You are here: /

MICHAEL SCHENKER GROUP: The Unforgiven

Msg cover

Un piede avanti ed uno indietro, Michael Schenker è un surfista: si tiene in equilibrio con il suo stesso riff! Testa proiettata innanzi, sguardo lontano, bocca aperta per alimentare il respiro. Il suo surf è un tappeto svolazzante, e lui non può cadere se la sua anima collima con una voce complementare che fraseggia pensieri da UFO. Se si fa trascinare dalla sua stessa corrente hard rock, essenziale e mirata, allora la sua tavola può diventare un tappeto magico, affrontare perturbazioni e consentirti di rifugiarsi in lidi antifisici ed irrazionali. Poche volte ho sentito questa sensazione ascoltando i suoi dischi da solista! Ma è la stessa commozione che ho percepito quest’anno il primo maggio all’Alcatraz di Milano in occasione della sua tournée ‘My Years With UFO’ (con Erik Gronwall alla voce). In ‘The Unforgiven’ (suo sesto album), progetto criticato e passato inosservato, pubblicato esclusivamente su supporto cd, persuade proprio la stretta collaborazione nella scrittura tra chitarrista/cantante, e la resa vocale “dannata/melodica” di Kelly Keeling (Baton Rouge, Blue Murder, Carmine Appice, John Norum): anima scultorea quasi pilota di questo progetto, caratterizzato da una forte componente di chitarra ritmica, dalla già collaudata bravura di Shane Gaalaas, e dall’inserimento di piccole sfumature di tastiera. Un album da rimettere sotto i riflettori, alla luce dei nuovi commenti che elabora l’intelligenza artificiale, alla luce di vicissitudini delle case discografiche che ne hanno compromesso la valutazione (pubblicato nel ‘98 dall’americana Sharapnel Records e nel ’99 dalla label tedesca Steamhammer) o di disagi interni al gruppo (nel live Keeling verrà rimpiazzato da Keith Slack); vicissitudini che non hanno interferito oggi nella mia (personale), ma meritevole sua valutazione. Certo associazioni a Coverdale in “Rude Awakening” e in “The Mess I’ve Made” sono automatiche, ma passeggere, è solo una questione di hard rock blues. E’ con “In And Out Of Time” che compare uno degli ingredienti dell’album: accelerazione/stop/dilatazione dell’atmosfera. “Hello Angel” possiede la magia di quegli anni ’90 (avrebbe potuto tranquillamente far parte di ‘Use Your Illusion’): strappa violenza e accoglie un sentimento di guarigione. “Fat City N.O.” è virtù heavy metal. La controversa evolutiva “Tower” ci ricorda che era già possibile un dialogo crossover tra il grunge ed il metal. In “Pilot Of Your Soul” gli strati sonori sono come passi decisivi nel risolvere il cubo di Rubik: le anime collimano perfettamente fra loro. Gli arpeggi di “Forever And More” sono polvere di oro a valorizzare l’essenza melodica del progetto. Dal richiamo alternativo il ritornello di “Turning Off The Emotion”; sale il livello qualitativo compositivo in “Live For Today” e la prestazione del batterista; grinta vocale in “Illusion” ed ancora collimazione di anime nella ballata “The Storm”. Un album che mi ha rubato l’attenzione e che, dovrebbe essere rimasterizzato su supporto vinilico, perchè è dal pari valore dei suoi progetti di successo da solista!

P 1999 Shrapnel Records

Tracklist:
01. Rude Awakening
02. The Mess I’ve Made
03. In And Out Of Time
04. Hello Angel
05. Fat City N.O.
06. Tower
07. Pilot Of Your Soul
08. Forever And More
09. Turning Off The Emotion
10. Live For Today
11. Illusion
12. The Storm
 
Line Up:
Michael Schenker: Lead Guitar, Rhythm Guitars
Kelly Keeling: Vocals
John Onder: Bass
Shane Gaalaas: Drums
Jesse Bradman: Keyboards (4, 8, 12)
Louis Maldonado: Rhythm Guitar (1)
Seth “Sneef Bernstein”: Keyboards, Rhythm Guitars

MANY DESKTOP PUBLISHING PACKAGES AND WEB PAGE EDITORS NOW USE Reviewed by Admin on Jan 6 . L'Amourita serves up traditional wood-fired Neapolitan-style pizza, brought to your table promptly and without fuss. An ideal neighborhood pizza joint. Rating: 4.5

Commenti

Lascia un commento

live report

Frantic2025sez

FRANTIC FEST
Tikitaka Village - Francavilla al Mare (CH)

I giorni a cavallo di Ferragosto, nelle calde atmosfere della costa abruzzese, da alcuni anni a questa parte può volere dire solo una cosa: Frantic Fest. Nella ormai consolidata location del Tikitaka Village di Francavilla al Mare, l’app...

Aug 30 2025

2015 Webdesigner Francesco Gnarra - Sito Web