Concertone! È trascorso qualche giorno dalla calata dei Savatage nella città meneghina, ma una cosa è certa, tutti i presenti (locale sold out!) non dimenticheranno l’incredibile show che il gruppo americano ha saputo regalarci. Quante emoz...
Recensioni
-
GRUESOME: Silent Echoes
E’ incredibile come ascoltando il nuovo disco dei Gruesome, ‘Silent Echoes’, abbiamo subito pensato ai Death, anche perchè la voce del cantante Matt Harvey è del tutto simile a quella del compianto Chuck Schuldiner. Ma a quanto pare il riferimento è esplicit...
Read more -
AEXLYIUM: Myth Of Mankind
Terzo album in studio per gli Aexlyium, progetto tutto italiano che ci regala un disco di folk metal intriso di incisi più estremi e poi più sinfoniche armonie. Un parallelo possibile è quello con gli Eluveitie prima maniera. I pezzi sono pregni di epici crescendo, con accele...
Read more -
BRUCE SPRINGSTEEN: Lost And Found
Selections From The Lost Albums Tracks II - Non è un caso la scelta della prima traccia “Follow That Dream”, cover di Elvis Presley scritta da Ben Weisman e Fred Wise, già eseguita da Bruce live in più occasioni a ricordare l’impatto, l’episodio che gl...
Read more -
YOUNG GODS: Appear Disappear
Per festeggiare una carriera lunga quarant’anni gli svizzeri pubblicano il tredicesimo lavoro sulla lunga distanza per la connazionale Two Gentlemen Records, un'opera che fonde tutte le peculiarità delle passate produzioni attraverso un sound monstre. Nell’am...
Read more -
VALDRIN: Apex Violator
I Valdrin dall'Ohio giungono al quinto capitolo di una saga, tra il science-fiction e la mitologia, piuttosto intricata di cui non avevo assolutamente conoscenza. Approfondire qui i contenuti di un racconto di tali dimensioni è improponibile, basti sapere che il lavoro qui presente con...
Read more -
QUADVIUM : Tetradom
Prima uscita in studio per il progetto Quadvium in cui sono coinvolti musicisti di spessore e certamente innovatori per gli strumenti che imbracciano. Parliamo di Steve Di Giorgio (Testament, Death, Sadus e molti altri) e Jeroen Paul Thesseling (Obscura, Pestilence), due bassisti per una band di ...
Read more -
LIGHTS OF VIMANA: Neopolis
Se la matematica non è un opinione, sommando i singoli membri di questo progetto si dovrebbe ottenere un risultato superiore alle band di provenienza; nel caso dei Lights Of Vimana che annoverano nelle proprie fila Riccardo Conforti (Void of Silence), Jeremy Lewis (Pantheist) e Déh&...
Read more -
DEADGUY: Near Death Travel Services
Strana band i Deadguy, perchè propongono un mix di tante cose. A volte possono ricordare i Voivod anni ’90, quelli in cui cantava Eric Forrest (l’iniziale “Kill Fee”, “The Forever People”, “All Stick And No Carrot”), in altre fanno venire in ...
Read more -
NORTT : Dodssang
L’intercedere mesto, lugubre, ma costante di Nortt viene emanato grazie ad un funeral doom metal dalle radici black. Esistenzialismo, profonde riflessioni e poi la voce di una coscienza che, in quanto tale, riveste per ciascuno di noi il monito dell’errore commesso, del rimpianto, son...
Read more -
MUTTERLEIN: Amidst The Flames, May Our Organs Resound
Creatura abissale nata dalla sperimentazione incentrata sulla fusione tra cyborg e mostro ad opera di Marion Leclercq (ex Overmars). L’interazione di diversi generi musicali (electro industrial cinematico, dark ambient, harsh noise, post metal), le urla disperate di Lingua Ignota ...
Read more -
ANDERSON EAST: Worthy
Perfetto per chi cerca un riparo dalla frenesia del giorno, per rallentare, azzerare i pensieri, e dedicare tempo costruttivo, all’ozio: ‘Worthy’ è il sesto album del cantautore americano Anderson East. E’ un disco decisivo per la sua carriera. Musicalmente è...
Read more -
BORGNE: Renaitre De Ses Fanges
Le origini dei Borgne sono da ricercarsi alla fine degli anni Novanta. Nel 1998 esce il loro primo lavoro 'I' appunto, ma passeranno quasi dieci anni prima della pubblicazione del secondo. Da allora Bornyhake (a lungo unico componente della band) è stato piuttosto prolifico, essend...
Read more