Concertone! È trascorso qualche giorno dalla calata dei Savatage nella città meneghina, ma una cosa è certa, tutti i presenti (locale sold out!) non dimenticheranno l’incredibile show che il gruppo americano ha saputo regalarci. Quante emoz...
Recensioni
-
MANNEQUIN DEPOSIT : The House Flies
Mannequin Deposit sono un trio di artisti che sembra arrivare dalla fine degli anni ottanta, cavallo anni novanta, con un sound elegante e malinconico vicino alle sfumature del gothic rock e dell’alternative. A tratti caracollante, The House Flies si specchia nel concetto di grunge e post p...
Read more -
FAR VIBES: Time's Up
‘Time’s Up’. Concept dal tema sinfonico, gli ultimi giorni di Gesù. Progetto svincolato da ogni genere, dallo spunto progressive, troncato con apostrofi che risultano essere chiavi per imbastire composizioni, e che spesso sono serrature chiuse a breve, quasi a voler di pr...
Read more -
16: Guides For The Misguided
Decimo disco per gli americani Sixteen, tra I pionieri dello sludge metal sin dai primi anni ’90. Della band originaria è rimasto solo il frontman e chitarrista Bobby Ferry, anche se la band ha una sua rinnovata stabilità da una decina d’anni. Il disco contiene nove bran...
Read more -
THE BOWERS: Pieno Mezzo Vuoto
Composto da sei brani di ottima fattura, l’esordio dei The Bowers battezzato ‘Pieno Mezzo Vuoto’ è un vero e proprio tributo a quell’era pioneristica per l’indie rock tutto che furono gli anni novanta. I Bowers giocano in maniera molto marcata con i contrasti:...
Read more -
BLUES JOKE: Better Old Than Dead
I Blues Joke nascono da un proposito interrotto di un power trio, orfano di bassista/cantante. Progetto hard rock blues, un derivativo southern rock (con rare e corte jams, privi della presenza di più chitarre simultanee), dal tocco metal (per le accellerazioni). Così li definiscono...
Read more -
AVATARIUM: Between You, God, The Devil and The Dead
Li avevamo lasciati proprio su queste pagine nel 2022, oramai abituati ai lunghi tempi di gestazione del quartetto scandinavo, pertanto non ci stupisce che questo 'Between You, God, The Devil and The Dead' sia dato alle stampe dopo ben tre anni dal precedente e pregevole 'Death, Where...
Read more -
BONFIRE: Higher Ground
Hans Ziller è in giro da una vita: ha iniziato a girare birrerie e locali scalcinati dal 1972 con i Cacumen, realizzando tre Lp nel quadriennio tra il 1981/1984. I Cacumen, successivamente, furono rimpiazzati dai Bonfire, che da metà degli anni ’80 rilasceranno in successione ...
Read more -
TESSERACT: War Of Being - Tour Edition
Non c’è dubbio: 'War Of Being' è un album straordinario. I TesseracT, con il loro approccio unico al progressive/djent metal, hanno riconfermato il loro incredibile talento, proponendo un lavoro molto ambizioso e profondo, capace di emozionare e stupire ad ogni ascolto...
Read more -
INSTINCT AND PAIN : All Is Gone
L’esordio sulla lunga distanza degli Instinct And Pain è paragonabile ad una sorta di bignami del post punk, dove con questo termine intendiamo ricomprendere anche il death rock a là Christian Death che si palesa in “Lost Among The Trees”, il dark, il fol...
Read more -
BLINDEAD 23: Vanishing
I Blindead 23 sono una band nata dallo scioglimento dei Blindead (attivi fin dal 2006 con cinque dischi sulla lunga distanza); l’aggiunta del numero 23 si deve all’anno di nascita del nuova incarnazione che ha mantenuto cantante e chitarrista dalla formazione originale. I polacchi era...
Read more -
FIRE ACTION: Until The Heat Dies
I Fire Action sono una band finlandese, attiva già da una dozzina d'anni, fondata dal chitarrista Juri Vuortama e dal batterista Samuli Häkkilä. Finora il gruppo scandinavo aveva pubblicato tre ep, ma adesso arriva il primo full-length, peraltro con una line-up arricchita dal...
Read more -
DIE FOR MY SINS: Scream
I fratelli Fabio e Nicolas Calluori sono noti per il proprio background in band come i From The Depths e soprattutto con gli Heimdall. Questo moniker, Die for My Sins, si riferisce ad un progetto totalmente nuovo, dove Fabio ha curato la composizione, la produzione, il mixaggio, il mastering e do...
Read more