Concertone! È trascorso qualche giorno dalla calata dei Savatage nella città meneghina, ma una cosa è certa, tutti i presenti (locale sold out!) non dimenticheranno l’incredibile show che il gruppo americano ha saputo regalarci. Quante emoz...
Recensioni
-
LASTWORLD: Escape The Ecplise
Quarto disco in quattro anni per la coppia Jim Shepard/David Cagle. Attivissimi non solo in quest’ultimo lustro (la carriera di Shepard partì dal country rock a metà degli anni 80) e non esclusivamente in territori MHR/Hard Rock, propongono la loro personale miscela di melodie...
Read more -
IRON SAVIOR: Reforged - Ironbound (Vol. 2)
Gli amanti dell'heavy metal tradizionale, in particolare quello germanico, sicuramente sono a conoscenza del fondamentale ruolo che agli inizi degli anni '80 Piet Sielck ha rivestito nello sviluppo di questa forma di espressione musicale costituendo assieme all'amico Kai Hansen l'...
Read more -
CAPTAIN BLACK BEARD: Neon Sunrise
Arrivano al quarto capitolo del proprio cammino discografico gli svedesi Captain Black Beard, alfieri capaci appartenenti al revival della scena melodic rock scandinava, dilagante di nuovi act da oramai una quindicina d’anni. Intrapreso il percorso di consolidamento artistico, diretto verso...
Read more -
STEVE HACKETT: Genesis Revisited Live Seconds Out & More
Nuova operazione nostalgia per l’instancabile Steve Hackett. Questo nuovo ‘Genesis revisited Live Seconds Out & More’ riprende la scaletta del mitico doppio live dei Genesis del 1977 e aggiunge alcuni brani del suo repertorio solista. “Clocks” e “Everyday&r...
Read more -
VIRGIL & STEVE HOWE : Lunar Mist
Redivivo e sempre lucido Steve Howe, alle prese con mille progetti e qui impegnato nel perpetrare la memoria del proprio figlio Virgil prematuramente scomparso nel 2017 a soli 42 anni. Questo ‘Lunar Mist’ contiene brani inediti composti da Virgil e poi ripresi e rimaneggiati dal padre...
Read more -
RAGE: Spreading The Plague
I Rage si rilanciano con convinzione dopo l'ennesima rifondazione attorno al leader Peavy Wagner, che ha visto l'ingresso nel 2020 dei due nuovi chitarristi Stefan Weber e Jean Borman e la successiva pubblicazione dell'album "Resurrection Day" l'anno scorso, un full-leng...
Read more -
EDENBRIDGE: Shangri-La
Sono undici gli album realizzati dal combo austriaco dal momento della loro costituzione, avvenuta nel 1998, ad oggi. Arne Stockhammer in arte "Lanvall" e il soprano Sabine Edelsbacher appaiono uniti più che mai con il primo alle prese con chitarre, tastiere e tutto ci&ograv...
Read more -
FALLUJAH: Empyrean
I Fallujah giungono con "Empyrean" al loro quinto full-length, ma nella loro carriera si possono individuare già una serie di fasi distinte. Dopo un inizio abbastanza vicino al deathcore, la band aveva evoluto il proprio sound verso un prog/death molto particolare, che trovava il...
Read more -
DAVID READMAN: Medusa
Eh bravo il biondo inglese. Dopo averci deliziati con l’ultima release targata Voodoo Circle ‘Locked & Loaded’, Readman non è certo il tipo di stare con le mani in mano e riappare con un nuovo album a suo nome: il precedente è datato 2007. ‘Medusa’ ...
Read more -
FALLS OF RAUROS : Key To A Vanishing Future
Sesto sigillo discografico per gli statunitensi Falls Of Rauros, progetto che ci regala un black metal atmosferico con corposi innesti post rock, soprattutto per le chitarre, ed atmosfere via via eteree. Un lavoro per certi aspetti delicato, che non si spinge mai su lidi davvero estremi, e che ab...
Read more -
KINGS OF MERCIA : Kings Of Mercia
Realtà o virtualità? Mi cimento in questo ascolto polverizzando ogni pensiero che sopraggiunge, in un sentiero dal percorso sconosciuto, camminando metaforicamente in avanti, dove ad ogni passo ciò che resta non è la bellezza (paesaggistica), ma il dono di ciò c...
Read more -
CARAVELLUS : Inter Mundos
Splendenti e classicamente heavy per alcune sfumature, ecco riascoltare i brasiliani Caravellus, progetto power progressive arrivato al proprio terzo lavoro in studio. Angra e Symphony X sono gli abbaglianti paragoni per un project che ci propone quattordici brani, intensi, ricchi di epica essenz...
Read more