I giorni a cavallo di Ferragosto, nelle calde atmosfere della costa abruzzese, da alcuni anni a questa parte può volere dire solo una cosa: Frantic Fest. Nella ormai consolidata location del Tikitaka Village di Francavilla al Mare, l’app...
Recensioni
-
ISGALDER: The Red Wanderer
Primogenito per Isgalder, progetto che vede nel recente passato un Ep ed uno split con altre tre band, per un totale di quattro brani. Il sound proposto è un pagan metal che si fregia di atmosfere ambient, unitamente a tastiere e alternarsi di voce pulite e più estreme, ponendo l&rs...
Read more -
QUIET RIOT: Hollywood Cowboys
Sulla questione "cosa sono oggi i Quiet Riot" ne abbiamo già lungamente parlato in altri momenti in questi ultimi anni (vale la pena continuare con questo monicker?), motivo per cui andiamo oltre e puntiamo dritti sulla qualità del nuovo album targato Frontiers. 'Holly...
Read more -
THE DARK ELEMENT: Songs The Night Sings
Il cd di esordio del combo della penisola scandinava ha riscosso responsi più che buoni sotto ogni punto di vista, in particolare c'è da rimarcare l'ottima performance di Anette Olzon, rifiorita dopo il periodo d'inferno trascorso con i Nightwish messa alla porta se...
Read more -
RED MOON ARCHITECT: Kuura
Un plumbeo concentrato di monolitiche note e mestizia cala lentamente ed inesorabilmente sul palcoscenico della vita, negatività che ci opprime e che trova in 'Kuura' la perfetta colonna sonora. L’album è la terza fatica in studio dei finlandesi Red Moon Architect, pro...
Read more -
EDGE OF PARADISE: Universe
Negli utlimi tempi la Frontiers sta puntando molto su band di metallo sinfonico con signorine dietro al microfono, ma con risultati non proprio memorabili. Come nel caso degli Edge Of Paradise, altro gruppo alle prese con il symphonic metal dal taglio più grezzo, simil industrialoide e per...
Read more -
JX ARKET: About Existence
Giovani di belle speranze i torinesi JX Arket, gruppo dedito a sonorità che spaziano dal metalcore al post-hardcore cercando poi rifugio in quel che oggigiorno sembra essere uno dei generi più gettonati, il post-rock. Generi che troviamo all’interno del loro nuovo album 'A...
Read more -
MOLLY HATCHET: Battleground
Phil McCormack ci ha lasciati ad aprile di quest’anno dopo aver contribuito alla causa del rock sudista. Ma la vita è una ruota che gira e non è ancora arrivato il momento per i Molly Hatchet di tirare i remi in barca. Con l’ingresso di Jimy Elkins, reclutato da una cove...
Read more -
DIZZY MISTYCS: Wanderlost
Frizzantezza ed adrenalina scorrono a fiotti tra le notte della prima fatica in studio dei Dizzy Mystics, progetto le cui sonorità veleggiano tra il rock, il progressive e la psichedelica. Sound il loro ispirato certamente dalla poliedricità di Frank Zappa, con una dose di puro prog...
Read more -
AIRBOURNE: Boneshaker
Gli australiani Airbourne sono stati accusati fin dal loro esordio di essere degli imitatori, anzi dei veri e propri cloni degli AC/DC. Tutto dannatamente vero. Mai sentito qualcuno somigliare così tanto alla band dei fratelli Young, ma questo per me non è necessariamente un limite....
Read more -
PRETTY MAIDS: Undress Your Madness
Prossimi al raggiungimento delle quattro decadi di attività, la band danese punto di riferimento per l'hard rock/metal di stampo classico europeo dà via alla sedicesimima pubblicazione discografica che grosso modo si mantiene sulla falsariga dei precedenti 'Kingmaker...
Read more -
ATLAS: EMPIRE: The Stratosphere Between Our Feet
L’Impero di Atlantide: fascino e mistero. Ed è esattamente ciò che vuole rappresentare il microcosmo musicale creato dal trio scozzese di Glasgow, un tessuto musicale organico multiforme che si riflette nel concept lirico stesso di ‘The Stratosphere Between Our Feet&rsqu...
Read more -
OFDRYKKJA : Gryningsvisor
Sguardo sfuggente, malinconia che riga un volto dai lineamenti delicati, contemplazione in un luogo pregno di ricordi. Cadiamo in un silenzio assordante, vento gelido nel quale ci conficchiamo, caduche speranze inghiottite che echeggiano nel vuoto. Così vi raccontiamo della terza fatica in...
Read more