I giorni a cavallo di Ferragosto, nelle calde atmosfere della costa abruzzese, da alcuni anni a questa parte può volere dire solo una cosa: Frantic Fest. Nella ormai consolidata location del Tikitaka Village di Francavilla al Mare, l’app...
Recensioni
-
ORPLID : Deus Vult
Quando si parla di neofolk visualizziamo idealmente un sound dalle tematiche vetuste e magari dai suoni però più modernamente attuali. La realtà però non è sempre questa, perché le riflessioni di Orplid non hanno età o perlomeno partono dalla socie...
Read more -
ODAL: Welten Mutter
Attivi da una ventina d'anni, gli Odal (costituiti dal mastermind/membro originale Taake e dalla sua compagna) rilasciano il loro quinto full lenght oltre alla solita moltitudine di split ed EP caratteristici del genere. Il loro approccio al genere oscilla tra un piglio epico, già evid...
Read more -
GREAT MASTER: Thy Harbour Inn
Dopo i buoni riscontri ottenuti con l'album "Skull And Bones - Tales From Over The Seas", pubblicato nel 2019, i Great Master proseguono sulla stessa vena d'ispirazione piratesca, andando a riarriangiare una serie di canti tradizionali, comunemente associati appunto a corsari o ...
Read more -
NO POSSESSION : Third Time
Il progetto No Possession vede la luce nel 201, con un monicker in cui era presente anche l’appellativo blues. Il genere era infatti la bussola del progetto, in cui cambi di line-up hanno anche portato ad un cambio di direzione, spostandosi più verso il classic rock ed elidendo Blues...
Read more -
TWO FACE SINNER : Spiritual Nemesis
Misantropia, satanismo e black metal sono un connubio ormai conosciuto e collaudato. Non fanno eccezione in tal senso i peruviani Two Face Sinner, progetto attivo dal 2006 e che approda al proprio terzo capitolo in studio. Un Ep e due singoli rimpolpano la discografia di una realtà che, ad...
Read more -
JESS AND THE ANCIENT ONES: Vertigo
Con il precedente album ‘The Horses And Other Weird Tales’, i finlandesi Jess and The Ancient Ones avevano abbandonato le sonorità e le tematiche occulte e mistiche che aveva permeato la loro discografia fino all’EP ‘Astral Sabbat’. Con il nuovo e quarto album...
Read more -
BLOODBOUND: Creatures Of The Dark Realm
Una premessa pare opportuna: i Bloodbound sanno fare il proprio mestiere; d'altronde non potrebbe essere altrimenti visto che il gruppo svedese è in circolazione da oltre 3 lustri, essendo il loro debutto 'Nosferatu' uscito nel 2005, ed avendo pubblicato già la bellezza ...
Read more -
FROST*: Day And Age
I Frost* tornano con un nuovo full-length, intitolato "Day And Age". La band britannica è di fatto diventata un trio, con il bassista Nathan King che ormai si è unito in pianta stabile insieme a Jem Godfrey e John Mitchell. Per la batteria, i tre hanno optato per collabora...
Read more -
TYGERS OF PAN TANG: Majors & Minors
Quasi non si contano le compilation uscite quest'anno e stavolta è il turno degli storici Tygers Of Pan Tang. La band britannica, capitanata sempre dal chitarrista Robb Weir, propone in modo particolare una sorta di "Best of..." degli ultimi anni, ovvero da quando è en...
Read more -
SUPERVØID: The Giant Nothing
L’universo come contesto centrale dell’ispirazione artistica, e i suoi elementi come fulcro principale del proprio pensiero. Uno di questi elementi è il cosiddetto “supervuoto”, che nell’universo produce una regione più fredda rispetto all’area ci...
Read more -
HERMAN FRANK: Two For A Lie
Possiamo ritenere senza ombra di dubbio il chitarrista sessantaduenne Herman Frank un pezzo forte della scena metal teutonica, e il suo quinto lavoro solista ne testimonia come di consueto la sua piena appartenenza, senza se e senza ma. Pur non presentando un prodotto particolarmente origina...
Read more -
GRORR: Ddulden's Last Flight
Il sound dei francesi Grorr è un crossover di generi, le cui radici affondano nel concetto di folk ed etnico. Strumenti e sonorità orientali si fondono ad un progressive rock che si definisce djent o sperimentale che dir si voglia. Il risultato però è riuscito solo qua...
Read more