I giorni a cavallo di Ferragosto, nelle calde atmosfere della costa abruzzese, da alcuni anni a questa parte può volere dire solo una cosa: Frantic Fest. Nella ormai consolidata location del Tikitaka Village di Francavilla al Mare, l’app...
Recensioni
-
DEVIL MASTER : Ecstasies Of Never Ending Night
I Devil Master sono una band americana di Philadelphia che con questo ‘Ecstasies Of Never Ending Night’ arrivano al secondo album in carriera. Si tratta essenzialmente di una attività di riacquisizione di antinquariato power speed black metal degli anni ’80. Già &l...
Read more -
U.D.O.: My Way
Per celebrare più che degnamente le settanta primavere Udo Dierkschneider, storica colonna dell'heavy metal teutuonico e non solo, decide di pubblicare una compilation di cover di artisti che lui stesso considera importanti nella propria formazione artistica, una selezione di brani dav...
Read more -
MESHUGGAH : Immutable
Sei anni passati e una nuova fatica in studio per i Meshuggah, band di rilievo del panorama groove thrash/djent, capostipiti di un sound sperimentale e al contempo di grande spessore tecnico e sonoro. Non a caso abbiamo iniziato la recensione sul tempo passato dal precedente disco, 'The Viole...
Read more -
REAPTER: Blasted
I Reapter esistono già dal 2005 e pubblicano il loro terzo album. L'uscita era già prevista quando esplose la pandemia, di qui in parte la lunga attesa (il precedente era datato 2016). La band si presenta come un combo thrash metal e, mentre la definizione sembra calzare per i p...
Read more -
RONNIE ROMERO: Raised On Radio
Non nuovo ad iniziative di questa fattispecie, Stefano Perugino con la sua Frontiers Records decide di pubblicare un cd di cover avente come protagonista uno dei singer più in vista degli ultimi tempi nell'area hard & heavy classico, ossia Ronnie Romero. Al di là delle perpl...
Read more -
ZINNY ZAN: Lullabies For The Masses
Nuova fatica in studio per Zinny Zan, artista attivo sulle scene dal 1983, con una discografia non così folta come si potrebbe pensare, vista la lunga militanza nella scena. Il sound proposto è un hard rock dalle tinte heavy, vicino al concetto di glam ed hair metal, con tonal...
Read more -
AXEL RUDI PELL: Lost XXIII
Puntuale con la solita cadenza biennale come gli succede da venticinque anni a questa parte manco fosse una pratica burocratica da espletare torna il biondocrinito axeman proveniente da quel di Bochum. Dei limiti compositivi e del circolo vizioso in cui Axel è piombato da molti anni sono s...
Read more -
ABSENT IN BODY: Plague God
Absent in Body è una band americana al debutto discografico; si avvale di collaborazioni notevoli per essere degli esordienti. Penso a Igor Cavalera (Sepultura) nel brano di apertura “Rise From Ruins”, e Scott Kelly (Neurosis). Per usare le parole di presentazione d...
Read more -
JOE SATRIANI : The Elephants Of Mars
'The Elephants Of Mars' è il titolo scelto da Joe Satriani per il suo diciottesimo studio album, pubblicato a distanza di due anni da 'Shapeshifting'. Si tratta di un disco alquanto vario, dove il chitarrista si cimenta su approcci anche piuttosto diversi. Non c'è...
Read more -
SIVYJ YAR : Golden Threads
I russi Sivyj Yar vedono protagonista il solo Vladimir, coadiuvato in passato dal batterista Aeargh, qui non presente. Il lavoro infatti è acustico, suonato quasi interamente con il gusli, strumento a corda della tradizione russa. A differenza del passato dell’artista, non si vedono ...
Read more -
AMOTH : The Hour of the Wolf
I finlandesi Amoth tornano sulle scene con la loro terza fatica in studio, progetto che vede i natali nel 2006 ma che centellina le uscite con un ep datato 2008, e poi due full-length datati 2011 e 2016. The Hour of the Wolf è coinvolgente, poliedrico per le tante sfumature e cambi di ambi...
Read more -
FIRST SIGNAL: Closer To The Edge
Come nel caso dei Find Me, Frontiers procede stabilmente ne la pubblicazione di inediti di side-project che negli ultimi anni hanno colmato (a volte saturato) l’universo del melodic rock. Parliamo dei First Signal, arrivati oggi al quarto capitolo del binomio Harry Hess/Daniel Flores; proge...
Read more