I giorni a cavallo di Ferragosto, nelle calde atmosfere della costa abruzzese, da alcuni anni a questa parte può volere dire solo una cosa: Frantic Fest. Nella ormai consolidata location del Tikitaka Village di Francavilla al Mare, l’app...
Recensioni
-
THEATRE OF TRAGEDY: Musique (20th Anniversary Edition)
I norvegesi Theatre Of Tragedy sono stati tra le band più importanti, soprattutto nella seconda metà degli anni ’90, a trattare il gothic-dark metal includendo una formula che si è poi consolidata negli anni successivi da varie band, che è quella che può e...
Read more -
ATENA: Drowning Regret & Lungs Filled With Water
Metalcore allo stato puro quello dei norvegesi Atena, band che echeggia di Stati Uniti e che, in alcuni sparuti punti, si lascia andare ad altre influenze. Citiamo l’industrial, il nu-metal, con un crossover che però non lede “l’integrità” del progetto. Gli a...
Read more -
MAGIC DANCE: RemnantsÂ
Quarto lavoro del gruppo che prosegue l’equazione AOR + SynthPop = Magic Dance. Grande musica in questo nuovo disco di Jon Siejka, frontman, nonchè fan sfegatato di synth e sonorità 80’s. Nel disco sono presenti undici tracce ben eseguite, anche se molto simili tra di lo...
Read more -
DISMAL: Quinta Essentia
I Dismal sono una vecchia conoscenza nel panorama metal del Belpaese essendo attivi oramai da circa venticinque anni; un quarto di secolo suggellato da questo quinto LP che giunge a noi dopo ben sette anni dal suo predecessore 'Giostra di Vapore'. Questo disco, non diversamente dagli altr...
Read more -
THE C.ZEK BAND: Samsara
Dopo il buon esordio ‘Set You Free’ che ha testimoniato come il blues puro e semplice possa ancora fare breccia nei cuori degli appassionati, Christian Zecchin e la sua banda, denominata appunto The C.Zek Band (o anche The Chris Zek Band), pubblica il secondo album ‘Samsara&rsqu...
Read more -
NEXORUM: Death Unchained
Primo album in studio per i norvegesi Nexorum. La loro proposta è un death metal dalle sfumature black, gergalmente definito blackned death metal. Produzione e suoni muscolari, più che buona maturità compositiva e tecnica per un progetto che vede coinvolti due membri dei Keep...
Read more -
SOLILOQUIUM: Things We Leave Behind
Un'eco di malinconia si propaga lungo le immagini di una vita che si sussegue, passi che riempiono un luogo angusto, sentimenti che si riversano su frustrazioni alle quali non sappiamo dare una spiegazione. Tutto ciò è racchiuso nel terzo capitolo discografico degli svedesi Soli...
Read more -
ALIEN: Into The future
Il nuovo (sesto in studio) lavoro degli Alien, band Hard rock melodica svedese fondata nel 1986. 'Into The Future' si presenta come un lavoro discreto. Accattivante la copertina, che fa presagire un futuro distopico. I numerosi cambi di formazione negli anni 80/90 hanno portato la band fo...
Read more -
HARLOTT: Detritus Of The Final Age
Gli austaliani Harlott sono un act decisamente prolifico, pubblicando adesso il loro quarto full-lenght in sette anni.Il loro thrash metal, di influenza prevalentemente californiana, è di buona fattura, fra Testament, con le loro accelerazioni e il loro gusto per la melodia, e il groove de...
Read more -
BLACK ROSE: Black Rose
La vita artistica e non di Cher è ricca di eventi, e l’occasione per raccontare di lei arriva con la ristampa di ‘Black Rose’, tramite Rock Candy Rec. Progetto omonimo costruito intorno all’avvenente cantante americana, circondata per l’occasione da session di...
Read more -
PERSUADER: Necromancy
Ritornano dopo il buonissimo 'The Fiction Maze' gli scandinavi Persuader, power metal band in cui vengono evidenziate influenze thrashy un po' sulla falsariga dei primi Blind Guardian (oggi sempre più lontani dalle loro origini). Come sappiamo, la band è sul mercato disc...
Read more -
CANIS DIRUS: Independence to the Beast
L'atmosfera ricreata in 'Independence to the Beast', terzo capito degli statunitensi Canis Dirus, è un miscuglio di attitudini il cui denominatore è il black metal. La band punta su atmosfere cupe, per poi spostarsi al funeral doom death a tratti, con uno stridore di den...
Read more