I giorni a cavallo di Ferragosto, nelle calde atmosfere della costa abruzzese, da alcuni anni a questa parte può volere dire solo una cosa: Frantic Fest. Nella ormai consolidata location del Tikitaka Village di Francavilla al Mare, l’app...
Recensioni
-
A PALE HORSE NAMED DEATH: Infernum In Terra
Gli A Pale Horse Named Death sono prevalentemente la creatura dell'ex Type O Negative Sal Abruscato e vedremo che questo è un elemento di non secondaria importanza. Presentati spesso usando i termini "Doom" e "Metal" combinati in vario modo con "Gothic", q...
Read more -
IMPALED NAZARENE : Eight Headed Serpent
Biechi, violenti e, come sempre, macinatori di violenza ecco di nuovo in carreggiata i finlandesi Impaled Nazarene. La formula, ormai collaudata, è quella di un black thrash metal di scuola anni ottanta, con caotici e primordiali conati punk a sfumarne i colori. Tredici pezzi diretti, in c...
Read more -
MONOLORD: Your Time To Shine
I Monolord provengono dalla Svezia e questo ‘Your Time To Shine’ dovrebbero essere il loro quinto album. Il sound prodotto dal power trio svedese ricorda il doom e lo sludge, ma la voce rimanda vagamente a quelle grunge in voga negli anni ’90. Il mood della band talvolta ci ripo...
Read more -
SEEMING EMPTINESS : Bliss Entombed
Terzo capitolo in studio per Seeming Emptiness, progetto che nei due precedenti capitoli aveva protagonista il solo Kevin Möckel, per una proposta interamente strumentale. 'Bliss Entombed' vede invece due nuovi membri in più, l’introduzione delle voci e di un batterista di r...
Read more -
LORDS OF BLACK: Alchemy Of Souls - Part 2
Squadra che vince non si cambia. I contrasti tra il leader compositivo Tony Hernando e il frontman Ronnie Romero impegnato su mille fronti venuti fuori precedentemente il primo atto della trilogia appaiono del tutto appianati. 'Alchemy Of Souls - Part 2' riprende più o meno il disc...
Read more -
DANIELE MAZZA: Immortals
Daniele Mazza è il fondatore, tastierista e principale autore delle musiche degli Ancient Bards, gruppo symphonic power metal riminese che ha prodotto 4 album dal 2006 ed è in procinto di realizzarne un quinto, ma assieme al nuovo disco della sua band d'origine il keyboard wizar...
Read more -
PARADOX: Heresy II: End Of A Legend
Thrash band tedesca di chiara (ancorchè circoscritta) fama, i Paradox sono alla loro terza "vita", e all'ottavo album. Il titolo riprende quello della loro opera di maggior successo, quell' 'Heresy', datato 1990 che concluse la prima fase della loro carriera. L...
Read more -
ECLIPSE: Wired
Proviamo a pensare a non oltre tre band nate non prima di 15-20 anni fa, le quali hanno conseguito l’ambizioso merito di rinfrescare con successo a livello continentale, se non mondiale, l’hard rock nella sua concezione più vasta e generica possibile. Stilata questa classifica,...
Read more -
HEART LINE: Back In The Game
Esordio per un nuovo progetto dedito al melodic rock, stavolta creato dai nostri amici d’oltralpe, Yvan Guillevic e la sua band. Yvan ha avuto modo di militare in alcuni progetti embrionali come YGAS, PYG fino ad arrivare a questa nuova formazione. Per rilasciare 'Back in The Game' ...
Read more -
HOUSTON: IV
Tornano a distanza di quattro anni gli svedesi Houston, fautori sin dagli esordi, oltre un decennio fa, di un ottimo AOR di scuola puramente scandinava, fertile di ogni suo elemento caratteristico quali abbondanti keyboard e chitarre sempre pronte ad arricchire di sfumature il colore di ogni sing...
Read more -
DECEREBRATION : Follow the Scars
Terzo sigillo in studio per i canadesi Decerebration, band formatisi nel 1993, anche se risalgono al 1992 i loro natali con il moniker Infest. Il progetto vede una pausa tra il 1999 e il 2008, per poi ripartire nel 2009. Odore di morte, follia angosciante a cui ci affacciamo con timore, suoni sor...
Read more -
PER WIBERG : All Is Well In The Land Of The Living But For The Rest Of Us... Lights Out
Per Wiberg è musicista che è stato presente in realtà di grande importanza, quali Opeth e Candlemass. L’artista poi decide di dar libertà totale alla propria proposta personale, creando un progetto tutto suo in cui suona e scrive interamente i propri pezzi. Ci&og...
Read more