I giorni a cavallo di Ferragosto, nelle calde atmosfere della costa abruzzese, da alcuni anni a questa parte può volere dire solo una cosa: Frantic Fest. Nella ormai consolidata location del Tikitaka Village di Francavilla al Mare, l’app...
Speciali
-
Articoli
MORNINGSTAR: Voglia di ristampe
Negli anni ’70, periodo in cui Boston, Journey, Styx e Kansas, senza tralasciare Kiss, Aerosmith ed altri erano una presenza fissa nelle stazioni radiofoniche e delle classiche, le etichette discografiche cavalcando l’onda propizia misero sotto contratto ...
Read more -
Articoli
LEGS DIAMOND: Voglia di ristampe
Strana la vita. Da un giorno all’altro ti ritrovi catapultato sopra al carrozzone del tour di ‘Rock And Roll Over’ (1976) al seguito dei Kiss, senza nemmeno aver inciso un solo album, grazie all’occhio lungo (come la sua celebre lingua…...
Read more -
Articoli
CHRISTIAN AMADEO: La storia dei Dead Can Dance
Non è la biografia ufficiale, ma un resoconto scritto da Christian Amadeo, un giornalista/fan, sulla discografia, i concerti, gli articoli, le dichiarazioni, le interviste, gli album solisti e le collaborazioni dei due membri della band (rade quelle di Brendan...
Read more -
Articoli
FIFTH ANGEL: Voglia di ristampe
I due unici lavori del quinto angelo non furono, in origine, pubblicati dalla Metal Blade: il debutto del 1986 fu licenziato dalla Shrapnel Rec. di Mike Varney (produttore e talen scout di chitarristi virtuosi) ed in seguito dalla Concrete Rec. (con una copertina dif...
Read more -
Articoli
KIM GORDON: Girl In A Band
Inizia dalla fine quest’autobiografia. La fine di un amore, la fine di un matrimonio, la fine di un’epoca, la fine di una band. La fine dei Sonic Youth. Si avverte tanto dolore nelle prime pagine di ‘Girl In A Band’, libro in cui Kim Gordon ra...
Read more -
Articoli
W.A.S.P.: The Crimson Idol - The Movie
1992, Los Angeles. Steven E. Duren, meglio conosciuto come Blackie Lawless, termina e rilascia, dopo averlo prodotto, l'album più bello della sua carriera, l'album della svolta dei W.A.S.P., un disco sfaccettato, carico e denso di emotività e te...
Read more -
Articoli
GARY MOORE: Still Got The...Moore
Erano gli anni '50, precisamente il 1952, quando in quel di Belfast il mondo accolse la nascita di un futuro chitarrista in grado di suonare qualsiasi genere. Era il 1968 quando Dublino lo accolse, e fu il 6 febbraio 2011, ad Estepona, nell'iberica penisola, ...
Read more -
Articoli
STIGE FEST 2017: Report fotografico
Si è svolto il 16 dicembre scorso al Campus Music industry di Parma la prima edizione dello Stige Fest organizzato da Lo-Fi Creatures. Un festival che ha visto protagonisti i canadesi Blasphemy come headliner, e diverse altre band provenienti da differenti pae...
Read more