I giorni a cavallo di Ferragosto, nelle calde atmosfere della costa abruzzese, da alcuni anni a questa parte può volere dire solo una cosa: Frantic Fest. Nella ormai consolidata location del Tikitaka Village di Francavilla al Mare, l’app...
Recensioni
-
OPERATION MINDCRIME: The New Reality
Prendiamo il pranzo domenicale di nonna, aggiungiamo una sbornia di vino rosso il pomeriggio di Ferragosto, e mettiamo pure un pizzico de "I dieci comandamenti" di Cecil DeMille. Sonno? Bene, otterremo lo stesso risultato con l'ultimo lavoro del buon Geoff Tate e i suoi Operation Mi...
Read more -
SARKE: Viige Urh
Il mio primo contatto con i Sarke fu ai tempi del terzo full 'Aruagint', disco talmente sgonfio che, se non fosse stato per la presenza di Nocturno Culto al microfono, chissà quanti sarebbero andati oltre a un paio di ascolti per recensirlo. Ma il tempo per malignarci un po' su...
Read more -
CAVALERA CONSPIRACY: Psychosis
Spietati. Se le intenzioni dei fratelli Cavalera sono quelle di annichilire, il risultato è centrato. ‘Psychosis’ è il frutto del perfetto compromesso musicale tra la scrittura, che pesca da un ampio range di stili, come è giusto che sia da parte di musicisti che ...
Read more -
SHAKRA: Snakes & Ladders
Pur senza regalare grossi capolavori nel corso di venti anni di carriera, la band elvetica si è sempre garantita una significativa notorietà nel suo paese, sempre però una spanna sotto istituzioni quali Krokus e Gotthard. 'Snakes & Ladders' è il second...
Read more -
UFOMAMMUT: 8
Otto brani che formano l’ottavo album dei paladini incontrastati del doom psichedelico internazionale, i piemontesi Ufommamut. E l’album non poteva che chiamarsi ‘8’, che segna il ritorno sulle scene della band italiana, supportata ormai da qualche anno dalla Neurot Record...
Read more -
HELFIR: Human Defeat
Progetto solista di Luca Mazzotta, polistrumentista salentino il quale dopo aver militato in diverse band, ha avvertito l’esigenza di dar voce alle proprie passioni ed ai propri gusti attraverso qualcosa di strettamente personale: Helfir. A primo impatto il disco sembra più una compi...
Read more -
AUÐN: Farvegir Fyrndar
Provenienti dall´Islanda, gli Auðn, che significa desolazione, sono al secondo capitolo della loro produzione. Quando una band proviene da una terra esotica, ergo non nota per la sua massiccia produzione nel genere, si è inclini ad aspettarsi qualcosa di particolare. Non è...
Read more -
ENRICO SARZI: Drive Through
Primo lavoro solista per il former frontman dei Midnite Sun, formazione con due dischi all'attivo, e musicista mantovano Enrico Sarzi. Tralasciando le precedenti collaborazioni eccellenti, alle quali vi rimandiamo al link facebook ufficiale, nel 2017 ha finalmente deciso di lanciar...
Read more -
TWIST OF FATE: September Winds
Un titolo che la dice lunga sui contenuti e sugli umori che si riscontrano nel secondo disco dei Twist Of Fate. Un disco autunnale a tutti gli effetti che rimanda alla quiete ed alla natura, alla scoperta di un mondo lontano dagli affanni della quotidianetà, ma così vicino alle nost...
Read more -
ATOMIC OPERA: For Madmen Only
Il Texas non è solo la terra di cowboy, vacche al pascolo e cavalli Mustang. Tra i cactus e le lande arse dal sole cocente presero vita gli ZZ Top, oltre ad ospitare una scena musicale di spessore artistico, soprattutto quella sorta nell’area di Houston: Galactic Cowboys e King&rsquo...
Read more -
KANSAS: Leftoverture Life & Beyond
La fenice dei Kansas è risorta, così all’indomani dell’atteso ritorno sulle scene con ‘The Preluce Implicit’, si ripresenta con un nuovo live album disponibile in doppio cd, oppure in un corposo quadruplo vinile, articolato lungo una set list che rappresenta ...
Read more -
VESSEL OF LIGHT: Vessel Of Light
I Vessel Of Light sono il nuovo progetto nato dall'incontro di Dan Lorenzo e Nathan Opposition, alfieri di altre e diverse formazioni quali i The Cursed e gli Ancient Wisdom ed esponenti di due visioni diverse ma non antitetiche del concetto di musica; sicuramente più heavy e groovy i ...
Read more