Met
Gli ASYAB (All Singers You Are Bastard) moniker alquanto singolare, sono un combo romano i cui membri vantano precedenti esperienze in band post-rock della capitale quali Montag e This Makes Us Human. Per il disco d’esordio hanno continuato a produrre musica restando nel solco delle formazi...
Read more -
SPIRITUS MORTIS: The Great Seal
Gli Spiritus Mortis presentano questo loro nuovo album in grande stile: venendo definito come un nuovo monolite nella scena doom metal moderna. Dopo questa frase ad ognuno di voi saranno venute in mente determinate caratteristiche che fanno di un album un disco del genere, probabilmente saranno r...
Read more -
PROTECTOR: Excessive Outbursts Of Depravity
Questo combo originariamente tedesco, fondato nel 1986, ha trovato nuova linfa vitale nel 2011 dopo il trasferimento dello storico vocalist Martin Missy in Svezia e la messa a punto di una formazione per il resto completamente nuova. Nel 2013, dopo venti anni, è uscito nuovamente un full-l...
Read more -
GRAFVITNIR : Death’s Wings Widespread
La label Avantgarde Music decide di dare alle ristampe l’uscita discografica degli svedesi Grafvitnir. Inizialmente pubblicato nel 2020, 'Death’s Wings Widespread' rivede la luce per qualità e per scelta di una label sempre attenta alle realtà black metal ed estr...
Read more -
OCEANS OF SLUMBER: Starlight and Ash
L'album 'Oceans Of Slumber' aveva segnato un nuovo punto di partenza per la band texana: con una nuova line-up costruita attorno ai "superstiti", la cantante Cammie Beverly ed il batterista Dobber Beverly, il loro stile si era di fatto spogliato dei suoi elementi extreme e p...
Read more -
AMON AMARTH: The Great Heathen Army
Gli Amon Amarth hanno focalizzato il loro percorso artistico, sia a livello musicale che d'immagine, sulla figura dei vichinghi, sulla loro storia e cultura, tanto che questi sono di fatto ormai protagonisti della maggiore parte della loro produzione discografica. Volendo utilizzare nei...
Read more -
RYO OKUMOTO: The Myth Of The Mostrophus
Ryo Okumoto è il tastierista degli Spock's Beard dal 1995 e "The Myth Of The Mostrophus" è il suo quinto album solista, il primo però dopo vent'anni dal precedente "Coming Through". Il titolo e la copertina richiamano senz'altro le sue origini ...
Read more -
SAPHATH : Ascension of the Dark Prophet
Primo capitolo discografico in studio per i russi Saphath, progetto che vede la luce nel 2019 e che, dopo due singoli datati sempre 2022, decidono di autoprodurre Ascension of the Dark Prophet . Il progetto ci regala un disco di Symphonic metal, “appesantito” da suoni death e da...
Read more -
LESSMANN/VOSS: Rock Is Our Religion
'Rock Is Our Religion': niente di più veritiero per due personaggi quali Claus Lessmann con i Bonfire (uscito dalla band alcuni anni fa) e Michael Voss leader dei Mad Max (prossimi alla pubblicazione di un nuovo album) che hanno contribuito in maniera enorme a forgiare l'h...
Read more -
OUTSHINE : The Awakening
Gothic rock, malinconia ed ambientazioni che ci ricordano i Type O Negative sono la ricetta del lavoro in studio degli Outshine, progetto musicale dedito ad un sound già conosciuto ma che, per melodie e trasporto riesce sicuramente a cogliere nel segno. Ci sono alcuni riferimenti anche all...
Read more -
CLAVICVLA : Degeneracy Of The 5th Density
Se amate i Sunn O))) e in generale i suoni disturbanti, dovreste far vostro Degeneracy Of The 5th Density, ultima uscita discografica della one man band tutta italiana Clavicvla. Protagonista Ittiel, l’artista mescola l’ambient al black metal e al drone industrial, lasciando scorrere ...
Read more -
CLEANBREAK: Coming Home
James Durbin, dopo le esperienze coi Quiet Riot e a nome Durbin, rinnovato il sodalizio con Frontiers, prova nuovamente il sentiero marchiato Hard Rock, consolidato da forti influenze metal. Accompagnato da Mike Flyntz alla chitarra (Riot) e dalla sezione ritmica Perry Richardson + Robert Sweet (...
Read more