I giorni a cavallo di Ferragosto, nelle calde atmosfere della costa abruzzese, da alcuni anni a questa parte può volere dire solo una cosa: Frantic Fest. Nella ormai consolidata location del Tikitaka Village di Francavilla al Mare, l’app...
Recensioni
-
MOSAIC: Harvest: Songs Of Autumnal Landscapes And Melancholy
Martin Van Valkenstijn, unico membro effettivo e mente di questo progetto giunto al quindicesimo anno di attività, ci propone una raccolta di materiale riarrangiato risalente ai primi dieci anni di vita della sua creatura (2005-2015). Tutti i brani sono stati già pubblicati in prece...
Read more -
ABOVE AURORA: The Shrine Of Deterioration
Il trio polacco Above Aurora arriva al terzo disco (se si considera anche il mini album ‘Path To Ruin’ del 2018) sotto l’egida della Pagan Records, label assolutamente dedita al metallo estremo tendente al black e a tutto ciò che vira alla depressione. Arrivano alla pubbl...
Read more -
THE NEW DEATH CULT: The New Death Cult
Omonima prima fatica in studio per i The New Death Cult, enigmatica band la cui nazionalità ci sfugge, ed i cui protagonisti, con annesse maschere e nome in codice, sono sconosciuti. Considerando che alle spalle c’è una label come Indie Recordings è ovvio che il marketi...
Read more -
SUNRISE AURANAUT: (Music Inspired By) The Adventures Of Huckleberry Finn
Dietro il moniker Sunrise Auranaut si cela il polistrumentista e compositore russo Vitaly Kiselev, il quale, giunto ormai al suo sesto album, ha ampliato il progetto con l'innesto di Alexander Malakhov, che cura la maggior parte dei sintetizzatori, lasciando così lo stesso Kiselev libe...
Read more -
WRECK-DEFY: Remnants of Pain
Secondogenito in studio per i canadesi Wreck-Defy, progetto che vede nella propria line-up Greg Christian, ex Testament e Alex Marqueze, ex Malevolent Creation e di molte altre realtà discografiche. La band propone un thrash metal old school di scuola americana, dinamico e contrassegnato d...
Read more -
MORDRED: Volition
Toh, chi si rivede! Tentarono di stravolgere le regole del gioco, inserendo nelle solide basi thrash altre sonorità come il funk ed il rap, potendo vantare in formazione anche un deejay abile negli scratch. I Mordred emersero sul finire degli anni ’80, in un periodo di forte fermento...
Read more -
BAD TOUCH: Kiss The Sky
Quarto album per i Bad Touch, formazione nata nel 2008 in quel di Norwich (UK) e dedita ad un classic rock che guarda con un occhio al blues e con l'altro al southern, mostrando una formula collaudata che mira a rinverdire i fasti di un suono che fu, senza andare alla ricerca di originalit&ag...
Read more -
JADE HAIRPINS: Harmony Avenue
L'hc-punk è sempre stato nelle mie corde, ed i canadesi Fucked Up sono spesso nella mia playlist. Questo esordio dei Jade Hairpins in cui troviamo il batterista (Jonah Falco) e il chitarrista (Mike Haliechuk) dei Fucked Up, appunto, mi ha piacevolmente sorpreso. In realtà gi&agr...
Read more -
OFFICIUM TRISTE : The Death Of Gaia
A ben sei anni di distanza dal migliore disco di tutta la loro ultraventicinquennale discografia, cioè ‘Mors Viri’, che una moltitudine di emozioni strazianti ha cagionato, tornano all’opera i rotterdoomsters olandesi. Tralasciando la parentesi dello split con i cileni La...
Read more -
DEAD VISIONS: A Sea Of Troubles
Un rock'n'roll/garage schietto e diretto quello dei tosco-milanesi Dead Visions per questo primo debut-album 'A Sea Of Troubles', pubblicato per l'etichetta indipendente Slimer Records. Il titolo dell'album, di chiara natura shakesperiana, ci introduce all'interno di u...
Read more -
HAIL SPIRIT NOIR: Eden In Reverse
I Greci Hail Spirit Noir e la loro casa discografica non sono avari di parole quando si tratta di definire il genere proposto dalla band, e ritrovarsi quindi di fronte ad una produzione fuori dagli schemi ordinari non è sorprendente. La componente psichedelica del loro sound li collochereb...
Read more -
KENZINER: Phoenix
I Kenziner sono una band che nel corso degli anni sembra avere la tendenza a scomparire e poi ricomparire: autori di due album alla fine degli anni '90, fanno perdere le proprie tracce per poi ritornare nel 2014. Adesso è giunto il momento di riapparire con un nuovo lavoro, che assai s...
Read more