I giorni a cavallo di Ferragosto, nelle calde atmosfere della costa abruzzese, da alcuni anni a questa parte può volere dire solo una cosa: Frantic Fest. Nella ormai consolidata location del Tikitaka Village di Francavilla al Mare, l’app...
Recensioni
-
BACKYARD BABIES : Sliver and Gold
La band di Nässjö, ridente e impronunciabile cittadina del sud della Svezia, torna dopo quattro anni di assenza e festeggia la sua trentennale carriera (sempre con la medesima line-up! Una vera rarità!) con un disco di classico e cazzutissimo rock’n’roll. Questo '...
Read more -
LE BUTCHERETTES: Bi/Mental
Già il nome della band è piuttosto strambo: Le Butcherettes. Sembra un misto inglese/francese di cui ignoro il significato, al massimo azzarderei con “Le macellaie”, vista la presenza della parola “butcher”. Si tratta di una band particolare anche nel g...
Read more -
IT'S FOR US: Stay
Il monicker It’s For Us quali informazioni potrebbe fornire all’ignaro ascoltatore/acquirente sul genere proposto dagli svedesi? Nessuna, pertanto è uno dei meno appropriati tra quelli utilizzabili (non ci sono più i nomi evocativi di una volta); ma non fossilizziamoci s...
Read more -
DIRGE: Lost Empyrean
A distanza di quattro anni dal precedente disco in studio ritroviamo i francesi Dirge. Sound etereo ed allo stesso tempo monolitico, Lost Empyrean riesce nell’impresa di far convivere l’estasi dell’anima con la concretezza di una mano conficcata nella terra, sludge che sublima i...
Read more -
NEMUS: See – Mensch
La malinconia e la contemplazione di essa attraverso la natura, il suono continuo di un corso d’acqua in cui vediamo riflessa la nostra immagine. Occhi rivolti verso il basso, lo scorrere degli eventi, il nostro essere assenti e poi, quel riflesso che cattura l’attenzione. Il petto an...
Read more -
OVERKILL: The Wings Of War
Chapeau per la longevità degli Overkill, arrivati con il nuovo ‘The Wings Of War’ alla ragguardevole cifra di ben 19 studio album. Blitz e compagnia brutta auspicano venti di guerra, almeno sul piano musicale, con un ritorno tout court al thrash metal scevro da ogni contaminazi...
Read more -
ROXANNE: Radio Silence
Un silenzio interrotto dopo 30 anni di digiuno dai tempi del debutto si rifanno vivi i Roxanne (era il 1988), che qualcuno potrebbe ricordare autori di un piacevole album, pubblicato per la Scotti Rec., dalle sonorità affine agli Aerosmith dei seventies. Si riaffacciano sulle scene con l&r...
Read more -
BRAVATA: Lead The Sin/Rude
Nuova uscita in 45 giri per i leccesi Bravata. La band è attiva già dal 2016 ed ha pubblicato un primo 45 giri “Bravata” e “The South They All Ignore”. Devo dire che con questa nuova uscita ho la conferma che il Salento non è solo la terra della pizzic...
Read more -
SPLENDIDULA: Post Mortem
Splendidula è la dissonanza che ripiega se stessa sull’armonia, cacofonia che si disperde in una melodia malinconica e che mostra di sé emotività profonde. 'Post Mortem' è la seconda uscita in studio per gli artisti sopra citati, un sound che supera le de...
Read more -
1914: The Blind Leading The Blind
Guerra di trincea, metro guadagnato con sudore, scavato tra le lacrime e il sangue di estenuanti fatiche. Mani contratte di morte, sopravvivenza strappata per pochi centimetri o attimi. Così, la prima guerra mondiale e i conflitti, vengono raccontati dalla distruttiva seconda fatica in stu...
Read more -
THE NEAL MORSE BAND: The Great Adventure
Due doppi concept album pubblicati consecutivamente, cosa esprimere se non ‘wow’. Morse si è impegnato in un nuovo, lungo ed articolato, excursus musicale sicuramente coraggioso, conscio di aver costruito intorno a sé dopo anni di onorata carriera (Spock’s Beard e ...
Read more -
WEST BOUND: Volume I
Gran bel disco questo primo parto dei West Bound, band capitanata dal vocalist Chas West, di recente visto all'opera con i Resurrection Kings, ed affiancato dall'esperto chitarrista/produttore Roy Z (già alla corte in passato di nomi altisonanti quali Bruce Dickinson e Rob Halford)...
Read more