I giorni a cavallo di Ferragosto, nelle calde atmosfere della costa abruzzese, da alcuni anni a questa parte può volere dire solo una cosa: Frantic Fest. Nella ormai consolidata location del Tikitaka Village di Francavilla al Mare, l’app...
Recensioni
-
ION OF CHIOS: _reHUManize_
Iniziamo queste righe dedicate a questo primo album degli Ion Of Chios in maniera diversa dal solito, perchè ci sembra opportuno fare una piccola premessa: raramente (anzi, andando a memoria, forse mai) è capitato a quest'umile scribacchino, nonostante ormai quasi quindici anni ...
Read more -
ISIULUSIONS: I - Follow The Flow
Il debutto degli Isiulusions è stato davvero una sorpresa. Questa band austriaca, formata da membri di band del calibro di Hellsaw, Groteskh, Nocturne e Irdorath, ha cercato di sovrapporre e mescolare generi apparentemente distanti fra loro, il black metal, il dark/gothic e l’heavy m...
Read more -
EMMA RUTH RUNDLE & THOU: May Our Chambers Be Full
La collaborazione tra Emma Ruth Rundle e i Thou è l’unione tra il cantautorato rock underground e le pesantezze sonore afferenti allo sludge, al doom e allo shoegaze. Quando si parla della Rundle, si pone in maniera indiscutibile la sua capacità di toccare le corde più ...
Read more -
GELKHAMMAR: The Sword Of Gelfiser
Quando si pesca nel profondo magma dell’underground, è possibile trovare opere che poco hanno a che vedere con l’arte, se non il desiderio di spezzare gli stilemi con qualcosa di eccessivo o completamente incomprensibile; non è il caso di questa formazione, tutta italian...
Read more -
WILL BUTLER: Generations
Registrato nel suo appartamento a Brooklyn poco prima dell’inizio della quarantena, ‘Generations’ è il secondo lavoro discografico solista di Will Butler degli Arcade Fire. Si tratta di un disco molto ricercato, in misura maggiore rispetto all’esordio, che contiene ...
Read more -
RICKY BUTCHER : Fuck The Album
Ottavo sigillo discografico per il progetto rock Ricky Butcher, progetto dal taglio certamente comico/sarcastico, sulla scia dei Tenacious D di Jack Black e con risvolti talvolta più punk. Brani pieni di gaudio, “caciaroni” e poco attenti al sofisma tecnico. Non è ovviam...
Read more -
SPELLBOOK: Magick & Mischief
Attraverso una spessa cortina di fumo d'incenso, in un rituale esoterico pregno di magia e misticismo risuonano le note di questa ultima fatica del combo americano nato dalle ceneri dei Witch Hazel. Passati attraverso un turbinio di cambi di line-up i nostri dimostrano di non aver perso la lo...
Read more -
AUÐN: Vökudraumsins Fangi
La formazione islandese Auðn tocca il decennio di carriera. I tre full-length, che compongono la loro discografia, sono fieramente votati verso le sfaccettature più moderne del black atmosferico. Come i suoi predecessori, anche quest’ultimo terzo lavoro, ci regala forti emozioni ...
Read more -
A PERFECT DAY: With Eyes Wide Open
Accogliamo con piacere il terzo lavoro degli italianissimi A Perfect Day, che vedono tra le proprie fila il chitarrista Andrea Cantarell attualmente anche componente dei power prog metallers Labyrinth. La sensazione iniziale è quella di trovarci una manciata di tracce che grosso modo seguo...
Read more -
HOLY MOTORS: Horse
Band di Tallin (Estonia), guidata dall'incantevole voce di Eliann Tulve e dalla chitarra di Lauri Raus, gli Holy Motors sono una realtà più unica che rara. Il nuovo ‘Horse’ arriva a due anni dall’esordio ‘Slow Sundown’ del 2018, nonostante la band f...
Read more -
TENEBRA: Through Crying Souls I See What I Was...
La Cult Of Parthenope decide di ripubblicare fra le sue prime releases l'opera per l'appunto di un partenopeo, anche se da quasi dieci anni trapiantato in Svezia. Uscito inizialmente nel 2007 su cassetta in sole 200 copie per la Neapolis Niger, facente capo allo stesso Arduino Punzo, la s...
Read more -
ZIDIMA: Del nostro abbraccio ostinato...
I milanesi Zidima sono in giro dalla fine degli anni '90, ma produttivamente attivi dal 2009 col disco d'esordio 'Cobardes'; con la pubblicazione 'Del Nostro Abbraccio Ostinato in Questa Crepa in Fondo al Mare' raggiungono la terza uscita sulla lunga distanza, non si pu&og...
Read more