I giorni a cavallo di Ferragosto, nelle calde atmosfere della costa abruzzese, da alcuni anni a questa parte può volere dire solo una cosa: Frantic Fest. Nella ormai consolidata location del Tikitaka Village di Francavilla al Mare, l’app...
Recensioni
-
RISING STEEL: Fight Them All
Accasatisi presso Frontiers Records, i francesi Rising Steel arrivano al secondo album con questo valido 'Fight Them All'. La copertina suggerisce, con il muscoloso guerriero che vi campeggia inesorabile, che di certo non sarà musica "leggera" quella che andremo ad ascolt...
Read more -
WINGS OF DESTINY: Ballads
Dal Costa Rica una bella lezione di stile. Molti musicisti italiani dovrebbero apprendere da questi ragazzi come sia importante la cura del proprio aspetto ed avere un logo accattivante applicato a copertine strettamente in linea con il genere. I Wings Of Destiny non sono degli sbarbatelli (in so...
Read more -
JEFFERSON STARSHIP: Mother Of The Sun
E’ quasi ora. Speriamo sia un auspicio per un nobile ritorno dello storico (leggendario…) gruppo americano. ‘Mother Of The Sun’ è un Ep che contiene mezz’oretta di classic rock di buona fattura, che spazia su più fronti e che i Jefferson Starship inter...
Read more -
STYGIAN TEMPLE: In The Sign Of The Five Angles
L’etichetta discografica The Sinister Flame ha fortemente creduto nel duo teutonico Stygian Temple, decidendo di ripubblicare il loro debutto, uscito nel 2016 (dapprima in formato CD, digitale e su cassetta), ‘In The Sign Of The Five Angles’, questa volta su vinile. Cambia il su...
Read more -
ULVER: Flowers Of Evil
I norvegesi Ulver sono una band che è sempre stata autrice di continui cambiamenti ed innovazioni nel loro stile, nel loro sound e nella loro immagine, da quella più arcaica e primitiva del loro passato black metal, a quella più elegante e quasi patinata del loro presente wav...
Read more -
DREAMARCHER: The Bond
La scuola norvegese, sia per melodie, sia per capacità di innovare ha sempre dato spunti interessanti nel corso degli anni, anche quando ci si voleva “spingere” ad ascolti pop/rock. Questo poteva essere il caso dei Dreamarcher, il cui passato discografico ha fatto ben sperare, ...
Read more -
LINDSTROM: On A Clear Day I Can See You Forever
Lavoro interamente strumentale per Lindstrøm, artista norvegese dedito ad un ambient dai vaghi toni progressive, colonna sonora per un ideale viaggio in uno spazio fatto di luci e di emozioni che scivolano su cavi di silicio. In questi casi è complesso darvi una direttiva, descriver...
Read more -
SERPENT OMEGA: II
I puristi del doom o dello sludge potrebbero non gradire lo strano connubio che gli svedesi Serpent Omega ci propongono. Il secondo album del gruppo è, appunto, un violento lavoro doom/sludge di stampo moderno corroborato da assaggi black, crust e partiture di metal più classico. I ...
Read more -
MAD MAX: Stormchild Rising
Prossimo ai quarant'anni di carriera, quel vecchio volpone di Michael Voss torna a farsi sentire due anni dopo il valido "35" datato 2018 con un nuovo lavoro 'Stormchild Rising' che sembra voler ritornare ai fasti di quel "Stormchild", pezzo forte della discog...
Read more -
THE EMBER, THE ASH: Consciousness Torn from the Void
Una spirale di gelido vento soffia dal Canada per mano di 鬼, enigmatico psuedonimo di William Melsness. Il sound proposto è un black ambient metal dai minimali riff di chitarra e dai suoni di tastiera che scandiscono il gocciolare di un innevato ramo. Le soluzioni proposte sono già ...
Read more -
THE MILLS: Cerise
Nati ad inizio 2019 per iniziativa di Morris (già New Ivory e Muleta), il progetto The Mills annovera nelle sue fila anche Augusto Dalle Aste (basso), Lorenzo Valé (chitarra) e Pietro Pedrezzoli (batteria). Quello dei The Mills è un alt rock dritto e serrato, non a caso figli...
Read more -
NEMUS: Stein–Mensch
Digressioni malinconiche, armonie raffinate e ricercatezza post rock, sono i punti di forza di 'Stein – Mensch', terza fatica in studio per la one man band Nemus. Il progetto si muove tra presente e passato, muovendosi tra le righe del black metal, tra stati d’animo talvolta c...
Read more