You are here: /

Ricerca Recensione

Recensioni

  • Sc cover 400
    Jun 5 2020

    STYGIAN CROWN: Stygian Crown

    Nata da componenti di Gravehill, Morgion e Divine Eve, questa formazione californiana mette sul piatto grazie a Cruz Del Sur Music il suo primo full length omonimo: 'Stygian Crown'. La band, dal sapore di progetto parallelo, ma comunque dotata di una buona dose di personalità, capi...

    Read more
  • Oxidize darkconfessions
    Jun 3 2020

    OXIDIZE: Dark Confessions

    Goteborg sound. Sappiamo quale ruolo abbia giocato la città svedese, fulcro dell’ala estrema che ha dato i natali ad una pletora di band devote al death metal e non solo. Gli Oxidize provengono da quella zona, e tutti i membri del gruppo hanno maturato già varie esperienze sig...

    Read more
  • Blut hermeneutics albumart 500x500
    Jun 3 2020

    BLUT: Hermeneutics

    I Blut nascono come un progetto artistico di ampio respiro, che oltre alla parte musicale coinvolge una dimensione visiva, teatrale e letteraria. Questo nuovo album, intitolato 'Hermeneutics', rappresenta dunque solo una parte di tutta una serie di aspetti che gravitano intorno a quest&#3...

    Read more
  • Blosse
    Jun 2 2020

    BLOSSE: Nocturne

    'Nocturne' esce originariamente nel 2018 ed oggi, per mano della label De Tenebrarum Principio, rivede la luce, unitamente ad un precedente album (anche se la band parla di Ep), intitolato 'Era Noire'. Quattro brani, per un totale di settanta minuti di musica, in cui sviluppi dila...

    Read more
  • Tyrant hereafter cover 2020 500x500
    Jun 2 2020

    TYRANT: Hereafter

    Nome di assoluto culto degli anni '80, i Tyrant di Pasadena (California) sono entrati nelle grazie dei metalhead grazie a due notevoli lavori editi su Metal Blade negli "anni d'oro" dello US metal, rispettivamente 'Legions Of The Dead' (1985) e 'Too Late To Pray'...

    Read more
  • Course of fate
    Jun 1 2020

    COURSE OF FATE: Mindweaver

    'Mindweaver' è il titolo dell'album di debutto dei Course Of Fate, benchè vada subito messo in chiaro che non parliamo di certo di un gruppo alle prime armi: la band norvegese è stata fondata dal chitarrista Kenneth Henriksen già nel 2003, e ne sono seguiti...

    Read more
  • Appunti01
    May 31 2020

    HALSHUG: Dron

    Dissonanti a tratti, ciondolanti e poi ipnotici, ecco gli Halshug, progetto punk/hardcore dalle sfumature dark, talvolta anche rock doom, con un retrogusto di vetusto ad insaporirne le atmosfere. Album diretto, mai eccessivamente aggressivo nei tratti, restando su velocità accessibili a tu...

    Read more
  • Anorexia obscura2019
    May 31 2020

    TENEBRAE IN PERPETUUM: Anorexia obscura

    Dieci anni di silenzio, ed ora riecco un lavoro in studio dei nostrani Tenebrae in Perpetuum. Il loro è un black metal vecchia scuola, pungente, distruttivo e per certi aspetti "depressive" nelle atmosfere. Sound che si alimenta della più gelida nera fiamma, speranza contr...

    Read more
  • High fighter
    May 31 2020

    HIGH FIGHTER: Champain

    Heavy doom metal vecchia maniera, soffi di vento anni settanta e vocalità sludge si uniscono idealmente nella seconda uscita in studio dei tedeschi High Fighter. Stoner rock sabbioso, atmosfere vintage e poi tanto odio, fangosa bile in cui affondiamo e che strangola inesorabilmente. Tutto ...

    Read more
  • Drown2
    May 31 2020

    DROWN: Subacqueous

    Della serie: quando le etichette che vengono create per definire un genere musicale suscitano ilarità; è il caso della one man band Drown (di Markov Sorovka ex membro degli Slow - da non confondere con l'omonima band belga - e tutt’ora parte dei Krukh ed Aureole), al secon...

    Read more
  • Wynterfelleth
    May 30 2020

    WINTERFYLLETH: The Reckoning Dawn

    Un vero e proprio pilastro della scena black metal inglese i Winterfylleth, con alle spalle ben quattordici anni di carriera e sei album. Ecco ora svelato il settimo lavoro, 'The Reckoning Dawn', che strizza l'occhio a dinamiche folk. Dall'ultimo 'The Hallowing of Heirdom'...

    Read more
  • Oz
    May 29 2020

    OZ: Forced Commandments

    Un diretto e ruspante heavy classico che guarda alla NWOBHM è quello che ci propongono i veterani Oz, band finlandese attiva dal 1977, sciolta nel 1991 e riformata nel 2010 grazie al "motore portante" del combo, il drummer Mark Ruffneck, che non ha mai gettato la spugna nonostant...

    Read more
  • 67
  • 68
  • 69
  • 71
  • 73
  • 74
  • 75

live report

Frantic2025sez

FRANTIC FEST
Tikitaka Village - Francavilla al Mare (CH)

I giorni a cavallo di Ferragosto, nelle calde atmosfere della costa abruzzese, da alcuni anni a questa parte può volere dire solo una cosa: Frantic Fest. Nella ormai consolidata location del Tikitaka Village di Francavilla al Mare, l’app...

Aug 30 2025

2015 Webdesigner Francesco Gnarra - Sito Web