I giorni a cavallo di Ferragosto, nelle calde atmosfere della costa abruzzese, da alcuni anni a questa parte può volere dire solo una cosa: Frantic Fest. Nella ormai consolidata location del Tikitaka Village di Francavilla al Mare, l’app...
Recensioni
-
THE WIZAR’D: Subterranean Exile
Direttamente dagli antipodi del globo terraneo e precisamente dalla terra dei canguri, tornano a farsi sentire i The Wizar'd, quartetto che aveva fatto perdere un po' le proprie tracce negli ultimi anni. Infatti dopo l'ultimo LP 'Ancient Tome of Arcane Knowledge' datato 2013 e...
Read more -
BACKSTABBER: Conspiracy Theorist
Se orbitate attorno al pianeta Kataklysm, Hypocrisy, Decapitated ed At The Gates potreste gradire l’ultima fatica discografica dei canadesi Backstabber. Primo disco, dopo una demo ed un singolo, per un progetto che ci regala un death thrash metal diretto, a tratti melodico e che strizza l&r...
Read more -
DEATH NOTE SILENCE: Death Note Silence
Prima uscita discografica in studio per i canadesi Death Note Silence, progetto dedito ad un death metal dalle livree metalcori. Tracce condite da una dose di chitarre thrash molto muscolari, sulla vena di Fear Factory & co. I pezzi si ricollegano alle ciondolanti e strafottenti cadenze di ma...
Read more -
CIRITH UNGOL: Forever Black
Ancora un nuovo disco dei Cirith Ungol, band con oltre 40 anni di carriera alle spalle e con i membri che avranno quasi settant’anni! I Cirith Ungol sono infatti una storica cult band dedita all’epic/doom metal. Certo, la maledizione per questo gruppo è stata soprattutto quella...
Read more -
MATT ELLIOTT: Farewell To All We Know
Matt Elliott continua a produrre musica di qualità rimanendo fedele a sé stesso, e questo è davvero un grande pregio. Anche questo ‘Farewell To All We Know’ è un grande disco e si mantiene sugli altissimi livelli già mostrati in passato, in particola...
Read more -
ALKYMIST: Sanctuary
I danesi Alkymist escono per Indisciplinarian con il loro secondo full-length, ‘Sanctuary’. Il loro stile abbraccia una nicchia di generi che sono strettamente imparentati. L’oscurità aleggia sul loro sound, quella fusione di doom, sludge, progressive, con qualche spruzza...
Read more -
KHEMMIS: Doomed Heavy Metal
A due anni dal loro terzo full lenght, i Khemmis dal Colorado danno alle stampe questo EP dal contenuto vario. Il primo pezzo è una cover di Ronnie James Dio, tratta dal suo primo album sotto il monicker Dio, 'Holy Diver'. È una traccia che si discosta piuttosto marcatamente...
Read more -
HAYVANLAR ALEMI: Psychedelia In Times Of Turbulence
Gli Hayvanlar Alemi sono una realtà che, probabilmente, non è molto ben conosciuta nel panorama musicale europeo. Eppure in Turchia risultano essere bene rispettati, grazie a vent’anni di carriera in cui il trio di Ankara ha sfornato diversi dischi (tra album, EP, compilation ...
Read more -
HELFRÓ: Helfró
Passo importante per il duo black islandese Helfró che stampa per la prima volta in versione fisica il loro omonimo album di debutto, pubblicato originariamente solo su bandcamp nel 2018. È la Season Of Mist Underground Activists, sotto-etichetta della Season Of Mist, a credere nell...
Read more -
ALLIGATOR WINE: Demons Of The Mind
Dopo un primo EP, 'The Flying Carousel', i tedeschi Alligator Wine giungono al primo disco full length. Si tratta di una band che recupera un po’ di radici psych rock degli anni ’70, con tanto di organo hammond e moog bass, vantandosi di non usare le chitarre. Si arriva addiri...
Read more -
CWF: II
Maestri in armi. Secondo step per il progetto a tre elementi voluto da Bill Champlin (voce storica dei Chicago e musicista affermatissimo), Joseph Williams (voce dei Toto, oltre a svariate collaborazioni) e Peter Friestedt (chitarrista, produttore, turnista ed autore di un paio di ottimi lavori),...
Read more -
WHITNEY: Forever Turned Around
Folk rock, etereo e delicato, per gli statunitensi Whitney, band approdata al loro secondo lavoro discografico in studio. Voce in falsetto, sfumature soul e poi tanta melodia per un album certamente gradevole, una delizia di armonie ed ambientazioni estatiche. Idealmente veniamo sollevati da una ...
Read more