I giorni a cavallo di Ferragosto, nelle calde atmosfere della costa abruzzese, da alcuni anni a questa parte può volere dire solo una cosa: Frantic Fest. Nella ormai consolidata location del Tikitaka Village di Francavilla al Mare, l’app...
Recensioni
-
ADIMIRON: Et Liber Eris
I romani Adimiron arrivano al loro quinto album sulla lunga distanza, e in quest’album si possono vedere all’opera due nuovi membri all’interno della combo capitanata dal leader Alessandro Castelli alla chitarra: si tratta di Cecilia Nappo al basso (attualmente anche con i Black...
Read more -
CELESTE: Animale(s)
A dispetto del nome, qui di celestiale non vi è nemmeno un atomo scisso dalla fissione nucleare, i testi vertono su Stupri, pedofilia, incesti, guerra, religioni, e loro sono degli esseri inumani sputati dall’inferno più abietto triggerati dai peggiori istinti di distruzione d...
Read more -
GIULIO CASALE: Cinque Anni
Torna a incidere come solista Giulio Casale, storico leader degli Estra, band seminale dell’indie rock anni ’90. Stiamo parlando di un artista a tutto tondo capace, nel corso della sua carriera, di affiancare la sua esperienza di cantante /chitarrista degli Estra e solista, anch...
Read more -
IRON SAVIOR: Reforged - Riding On Fire
Sono venti anni che il nome 'Iron Savior' circola nel mercato discografico, quello che inizialmente doveva essere solo un progetto a strappatempo di Kay Hansen e di Thomas Stauch si è protratto nel corso degli anni sotto la guida di Piet Sielck con lavori di alto profilo e due...
Read more -
MORBID ANGEL: Kingdoms Disdained
Che il 2017 fosse stato un anno all'insegna del death metal, lo si era già capito da mesi, ma con l'arrivo del nuovo Morbid Angel, sembra che i nomi storici del genere si siano dati appuntamento proprio quest'anno, come in una reunion per niostalgici dei bei tempi andati. ...
Read more -
DOLLARO D'ONORE: Il Lungo Addio
Yppie ya yè, al galoppo verso il tramonto!...queste sono le prime parole che vengono in mente appena parte l'album di questo quartetto in gilet scamosciato con le frange e speroni. Scherzi e battute a parte, questi ragazzi sono il West polveroso, i cappellacci con i poncho impolverati,...
Read more -
SLOW: V - Oceans
Chiunque abbia il proposito di approcciarsi ad un lavoro come quello proposto in questo ultimo LP dalla band del mastermind Déhà, sa che deve armarsi di tutta la concentrazione e i buoni propositi del caso. L'impresa infatti può essere affatto semplice quando ci ritroviam...
Read more -
ALMANAC: Kingslayer
Possiamo considerare 'Kingslayer' una realizzazone che grosso modo eguaglia sia come risultati che come contenuti l'esordio 'Tsar' uscito poco più di un anno fa come una sorta di continuum del progetto Lingua Mortis Orchestra, forse con qualche barocchismo in meno ...
Read more -
SLOW NERVE: Slow Nerve
Primo disco full length per i debuttanti Slow Nerve, band proveniente da Benevento e che si avvale di una doppia voce: quella argentea femminile di Flaminia Samperi (anche al synth e al piano), e Giulio Izzo (anche al basso). Il disco presenta diversi brani lunghi e dalla struttura composit...
Read more -
JAG PANZER: The Deviant Chord
Dopo i rituali sei o sette anni di attesa ritornano questi veterani del power metal statunitense. I nostri sono in attività da ormai piu di trent´anni e, pur essendo sempre rimasti una band di seconda o terza fascia in termini di popolarità, hanno senz´altro un posto nel...
Read more -
DAWN OF DISEASE: Ascension Gate
Basso pesantissimo. Riff scarni e affilati, growl marcio e brutale, melodie old school. No, non è una retrospettiva sulla scena Svedese dei primi anni 90. E’ un disco datato 2017, ‘Ascension Gate’ dei Dawn Of Disease. Tedeschi, al quarto album, sono fautori di un sound ch...
Read more -
DECREPIT BIRTH: Axis Mundi
Sette anni son passati dall'ultimo disco e sì che ne abbiamo sentito la mancanza. Ci voleva proprio un nuovo album dei Decrepit Birth. Ci piacerebbe parlare subito delle sensazioni a pelle, piuttosto che soffermarci troppo su altri aspetti. Il primo commento, quello a caldo, è s...
Read more