I giorni a cavallo di Ferragosto, nelle calde atmosfere della costa abruzzese, da alcuni anni a questa parte può volere dire solo una cosa: Frantic Fest. Nella ormai consolidata location del Tikitaka Village di Francavilla al Mare, l’app...
Recensioni
-
AZUSA: Loop Of Yesterdays
Torniamo a parlare, a distanza di due anni, degli Azusa, band che vede coinvolti interpreti presenti in realtà quali Extol e the The Dillinger Escape Plan. Connubio di artisti che, nel recente passato, avevano dato modo di esprimere potenziale tecnico, senza però convincerci a...
Read more -
BLUT AUS NORD: Hallucinogen
Un’eco aliena si diffonde in uno spazio dalla superficie lucida, un nero splendente in cui oniricamente ci immergiamo, per poi fluttuare su di esso, affascinati. Ultima fatica in studio per i francesi Blut aus Nord, progetto musicale che, negli anni, ha sempre mostrato originalità e ...
Read more -
FIREWIND: Firewind
Dopo tre anni il chitarrista Gus G raduna nuovamente la sua cricca con l'intento di dare un degno sostituto al concept 'Immortals', sicuramente più che buono. In questo lasso di tempo non sono però mancati gli imprevisti, su tutti la fuoriuscita di Bob Katsionis da sempr...
Read more -
KIDD GLOVE: Kidd Glove
Voce incredibile ed autore sopraffino. I discografici della Motown Records si accorsero del giovane Sabu, già autore di un paio di release a cavallo tra gli anni ’70 e ’80, fino a cucirgli addosso una band con tanto di nome (un tantino ridicolo…): peccato che gli stessi ...
Read more -
GRAVE DIGGER: Fields Of Blood
Ventesimo album per il quarantesimo anniversario dei Grave Digger. Nuovo lavoro che ci porta nella loro rappresentazione musicale e sanguinolenta della Scozia, da qui il titolo anche dell’album: ‘Fields of Blood’. Veniamo introdotti da “The Clansman’s Journey” ...
Read more -
WITH THE END IN MIND: Tides Of Fire
La Cascadia, oltre ad essere teatro di istanze ecologiste e civili che la differenziano dal resto degli stati a cui politicamente appartiene, ha anche un movimento indipendentista/autonomista di un certo seguito. Questa premessa ben di associa al genere proposto: a partire dal black metal norvege...
Read more -
NECRONOMICON: Unus
A tre anni di distanza dal precedente capitolo tornano sulla scena i canadesi Necronomicon. Il loro death metal, sfumato con il black e con maestose suite sinfoniche, è certamente collaudato e di qualità. Tecnica, produzione eccelsa e gusto per le melodie, sono il marchio di fabbric...
Read more -
FAIRYLAND: Osyrhianta
L'entusiasmo con cui affronterete il ritorno dei Fairyland con questo nuovo concept dipende molto dalla vostra passione per un genere, il symphonic power metal, che è difficilmente rinnovabile nelle sue caratteristiche intrinseche, e basa quindi la sua validità su un solo fattor...
Read more -
KARI RUESLATTEN: Sorgekape
Kari Rueslatten arriva al suo ottavo album, e lo fa ritornando alle origini della sua carriera solista, ovvero cantando in norvegese come nel suo disco di debutto 'Spindelsinn'. Per chi non lo sapesse, Kari ha alle spalle una lunga e variegata carriera, ed è stata fino al 1995 la c...
Read more -
WOODHAWK: Violent Nature
Due anni di silenzio e riecco sul palcoscenico con un nuovo full-length i canadesi Woodhawk. Il loro è un miscuglio ben congeniato di hard rock e stoner. Ricetta collaudata, sulla quale gli artisti lavorano sapientemente, regalando un lavoro con i piedi per terra, dalle ritmiche che vanno ...
Read more -
BLACK RAINBOWS: Cosmic Ritual Supertrip
Estremamente fedeli alla linea, i romani Black Rainbows desiderano sempre esprimersi con quello che di meglio riescono a fare: suonare lo stoner-fuzz ad alto tasso di adrenalina, tra motori rombanti, litri di alcool e nebbie lisergiche. E così, dalla duplice casa madre di Gabriele Fiori, v...
Read more -
PATTERN-SEEKING ANIMALS: Prehensive Tales
I Pattern-Seeking Animals si sono formati da una costola degli Spock's Beard, essendo stati fondati da John Boegehold, collaboratore e co-autore della band americana (come si ricorderà, ad esempio, ritroviamo la sua firma nella maggior parte delle tracce di "The Oblivion Particle&...
Read more