I giorni a cavallo di Ferragosto, nelle calde atmosfere della costa abruzzese, da alcuni anni a questa parte può volere dire solo una cosa: Frantic Fest. Nella ormai consolidata location del Tikitaka Village di Francavilla al Mare, l’app...
Recensioni
-
FM: Tough It Out - Live
Intro d’atmosfera che ci catapulta nel bel mezzo del parterre, e si apre subito con "Tough It Out" questa splendida opera live degli FM che ripercorre live il loro album più bello. Se non fosse per un tono abbassata, sembrerebbe il disco che nel '93 mi fece conoscere gl...
Read more -
PERENNIAL ISOLATION: Portraits
Quarto parto discografico per gli spagnoli Perennial Isolation, capitolo che pone un sigillo di qualità sulla già di per sé interessante carriera della band. Il sound è un black metal ferale, ma al contempo ricco di suggestive atmosfere, pagani richiami e monolitiche c...
Read more -
L’IMPERO DELLE OMBRE: Racconti Macabri Vol. III
Un titolo, ‘Racconti Macabri Vol. III’, che evoca scenari sinistri. Terza lapide (ehm….) scolpita a fuoco dall’Impero Delle Ombre, orgoglio nazionale per ciò che concerne le sonorità doom interpretate in lingua madre, si confermano una realtà musicale...
Read more -
KORGONTHURUS: Kuolleestasyntynyt
Drammaticità, sofferenza ed odio sono le parole che scaturiscono spontanee all’ascolto della terza fatica discografica dei finlandesi Korgonthurus. La band vede la luce nel 2000, discografia irta di demo, Ep e split, come da tradizione underground, ma solo tre album in tutto. 'Ku...
Read more -
W.E.T.: Retransmission
E' innegabile che la Frontiers Records abbia iniziato il nuovo anno in uno stato di grazia assoluta. La pubblicazione dei nuovi lavori di Labyrinth, del sequel dei Creye, dei redivivi Wig Wam sono tutti lavori di altissima qualità, a cui non farà certo eccezione nemmeno il super...
Read more -
KILLITOROUS: The Afterparty
'Killitorous' è quello che comunemente si può definire supergruppo, una di quelle realtà che condensa nella propria line-up e nelle varie guest coinvolte tutta l’élite di un genere. La lista infinita di partecipanti e l’elenco dei “titolari&rd...
Read more -
OLD FOREST: Back into the Old Forest
'Into the Old Forest' fu la prima fatica discografica degli Inglesi Old Forest, progetto dedito ad un black metal ferale, ma al contempo atmosferico. 'Back into the Old Forest' è la riproposizione di quella pietra miliare della nera fiamma, registrato nuovamente, ma con l&r...
Read more -
EORONT: Gods Have No Home
Le band provenienti dall'Europa Orientale hanno spesso dimostrato gusto per un certo tipo di black metal melodico non affetto da abuso di tastiere, ergo con la melodicità ottenuta prevalentemente con un uso adeguato del tremolo picking. Non fanno eccezione questi russi che, sulle orme ...
Read more -
HAGATHORN: Hartworld
Un suono cupo corre lungo le linee tracciate da una natura mossa da un tiepido vento. Sole tramonta, suoni caldi, a metà tra il concetto di pagan e di folk medievale per la one man band Hagathorn. Emozioni allo stato puro, che fluiscono grazie a strumenti inusuali, senza virtuosismi, intri...
Read more -
THE RETICENT : The Oubliette
Proposta cerebrale e sensibile quella dei The Reticent, progetto che vede protagonista un singolo polistrumentista le cui capacità mascherano i limiti fisiologici, talvolta, delle one man band. Parliamo di progressive rock, di un sound che per istrionici passaggi ci ricorda i Thought Indus...
Read more -
YOUR LAST WISH: Eradicate
Melodic death metal, con squarci di old school, è la ricetta dei canadesi Your Last Wish. Il loro sound, con annessa voce femminile lacerante, porta alla mente gli Arch Enemy prima maniera, con una spruzzata di Soilwork e qualcosa di confusamente grind a creare un caos in sottofondo. Uscit...
Read more -
DIESANERA: Grudge
Rancore, quello che si prova dopo una pesantissima giornata di lavoro, dove nonostante il massimo dell’impegno abbiamo incontrato solo problemi, difficoltà ed incomprensioni, non riuscendo a cavare un ragno da un buco, ma solo tanta frustrazione. Soluzione: avete bisogno di un disco ...
Read more