I giorni a cavallo di Ferragosto, nelle calde atmosfere della costa abruzzese, da alcuni anni a questa parte può volere dire solo una cosa: Frantic Fest. Nella ormai consolidata location del Tikitaka Village di Francavilla al Mare, l’app...
Recensioni
-
MYSTIC PROPHECY: Metal Division
I Mystic Prophecy sono noti per aver portato una certa ventata di freschezza e pesantezza in un tempo in cui band europee di power/flower metal spuntavano come funghi, ringalluzzite dal ritorno alla popolarità di certo metal teutonico (Helloween in testa). Un approccio insomma che li sottr...
Read more -
FRANK SINUTRE: The Boy Who Believed He Could Fly
Musica elettronica, sperimentazione e citazioni di primordiale minimalismo di Kraftwerk & co sono in poche parole la ricetta dei Frank Sinutre. Sound in cui vi sono interessanti timbriche attitudinali, scoperta di passi e tonalità che trasudano di passione e sofisticatezza. Le atmosfer...
Read more -
LAIKA NELLO SPAZIO: Dalla Provincia
L’originalità è sicuramente nel dna dei Laika Nello Spazio. Trio di Rho (Milano), la band si presenta con un insolita formazione composta da due bassi elettrici ed una batteria, andando a forgiare un sound grezzo e granitico che affonda le mani nel noise e nell’hardcore....
Read more -
WOLVENCROWN: Of Bark And Ash
Il Regno Unito non ha avuto, storicamente parlando, una scena black metal particolarmente significativa, basti pensare al fatto che nella prima metà degli anni novanta, l'epoca in cui il genere esplode in particolare in Scandinavia, videro la luce oltremanica la miseria di trentadue ba...
Read more -
GUNJACK: The Cult Of Triblade
Secondo tassello della saga che vede protagonista il droide Gunjack, incarnazione e trasposizione sci-fi del trio meneghino di recente fondazione ma composto da veterani della scena heavy metal underground. Questo "The Cult Of Triblade" segna una netta maturazione in sede compositiva de...
Read more -
STAHLMANN: Kinder der Sehnsucht
'Kinder der Sehnsucht' è il quarto capitolo discografico per gli Stahlmann, figli di quel filone industrial electro dai teutonici lineamenti ed origini. Facile pensare subito ai Rammstein, a quella che viene definita Neue Deutsche Härte, o meglio la più fruibile, a live...
Read more -
HUMAN FORTRESS: Reign Of Gold
Dopo un periodo in cui la band germanica ha piazzato sul mercato discografico una serie di lavori mediocri, se non scadenti, culminati con 'Raised Land', 'Thieves Of The Night' recuperava almeno in parte la vena artistica di “Lord Of Earth And Heaven’s Heir”...
Read more -
TV LUMIERE: Avrei Dovuto Odiarti
Cantautorato italiano, folk rock e dark con spunti noise, sono le frecce all’arco dei TV Lumière, progetto approdato alla quarta fatica in studio. Un sound poetico, interpretazione vocale rarefatta e ambientazioni che ci riportano ad una dimensione in cui sentimenti ovattati si spieg...
Read more -
ARISES: System
Gli Arises sono una band croata, per la precisione originari della città di Zadar, al primo appuntamento discografico, anche se i cinque ragazzi che compongono questo nucleo hanno maturato esperienze in campo hard & heavy con il vecchio progetto di matrice power metal battezzato Rising...
Read more -
THE WHIRLINGS: Earthshine
Rilassanti e poderosi. È questo il binomio di aggettivi che si presenta nella nostra mente quando si ascoltano band come gli abruzzesi The Whirlings, che giungono al loro secondo LP sei anni dopo il loro buon debutto ‘Beyond The Eyelids’. Grazie al supporto di Subsound Records,...
Read more -
TOOLBOX TERROR: Unidentified Flesh Object
Dalla Liguria con furore. Possiamo iniziare con questa battuta la disamina del secondo atto discografico dei Toolbox Terror, combo nato nel 2008 grazie alla passione di alcuni ragazzi per l'horror, anche nella versione più truculenta. 'U.F.O', pubblicato un bel po' di ...
Read more -
NAKED SIX: No Compromise
Direttamente dal regno unito, ecco arrivare la fatica discografica dei Naked Six. La band ci regala un alternative rock, fortemente debitore degli anni novanta, capace di mostrare divagazioni blues e stoner. Scoppiettante serie di pezzi, vicini all’attitudine di Iggy Pop, che vi porteranno ...
Read more