I giorni a cavallo di Ferragosto, nelle calde atmosfere della costa abruzzese, da alcuni anni a questa parte può volere dire solo una cosa: Frantic Fest. Nella ormai consolidata location del Tikitaka Village di Francavilla al Mare, l’app...
Recensioni
-
KENT HILLI: The Rumble
'The Rumble' è il primo album solista del frontman dei fortunatissimi ed azzeccatissimi Perfect Plan. Scrivo questa rece un po' a malincuore perchè i Perfect Plan sono uno tra i gruppi che ho più apprezzato negli ultimi periodi, e qui salviamo soprattutto la limpi...
Read more -
KEYS OF ORTHANC : Of the Lineage of Kings
Incrociamo sulla nostra strada la nuova fatica in studio della band candese Keys of Orthanc, progetto che seguiamo sin dagli albori e che continua sulla via del black epico e delle tematiche relative al "Signore Degli Anelli" di J.R.R. Tolkien. Il sound di Dorgul, dapprima solo e ...
Read more -
TIMO TOLKKI’S AVALON: The Enigma Birth
Chi come il sottoscritto ha vissuto in prima persona la rinascita dell'heavy metal tradizionale esplosa a metà anni '90 non può non nutrire un nostalgico affetto per Timo, autentico alfiere di quel movimento power metal che guidò tale resurrezione. Quei tempi sono non...
Read more -
KHANDRA: All Occupied By Sole Death
Terza fatica discografica e primo vero full-lenght per la formazione bielorussa dei Khandra. Questa black metal band dell’est Europa si piazza fra le nuove proposte dell’ondata black metal di questi ultimi anni insieme a Mgła e Blaze Of Perdition. Dopo i primi due EP, che ci presentav...
Read more -
STEPHEN CRANE & DUANE SCIACQUA: Big Guns
Ascoltando i Big Guns siamo di fronte ad un classico disco che ha avuto una genesi insolita, quanto travagliata. Il lavoro era stato registrato nel 1985 da Stephen Crane e Duane Sciacqua che avevano fondato la band Big Guns e registrato il primo album. Abbiamo quindi avuto il pregio e la fortuna ...
Read more -
NADJA: Luminous Rot
Jesus and Mary Chain + Suicide + Godflesh + Big Black, messo in questi termini il sound risultante potrebbe sembrare veramente molto interessante, ma prima di gridare al miracolo bisogna mettere i puntini sulle ypsilon. I generi musicali che le band di cui sopra hanno creato sono stati dei veri e...
Read more -
DSKNT : Vacuum Y-Noise Transition
Un muro di suoni e di estremismo black metal, tra esasperazione e glaciale odio per la seconda fatica in studio degli svizzeri DSKNT. Il loro sound ci ricorda i Deathspell Omega, ma non solo, tra accenni sperimentali ed un’onda massiccia di noise che soggiace nei pezzi e non a caso citato n...
Read more -
GRID : Livsleda
Un full-length di 18 minuti circa è difficilmente definibile tale, ma basta certamente a farsi un’idea sulla proposta di una band. I Grid arrivano dalla Svezia e ci sparano addosso un grindcore selvaggio, con consuete divagazioni punk. Album che si muove su lidi metal, in più ...
Read more -
STEFAN BERGGREN: These Are The Times
Ecco il nuovo progetto solista di Stefan Berggren, ‘These Are The Times’; voce pulita, bluesman moderno che cavalca la scena sin dagli anni '90 assieme agli Snakes in Paradise, Company of Snakes e musicisti del calibro di Kerslake (Uriah Heep). Testi ispirati all’attualit&ag...
Read more -
ONE DESIRE: One Night Only - Live in Helsinki
Dopo un validissimo debut album, ma soprattutto dopo uno strepitoso sequel quale 'Midnight Empire' il quartetto finnico rilascia un cd live riguardante l'esibizione avvenuta diciamo tra le mura amiche, in quel di Helsinki ad ottobre 2020, quando cioè la pandemia è tornat...
Read more -
LACED IN LUST : First Bite
Dopo tre Ep ecco il primo album in studio per gli australiani Laced In Lust, progetto che si è esibito con gli Status Quo dal vivo e che si presenta con un sound ed un look hard rock/sleaze. Quattordici brani ben prodotti, certamente in linea con la scuola più classica del...
Read more -
THE DESIGN ABSTRACT : Technotheism
I canadesi The Design Abstract sono una di quelle insolite realtà musicali in cui gli intenti e la personalità sono punto di forza, ma anche limite stesso della loro espressività. Technotheism è il secondo capitolo in studio per un progetto che si muove tra i lid...
Read more