I giorni a cavallo di Ferragosto, nelle calde atmosfere della costa abruzzese, da alcuni anni a questa parte può volere dire solo una cosa: Frantic Fest. Nella ormai consolidata location del Tikitaka Village di Francavilla al Mare, l’app...
Recensioni
-
OPERA IX: The Gospel
Dopo ben sei anni dal precendete full-lenght ('Back to Sepulcro' del 2015, come sembra implicare il titolo stesso, conteneva un paio di tracce inedite ma per il resto era materiale riarrangiato), ritornano gli Opera IX con ben due cambi avvenuti dietro il microfono da allora: ad M. (al se...
Read more -
BLACK LOTUS: Sons of Saturn
Primogenito in studio per gli spagnoli Black Lotus, band che regala emozioni a metà tra il passato e il presente. Parliamo di doom metal, forgiato dall’heavy più classico, con livree e riflessi che ci raccontano di amore per il desertico stoner rock. Collegato a ciò, ec...
Read more -
MONUMENTS: Phronesis
Dalle ceneri degli immensi FellSilent sono nati i Monuments ed i Tesseract, entrambi i gruppi ci hanno omaggiato con nuovi album nel 2018. Sinceramente, nonostante entrambi siano il meglio della musica progressive metal inglese, per un motivo o per l’altro ho sempre pensato che i FellSilent...
Read more -
SILVER P: Silver P
Silver P. è un progetto partorito dalla mente del chitarrista lucchese Roberto "Pugnale" Colombini il quale ha reclutato alcuni musicisti della zona che hanno collaborato sia nella stesura che nell'esecuzione di nove brani dallo stile abbastanza composito passando tranquillam...
Read more -
IOMAIR: Iomair
Prima fatica in studio per i canadesi Iomair, progetto dedito ad un sound progressive rock e metal, con sfumature folk ad impreziosirne la cesellatura. Il violino è lo strumento che maggiormente si lega ai pagani intenti della band, spaziando poi tra cavilli e intersezioni sperimentali. L&...
Read more -
DAWN OF WINTER: Pray For Doom
Ammetto che quando mi sono visto recapitare questo disco nulla sapevo riguardo questa band tedesca attiva già dai primi anni novanta e con alle spalle una serie di uscite discografiche tra demo, EP e full-length. La compagine teutonica si colloca all'interno di quel filone che ricompre...
Read more -
FROZEN LAND: Frozen Land
Piccoli Stratovarius all'opera. La recensione dell'esordio discografico dei Frozen Land potrebbe iniziare proprio così. Dopo nemmeno due anni dalla loro costituzione, questa band guarda caso finlandese (di Tampere per l'esattezza), hanno la possibilità di realizzare il l...
Read more -
SIR REG: The Underdogs
Spensieratezza e malinconia traspaiono dalla quinta uscita in studio degli svedesi Sir Reg. Il loro è un folk minimale, intrecciato al punk e ad ambientazioni celtiche. Menestrello naif danza di fronte ai nostri occhi, mostrando entusiasmo e voglia di mettersi in gioco senza troppe pretese...
Read more -
BLOOD OF SERPENTS: Sulphur Sovereign
Se amate il black metal ferale, senza compromessi e che vi investa come fiume di lava, non dovreste lasciarvi sfuggire l’ultima fatica discografica degli svedesi Blood of Serpents. Il progetto prende corpo nel 2012, inizialmente proponendo un thrash metal vicino al concetto di death. Presto...
Read more -
NOCTEM AETERNUS: Winter Spells
Quando si pensa all’Argentina, nel sentire comune, corrono alla mente alcune immagini legate al calore del Sud America e, in ambito musicale, alla scuola thrash. Noctem Aeternus, pur arrivando da quelle terre, ci parla invece con la lingua del black metal, attraverso montagne innevate, vent...
Read more -
DEICIDE: Overtures Of Blasphemy
Ammettiamo di non essere neutrali: chi vi scrive è un fan sfegatato di Benton e company. Cosa tutt’altro che facile se conoscete le intemperanze dell’uomo con la croce invertita marchiata, gli alti e i bassi della band etc. Eppure, il rischio di tirar fuori il fan bimbominkia s...
Read more -
LUKASZ MROZINSKI: Mrozinski
Malinconicamente ci rendiamo a volte conto di come il tempo passi, cercando di capirne la misteriosa percezione, quasi fossimo trasportati in un flusso di energia che ci porta in una imprecisata direzione. Così, tra cantautorato italiano, jazz, avanguardismo e folk, vi raccontiamo l’...
Read more