I giorni a cavallo di Ferragosto, nelle calde atmosfere della costa abruzzese, da alcuni anni a questa parte può volere dire solo una cosa: Frantic Fest. Nella ormai consolidata location del Tikitaka Village di Francavilla al Mare, l’app...
Recensioni
-
SKELETOON: Nemesis
L'avvento degli SkeleToon quattro anni fa ha portato senz'altro una ventata d'aria fresca alla scena power metal: con i loro primi album si sono infatti messi in evidenza per uno stile certamente parecchio influenzato da act classici del metal teutonico (i vari Helloween, Gamma Ray, P...
Read more -
ANNA VON HAUSSWOLFF: All Thoughts Fly
Se avessi voluto ascoltare una messa sarei andato in chiesa - "Persefone"; se avessi voluto imparare a suonare avrei preso lezioni da un maestro di musica - "Dolore Di Orsini"; se avessi voluto ascoltare la colonna sonora del film "Incontri Ravvicinati Del Terzo Tipo"...
Read more -
BEHEMOTH: And the Forest Dream Eternally
No dai, seriamente. Non potete fare questo a un fan sfegatato dei Behemoth. No, mi spiace. Fan si, ma non fan sfigato e weirdo come i tizi di Juliet, naked. Ve la faccio brevissima, proprio per evitarvi il tonfo morale avuto dal sottoscritto: e' solo una re-issue del primo EP 'And the For...
Read more -
FUKJO: La Musica, Il Mare E La Deriva Occidentale
I Fukjo nascono nel 2011 da un’idea di tre giovani musicisti pugliesi, Giuseppe D’Agostino (che compone anche i brani della band), Enzo Cannone e Giuseppe Perrone. Il loro inizialmente è un sound di matrice alt rock, ma in questo nuovo “La Musica, Il Mare E La Deriva Occi...
Read more -
VISCERAL DISGORGE: Ingesting Putridity
Agonia Records decide di riproporre il primo album degli statunitensi Visceral Disgorge. Nome della band e titolo dell’album, 'Ingesting Putridity', non lasciano spazio a dubbio alcuno al genere trattato: brutal death metal. A conti fatti, anche i suoni, ricalcano quella martellante...
Read more -
METHODICA: Clockworks
Apprezzati nel panorama progressive sia italiano che estero, i veneti Methodica giungono alla pubblicazione del terzo album ‘Clockworks’, che sostanzialmente presenta un progressive rock/metal piuttosto classico e convenzionale. Nella varietà delle canzoni che formano l’a...
Read more -
MARCHE FUNÈBRE: Einderlicht
Quarto full-length per la compagine belga Marche Funèbre che nei suoi dieci anni di attività circa ha saputo ritagliarsi un posticino all'interno del vasto e variegato panorama doom death europeo nel quale militano imponenti nomi di spicco del genere. Ascoltando le sei tracce co...
Read more -
NOW OR NEVER: III
I NoN, conosciuti anche come Now Or Never, sono un gruppo formato dall'ex Pretty Maids Ricky Marx, che giunge al terzo album intitolato semplicemente "III". Tra i musicisti coinvolti, oltre al confermato batterista Ranzo, troviamo stavolta il bassista italo/svizzero Claudio Nasuti e...
Read more -
OTTONE PESANTE: DoomooD
Coniugare jazz e metal non risulta frequente, solitamente. A maggior ragione quando il jazz s’incrocia con le frange più dure ed estreme del metal. Attualmente, nel dare risposta a questa premessa, viene in mente una sola band, perdipiù italiana, che riesce a costruire questi ...
Read more -
SKELETAL REMAINS: The Entombment Of Chaos
Ritornano i californiani Skeletal Remains, dopo il precedente "Devouring Mortality" del 2018, lavoro che aveva destato particolare interesse negli amanti del floridian death metal anni '90, stile che i nostri ripropongono in maniera assolutamente formulaica seppur solida. Il ritorno...
Read more -
MEMORIES OF OLD: The Zeramin Game
I Memories Of Old sono il frutto dell'idea di Billy Jeffs, chitarrista britannico che nutre una forte passione per il power metal nella sua declinazione sinfonica; la musica che aveva nella sua testa è riuscita a destare l'attenzione di Tommy Johansson, iperattivo brillante chitarr...
Read more -
VREDEHAMMER: Viperous
Terzo capitolo discografico in studio a distanza di quattro anni dal precedente per i norvegesi Vredehammer. L’introduzione di tastiera ci fa pensare ad un sound contaminato da interessanti divagazioni electro, osando a citare, inizialmente speranzosi, i Nocturnus. Il disco però, sin...
Read more