I giorni a cavallo di Ferragosto, nelle calde atmosfere della costa abruzzese, da alcuni anni a questa parte può volere dire solo una cosa: Frantic Fest. Nella ormai consolidata location del Tikitaka Village di Francavilla al Mare, l’app...
Recensioni
-
JETHRO TULL: The Zealot Gene
E’ una parentesi ‘The Zealot Gene’ più che un ritorno dopo 19 anni. Ha lo scopo di raccontare la realtà del tempo con un ulteriore strumento musicale, La Bibbia, lo scritto atemporale a cui già Pasolini e De Andrè hanno attinto in passato per loro cre...
Read more -
CREATURE: Eloge De L'Ombre
Quarto album per questa one man band francese proveniente dalla Britannia, geograficamente marginale come così spesso accade per i luoghi d'origine dei progetti afferenti al black metal. Qui l'associazione a detto genere va inteso in senso più ideale che altro, dato che da u...
Read more -
GIANT: Shifting Time
Anticipato a fine 2020 come uscita “Must Buy” di fine 2021, arriva sugli scafali con leggero ritardo il quinto parto discografico a nome Giant dal titolo ‘Shifting Time’. I membri fondatori rimasti sono la sezione ritmica Mike Brignardello (Basso) e David Huff (Batte...
Read more -
SUMMONER'S CIRCLE : Chaos Vector
Terza fatica in studio per gli statunitensi Summoner's Circle, progetto dedito ad un black metal con parti melodiche e tratti doom death a caratterizzarne i suoni. Ambientazioni progressive impreziosiscono il disco, citando Dimmu Borgir ed Opeth, con impasti vocali che possono avvicinare anch...
Read more -
AT THE MOVIES: Soundtrack Of Your Life - Vol. 2
Che la pandemia abbia stravolto le vite dei musicisti che amiamo è risaputo. Soprattutto per gli artisti di livello medio basso (sto parlando da un punto di vista strettamente economico, non di merito, sia chiaro) il non poter contare più sui tour ha portato a una serie di progetti ...
Read more -
SONATA ARCTICA: Acoustic Adventures - Volume One
Con tutta onestà, i Sonata Arctica stanno attraversando da circa dieci anni un periodo di netta involuzione creativa testimoniato da due lavori in studio, 'The Ninth Hour' e 'Talviyö', dal modesto valore artistico che rasenta l'impresentabile in cui il talento di T...
Read more -
POWER PALADIN: With The Magic Of Windfyre Steel
L'Islanda è una terra che ha dato vita a band tipicamente legate all'area estrema del metal, decisamente più scarsa la presenza di esponenti più prettamente heavy metal. Ma i Power Paladin, neonata formazione di Reykjavík, accasatasi presso l'altrettanto ne...
Read more -
PILGRIMAGE: Sigil of the Pilgrim Sun
Dall'assolata e ridente isola di Malta arriva questo nuovo ensemble di cospiratori che attenteranno alle vostre emozioni più negative con un epic doom death tombale e ferale (evidente fin dal sinistro layout di copertina) degno erede della lentezza dei Cathedral "Voyage to the End...
Read more -
PHALLOSOPHER : (I)
Il black metal, in tutte le sue più ruvide sfaccettature, trova nei finlandesi Phallosopher, un degno rappresentante. Il sound proposto naviga tra citazioni di Venom, Celtic Frost, con lapilli più atmosferici ad impreziosirne le tracce. Una produzione scostante, decisamente old scho...
Read more -
REALITY GREY : Beneath This Crown
I nostrani Reality Grey approdano alla terza fatica in studio, figlia di una carriera iniziata nel 2004 e costellate da molte uscite alla spicciolata ed esibizioni dal vivo. Il loro è un melodic death metal di stampo svedese, vicino ai classici Soilwork ed In Flames, decisamente dinamico e...
Read more -
OBSCURAE: To Walk the Path of Sorrows
Nera pioggia, gelido vento che si conficca nelle membra e poi odio, volutamente svelato d’improvviso in una fitta nebbia d’inverno. Così vi raccontiamo dell’ultima fatica in studio di Obscurae, progetto di nerissimo black metal statunitense, con talvolta biechi fraseggi d...
Read more -
MESARTHIM: CLG J02182-05102
Gli australiani Mesarthim sono una di quelle band, autrici di un black metal atmosferico (almeno sulla carta, nel loro caso) dove l'atmosfera si ottiene attraverso un uso di keyboards più o meno esteso; keybords che, in alcuni brani o release, rendono dette band anche definibili con ge...
Read more