I giorni a cavallo di Ferragosto, nelle calde atmosfere della costa abruzzese, da alcuni anni a questa parte può volere dire solo una cosa: Frantic Fest. Nella ormai consolidata location del Tikitaka Village di Francavilla al Mare, l’app...
Recensioni
-
ALLAH LAS: Lahs
Quartetto californiano alle prese con un il sound tipico dello stato d'oro, ma che sottilmente tipico non è. Rock minimalista, ritmiche appena accennate, ma che sul piano espressivo rifà il verso in maniera personale alla psichedelia meno acida, al pop-rock meno commerciale, al ...
Read more -
VISION DIVINE: When All The Heroes Are Dead
Sono passati già sette anni dall’ultima prova in studio dei nostrani Vision Divine. Orfani del grande Fabio Lione, che riprende il suo viaggio con il collega triestino Luca Turilli, tornano in pompa magna con Ivan Giannini alla voce e il veterano del metal Mike Terrana, già da...
Read more -
EILEEN SOL: Iconoclasta
Gli Eileen Sol si formano nel 2016 per mano del bassista Matteo Cavaciocchi (Fall As Leap) che si è lauerato al Conservatorio con una tesi sugli ZU (formazione jazz noise romana), il quale per dar corpo alle sue idee si coadiuva del batterista Nicola Benetti, dei chitarristi Pietro Guarrac...
Read more -
THE 69 EYES: West End
I finlandesi The 69 Eyes tornano a distanza di due anni con questo nuovo ‘West End’ che non sposta di una virgola le coordinate musicale della band. L’album si apre con la solita campana a morto e con la frase “Lucifer is dancing around your hospital bed” che mi fann...
Read more -
PENCEY SLOE: Don't Believe Watch Out
Abbiamo pochissime notizie dei Pencey Sloe, trio francese al debutto assoluto dal titolo ‘Don’t Believe Watch Out’. Certo, a giudicare già dai titoli dei primi due brani (“Lust Of The Dead”, “Buried Them All”) non promettono nulla di solare ed alle...
Read more -
KINT / VESPERTINA: Thimbles / Ossa
Due anime diversamente introspettive che si toccano e si amalgamano. Una collaborazione che punta ad essere da esempio per l’underground italiano, e che deve essere la linfa che tiene vivo tutto il movimento. Gli emiliani Kint e la perugina Vespertina, questo terreno lo attraversano e lo so...
Read more -
HOPE DRONE: Void Lustre
Ascolto ostico questo secondo full-lenght per gli australiani Hope Drone. Si, perche alla spigolosità del quadro sonoro, (cos' altro aspettarsi da una proposta del genere?), si aggiungono alcuni fattori che rendono l'esperienza, ancorchè interessante, non sempre piacevole in...
Read more -
XUL OV KVLTEN: Entropic Increase From The Omega Aeon
Sono veramente arrabbiati questi cileni Xul Ov Kvlten. Dopo il primo full-lenght 'Nitimur In Vetitur', debutto totalmente underground e strettamente limitato, esce per ATMF ‘Entropic Increase From The Omega Aeon’. Il genere che i sudamericani ci propongono è un black me...
Read more -
VISIONS OF ATLANTIS: Wanderers
Nel calderone del symphonic power metal europeo, un nome che negli anni è sempre stato presente, ma che non è quasi mai riuscito a ritagliarsi un ruolo di primo piano stabile nel tempo in questa scena sono gli austriaci Visions Of Atlantis. Parecchi scossoni nella line-up (soprattut...
Read more -
LUSTRE: Another Time, Another Place I + II
Nachtzeit è artista poliedrico e sensibile, protagonista assoluto del progetto Lustre dal lontano 2008. Atmospheric Black Metal/Ambient di qualità, minimale per certi aspetti, ma certamente ricercato nei toni. Capace di emozionare ed andare oltre le classificazioni, il progetto risu...
Read more -
STEVE GRIMMETT'S GRIM REAPER: At The Gates
Da sempre considerati un'icona nella NWOBHM per quelle tre pietre miliari pubblicate tra il 1984 e il 1987, i Grim Reaper oggi sono alle prese con la pubblicazione del secondo cd dopo la nuova incarnazione avvenuta nel 2006 che fa seguito al buonissimo 'Walking In The Shadows' di tre ...
Read more -
THE FLAYING: Angry, Undead
Secondo capitolo discografico per i canadesi The Flaying, progetto nato nel 2010, e che dopo l’album 'Unhope' del 2014 ha pubblicato due singoli l’anno scorso. 'Angry, Undead' è un concentrato di death metal a metà tra alcune melodie di stampo svedese ed ...
Read more