Concertone! È trascorso qualche giorno dalla calata dei Savatage nella città meneghina, ma una cosa è certa, tutti i presenti (locale sold out!) non dimenticheranno l’incredibile show che il gruppo americano ha saputo regalarci. Quante emoz...
Recensioni
-
VRAZORTH: Emergence
L'ennesima band che si classifica come "cosmic black metal" rispetta anche alcuni chichè del genere, come l'anonimato del suo unico artefice. Ogni band che si rispetti che suona black metal con riferimenti testuali e non al cosmo non può non menzionare gli svizzeri...
Read more -
THE WATCHER: Out Of The Dark
La verginale icona messianica che indica il cammino di redenzione "fuori dall'oscurità" stampata in copertina; così si presenta il power trio del Massachusetts che si confronta con la prima prova in Long Playing. Le otto tracce pagano decisamente un giusto e più...
Read more -
VEONITY: The Final Element
Esponenti di un classico power metal di matrice nord-europea che andava in auge a cavallo tra la fine degli anni '90 e i primissimi anni del nuovo millennio tornano tra noi i Veonity con un lavoro, il sesto per la precisione, che ricalca senza tante digressioni quanto in precedenza prop...
Read more -
RIITASOINTU : Pedon Leikki
Primo album in studio per i finlandesi Riitasointu, interpreti di un pagan folk metal, figlio di Manegarm e primi Enslaved. Il sound vive di ariosi e melodici crescendo, accompagnati da una voce narrante e poi da più estreme parti gutturali, in cui tutta l’essenza del pagan black ci ...
Read more -
FALLING IN REVERSE: Popular Monster
I Falling In Reverse a questo punto della loro carriera sono delle superstar. Famosissimi. Ronnie Radtke ha appena comprato una casa da 9 milioni di dollari. Ed anche se questo è encomiabile e sono felice per tutto il successo che hanno riscontrato, tutto cio mostra molto chiaramente com...
Read more -
DOUBLE HORSE : Diablerie
Sulfuree emanazioni, esoteriche sfumature e psichedelici viaggi sono le metafore del sound degli spagnoli Double Horse. Il loro lavoro, Diablerie si muove sui lidi del doom metal più vetusto e vicino al concetto di rock e stoner prima maniera, muovendosi tra Electric Wizard, Paul Cha...
Read more -
STORACE: Crossfire
Storace nella sua carriera ha fatto della semplicità la sua arma vincente. Krokus, ma come anche gli altri progetti a cui ha preso parte, sono intrisi di un rock schietto, diretto e particolarmente attrattivo. ‘Crossfire’ lo rappresenta in toto, attitudine da rocker fino al mid...
Read more -
IMPELLITTERI: War Machine
Sessant'anni compiuti di cui oltre trenta contrassegnati da una carriera musicale certamente più che dignitosa, dodici lavori in studio sempre contraddistinti di una qualità costante. Come nelle precedenti occasioni il guitar hero italo americano presenta un album dalla andatura...
Read more -
IVY GARDENS : Goon
Album di debutto per i canadesi Ivy Gardens, progetto dedito ad un sound a metà tra lo stoner ed il doom, con sulfurei riferimenti agli anni sessanta e sparute accelerazioni punk. Le tastiere ci riportano a caleidoscopiche ambientazioni del passato, per alternarsi poi a coralità ed ...
Read more -
WALKING WOUNDED: Bestial Condemnation
I Walking Wounded sono una band americana qui all’esordio con il debut ‘Bestial Condemnation’, dopo la pubblicazione di due singoli a partire dal 2022. Questo disco presenta sei tracce e sei bonus tracks di furioso mix death/thrash metal vecchia maniera. L’album racconta i...
Read more -
WARLOCK A.D. : Book II: The Valley of Vagene
Dopo una folta schiera di singoli ed Ep, ecco la seconda uscita in studio per gli inglesi Warlock A.D., progetto dedito ad un heavy power metal dalle melodie e ritmiche folk. Sound idealmente vicino a Turisas, Alestorm e nostrani Nanowar of Steel Pare ai nostri piaccia anche metterci ironia nell&...
Read more -
7TH CRYSTAL: Entity
Terzo disco in casa 7th Crystal, act fautore di un hard rock melodico e muscolare, abile nell’alternare e fondere aggressività e drammaticità. Un sound made in Sweden figlio di percorsi artistici similari a band quali Art Nation, Degreed. Ma non soltanto, c’è di p...
Read more