Concertone! È trascorso qualche giorno dalla calata dei Savatage nella città meneghina, ma una cosa è certa, tutti i presenti (locale sold out!) non dimenticheranno l’incredibile show che il gruppo americano ha saputo regalarci. Quante emoz...
Recensioni
-
PILGRIMAGE: Sigil of the Pilgrim Sun
Dall'assolata e ridente isola di Malta arriva questo nuovo ensemble di cospiratori che attenteranno alle vostre emozioni più negative con un epic doom death tombale e ferale (evidente fin dal sinistro layout di copertina) degno erede della lentezza dei Cathedral "Voyage to the End...
Read more -
PHALLOSOPHER : (I)
Il black metal, in tutte le sue più ruvide sfaccettature, trova nei finlandesi Phallosopher, un degno rappresentante. Il sound proposto naviga tra citazioni di Venom, Celtic Frost, con lapilli più atmosferici ad impreziosirne le tracce. Una produzione scostante, decisamente old scho...
Read more -
REALITY GREY : Beneath This Crown
I nostrani Reality Grey approdano alla terza fatica in studio, figlia di una carriera iniziata nel 2004 e costellate da molte uscite alla spicciolata ed esibizioni dal vivo. Il loro è un melodic death metal di stampo svedese, vicino ai classici Soilwork ed In Flames, decisamente dinamico e...
Read more -
OBSCURAE: To Walk the Path of Sorrows
Nera pioggia, gelido vento che si conficca nelle membra e poi odio, volutamente svelato d’improvviso in una fitta nebbia d’inverno. Così vi raccontiamo dell’ultima fatica in studio di Obscurae, progetto di nerissimo black metal statunitense, con talvolta biechi fraseggi d...
Read more -
MESARTHIM: CLG J02182-05102
Gli australiani Mesarthim sono una di quelle band, autrici di un black metal atmosferico (almeno sulla carta, nel loro caso) dove l'atmosfera si ottiene attraverso un uso di keyboards più o meno esteso; keybords che, in alcuni brani o release, rendono dette band anche definibili con ge...
Read more -
MIDNARTIIS : Sinew of Sol
Quinto sigillo discografico, secondo nell’anno, per il progetto Midnartiis band composta dal solo Wes Radvansky. Il sound dell’album è un black metal, dagli sviluppi talvolta doom, con atmosfere folk ad impreziosirne gli intarsi musicali. Emozioni, trasmesse dall’espressi...
Read more -
STAHLMANN: Quarz
Se amate la Neue Deutsche Härte almeno quanto il sottoscritto, questo nome non vi sarà nuovo. Stahlmann, l’uomo d’acciaio, una delle realtà più conosciute nel panorama odierno del rock-metal teutonico. Divenuti famosi grazie a un tour di supporto ai maestri E...
Read more -
TREND KILL GHOSTS: Until The Sun Rise Again
Il Brasile non solo ha sposato da tempo le sonorità power metal, ma rappresenta una fucina inesauribile per tutti gli appassionati. I Trend Kill Ghosts provengono dallo stato di San Paolo, e come per molti alfieri possono contare su un mercato interno che riesce a supportare la scena local...
Read more -
CUSTARD: Imperium Rapax
In circolazione addirittura dal 1987 i teutonici Custard sono tra gli esponenti di un heavy power metal che ha sempre evitato di legarsi agli stilemi classici del genere, quali ad esempio i cori da birreria e altre frivolezze prediligendo un approccio alle liriche decisamente meno convenzionale e...
Read more -
IN CRUCEM AGERE: Calling The Void
'Calling The Void' è la terza fatica in studio partorita dalle morbose menti di Syknatt e Þ., il duo austriaco che si cela dietro la creatura che prende il nome di In Crucem Agere. I nostri sono dediti ad un black metal dalle caratteristiche se non originali, quantomeno pecul...
Read more -
ERDVE : Savigaila
I lituani Erdve approdano un secondo lavoro in studio, a distanza di tre anni dal predecessore “Vaitojimas”. Savigaila, così si intitolata, è caos puro, rumore di fondo che ricopre di disperazione e rabbia uno sguardo sfuggente, malinconia che vomita tutto il proprio liv...
Read more -
WOLFCHANT : Omega : Bestia
Torniamo a parlare dei teutoni Wolfchant, progetto che ha lasciato ormai definitivamente i lidi pagan folk metal del passato, prendendo la via di un power metal con citazioni che possono ricondurre alla tradizione folklorica, all’heavy metal e al symphonic death metal. Paragoni con Ensiferu...
Read more