I giorni a cavallo di Ferragosto, nelle calde atmosfere della costa abruzzese, da alcuni anni a questa parte può volere dire solo una cosa: Frantic Fest. Nella ormai consolidata location del Tikitaka Village di Francavilla al Mare, l’app...
Recensioni
-
NEITHER: The Abyss
Fieri portavoce della causa Sea Sheperd, i Neither arrivano oggi alla pubblicazione di 'The Abyss', una denuncia su quello che la società odierna sta facendo – in negativo – in quel che concerne il sistema marino mondiale. E per farlo il quintetto non ci è andato...
Read more -
YEARNIN: Take a Look
Dissonante e marcatamente genuino ecco il progetto musicale Yearnin. La band regala un sound a metà tra il concetto di garage e blues, ruvido ed allo stesso tempo avvolgente vive di suoni corrotti e che guardano al passato. The Doors e The Seeds sono le bands che ci balenano in mente, per ...
Read more -
TESLA: Shock
No, dai. Mi sono sempre piaciuti i Tesla, ma questo cosa sarebbe? Va bene che io sono una nostalgica integralista e che sono rimasta a “Love Song”, ma che noia. Sempre bella la voce di Jeff Keith, sempre tagliente, energica, sexy; sempre bravi tutti, però se non lo sentissi can...
Read more -
MIKE MACHINE: Alive
“Crudi, spochi e cattivi”, uno dei manifesti della musica street-glam degli anni Ottanta. Possiamo partire da qui per identificare il debut dei Mike Machine, ennesima band made in Sweden nata dalle ceneri dei Cryonic (peraltro ancora non ufficialmente sciolti). Sound molto potente per...
Read more -
L.A. GUNS : The Devil You Know
Tornano gli L.A. GUNS di Tracii Guns e Phil Lewis a meno di due anni da 'The Missing Peace', album del loro ritorno ad un buon successo commerciale dopo mille traversie, problemi di line-up e la dolorosa separazione da Steve Riley. La ricetta di questo 'The Devil You Know' è...
Read more -
THE TREATMENT : Power Crazy
Questo 2019 si sta rivelando come l’anno della definitiva rinascita del Rock’n’Roll, o magari di un ultimo veemente colpo di coda. Ma è innegabile che stiano uscendo dischi davvero notevoli sfornati sia da band storiche, sia da quelle più giovani a cui speriamo seg...
Read more -
RAUHNACHT : Unterm Gipfelthron
Album suggestivo ed intenso per Rauhnåcht, gruppo impropriamente definito tale, vista la presenza del solo membro Stefan Traunmuller. Il sound è un pagan metal rarefatto, epico e ruvido a tratti, impreziosito da tastiere di fondo. Un full-lentgh che segue le orme di Falkenbach ...
Read more -
WOLCENSMEN: Songs From The Fyrgen
'Songs From The Fyrgen' vide la luce originariamente nel 2016, e viene oggi riproposto dalla Indie recordings. Il progetto vede come protagonista Dan Capp, musicista attivo nei Winterfylleth. Il sound proposto vive di un’essenza musicale acustica, dai tratti pagan e neofolk, innesta...
Read more -
FUROR GALLICO: Dusk Of The Ages
Torniamo a parlare dei Furor Gallico, italici alfieri di un folk metal ruvido e capace di essere evocativo ed elegante in più punti. Nessuna vanità tecnica e neppure divagazioni ludiche che molte volte lasciano cadere nella baldoria fine a se stessa il genere. 'Dusk of the Ages&...
Read more -
BURNING RAIN: Face The Music
Ma che bel disco questo dei Burning Rain, band che rinnova il sodalizio tra Doug Aldritch e Keith St. John, nonostante i tanti progetti in essere - passati e presenti - che vedono coinvolto il biondo crinito chitarrista americano. 'Face The Music' è la loro nuova creatura, un album...
Read more -
FOREST OF SHADOWS: Among the Dormant Watchers
Solitudine e contemplazione di ciò che la natura muove intorno a noi, nostalgia e romanticismo in melodia, questa in breve l’ultima fatica discografica della oneman band svedese Forest of Shadows. Niclas Frohagen è l’unico protagonista di un progetto che ha avuto luce ne...
Read more -
DECEASED: Ghostly White
Fulmine a ciel sereno cade appena prima dell’uscita di 'Ghostly White', ultima fatica discografica degli statunitensi Deceased: parliamo della scomparsa del batterista Dave "Scarface" Castillo. Band rimasta nel panorama underground, nonostante siano progetto di assoluto va...
Read more