I giorni a cavallo di Ferragosto, nelle calde atmosfere della costa abruzzese, da alcuni anni a questa parte può volere dire solo una cosa: Frantic Fest. Nella ormai consolidata location del Tikitaka Village di Francavilla al Mare, l’app...
Recensioni
-
WIZARD: Metal In My Head
I Wizard hanno sempre dato la sensazione di "vorrei, ma non posso". In bilico se rientrare nel calderone della scena teutonica, alla quale appartengono, oppure se abbracciare il power metal americano dai tratti epici degli anni ’80, inforcando il sentiero di vecchie glorie come i ...
Read more -
SMITH/KOTZEN: Taking My Chances
Incuriosente debutto per un duo che non ha bisogno di presentazioni: da un lato il gigantesco Adrian Smith, colonna portante degli storici Iron Maiden, axeman dal gusto melodico eccezionale e sempre al servizio della canzone, dall'altro lato Richie Kotzen, grande cantante ed eccellente chitar...
Read more -
GARY HUGHES: Waterside
Gary Hughes, artista completo; non ha bisogno di presentazioni (14 album con i Ten, 8 album da solista, Hugo Valenti, Bob Catley, Vinny Burns, Johnny Lime, Ayron, Serpentine, etc). Produttore, compositore, cantante e musicista. Una vita in musica ma soprattutto una mente musicale: elabora un&rsqu...
Read more -
FUATH: II
Andy Marshall, unico membro del progetto black/folk Saor, pubblica tramite “Season Of Mist Underground Activists” il secondo album, ‘II’, del suo side project Fuath. La traduzione gaelica di Fuath è “Odio” e questa nuova fatica di Andy ne sprigiona quant...
Read more -
CHEZ KANE: Chez Kane
Brillante esordio discografico per questa giovane cantante britannica, ma esordio anche per Danny Rexon vocalist dei Crazy Lixx nella veste di produttore. L'immagine di questa singer può essere tranquillamente associata alle female vocalist della tradizione rock melodica/hair metal a s...
Read more -
SECRET SPHERE: Lifeblood
Con questo nuovo lavoro dei Secret Sphere intitolato "Lifeblood", si assiste in un certo senso ad un ritorno al passato per la band alessandrina dato che, al posto di Michele Luppi, ritroviamo dietro ai microfoni il cantante storico Roberto Messina, in fondo mai dimenticato dai fan di l...
Read more -
RONNIE ATKINS: One Shot
Questo, pensandoci un attimo, è un disco che mette i brividi, perché trascende il mero aspetto musicale diventando un conscio e reale testamento, il lucido epitaffio di un artista, di un guerriero, consapevole di aver perso la sua battaglia contro un maledetto cancro incurabile che ...
Read more -
KULT OF THE SKULL GOD: The Great Magini
Direttamente dal nostro paese, ecco un’uscita discografica adrenalinica, a metà tra hard rock e sonorità più oscure, ma pur sempre frizzanti. Parliamo dei Kult Of The Skull God, progetto che incrocia la propria strada con The Rolling Stones e Danzig, macinando un lavoro...
Read more -
AVATARIUM: An Evening With Avatarium
Per chi non li conoscesse, gli Avatarium sono il side project di Leif Edling bassista, songwriter e fondatore dei Candlemass coadiuvato da Marcus Jidell (chitarrista dei Soen) da Jennie-Ann Smith (moglie di Jidell) e da Lars Skold (batterista dei Tiamat). Dal 2013 ad oggi, nei ritagli di tempo in...
Read more -
SHAPE OF WATER: Lockdown To Mars
Un EP targato Eclipse Records dal titolo che raggruppa questo strano anno che si è concluso e l’evento storico dell’atterraggio su Marte. Shape Of Water, come il resto del mondo bloccati a causa della pandemia hanno fatto scegliere cinque brani ai propri fan tratti dall’u...
Read more -
GARY HUGHES: Decades
Doppia compilation per la Frontiers Music che, con ‘Decades’ di Gary Hughes, vuole ripercorrere la carriera solista del leader dei Ten (1989-2007, otto album) per riscoprirlo in una delle sue vesti: quella più melodica. E’ una sorta di apripista, per ricordare determinate...
Read more -
SIMULACRUM: Genesis
Onore alle politiche di Frontiers Records che ultimamente, oltre ai suoi rinomati progetti, sta mettendo sotto contratto parecchie formazioni vere e proprie, come i qui recensiti Simulacrum. I nostri finlandesi giungono al terzo disco (pur essendo attivi, pensate un pò, dal lontano 1999), ...
Read more