I giorni a cavallo di Ferragosto, nelle calde atmosfere della costa abruzzese, da alcuni anni a questa parte può volere dire solo una cosa: Frantic Fest. Nella ormai consolidata location del Tikitaka Village di Francavilla al Mare, l’app...
Recensioni
-
THE CHRIS ROLLING SQUAD: Spitfire
Qualcuno sostiene da anni che il rock sia morto. Altri replicano che il rock non morirà mai. Il rock ha semplicemente bisogno di rinnovare di tanto in tanto i suoi interpreti. Ne sanno qualcosa i cugini d’oltralpe della Chris Rolling Squad, un trio tutto pepe e rock’n’rol...
Read more -
CAVE IN: Final Transmission
Ci sono eventi che cambiano definitivamente il corso della carriera di una band. Nel caso dei Cave In, l’improvvisa morte del bassista Caleb Scofield ha avuto l’effetto di una scossa tellurica; dopo una sessione di registrazione di una settimana in Massacchusetts, Scofield è mo...
Read more -
AORATOS: Gods Without Name
Luogo ameno nasconde atroci segreti, torture, sangue a rigare volti contratti, nero gorgo che riprende vorticosamente ad inghiottire. Una voce si inerpica su parete scoscesa, rattrappite mani mostrano segni inconsueti, roccia fredda che segna. Nove brani per la prima fatica discografica della one...
Read more -
STORMLORD: Far
Questa si che è una bella conferma. Una delle più belle realtà di casa nostra, i capitolini Stormlord, tornano alle scene con un nuovo lavoro che prosegue il discorso intrapreso con Mare Nostrum e Hesperia. Le tematiche sono sempre quelle dell’epic e del passato greco-r...
Read more -
BLUE DREAM: Volume Won
Estatiche atmosfere vengono sprigionate nella fatica in studio degli statunitensi Blue Dream, progetto dedito ad un sound psichedelico, incorniciato da un corrucciato concetto di garage e da un muliebre tepore blues. Tracce scivolano via piacevoli, tra melodie accoglienti ed un sentore assai acid...
Read more -
RIOT: Restless Breed
‘Restless Breed’ in passato è già stato ristampato, tra l’altro in versioni con l’aggiunta di bonus track, ma sappiamo come Derek Oliver (boss della Rock Candy) sia uno strenuo sostenitore del leggendario gruppo neworkese. Come sempre l’etichetta londin...
Read more -
ENFORCER: Zenith
Dopo una pausa dal mercato discografico lunga circa un quinquennio tornano gli svedesi Enforcer, intrepidi guerrieri di quell'heavy metal tradizionale che negli ultimi anni sembra attraversare un periodo di ricrescita grazie anche all'operato di esponenti quali ad esempio gli Striker...
Read more -
EPITIMIA: Thread
Struggimento interiore, freddo che punge cuore malato e romantica amarezza che danza tra litanie scandite dalla sensibilità. Quinta fatica discografica per i russi Epitimia, progetto dalle radici black metal e che si sporge in un rarefatto concetto di Atmospheric/Post Metal. Voce che guard...
Read more -
RAMMSTEIN: Untitled
Dieci anni di oblio discografico, ed a spezzare il loro lungo silenzio in studio ecco un lavoro "senza titolo" per i tedeschi Rammstein. Progetto ormai dal consolidato pubblico è riuscito, pur cantando in lingua madre e non nel più commerciale inglese, a sfondare a livello...
Read more -
STAMINA: Live In The City Of Power
Significativa testimonianza live da parte della band salernitana capeggiata dal chitarrista Luca Sellitto, un'esibizione avvenuta il 1 settembre in Polonia. La scaletta si incentra quasi esclusivamente sugli ultimi due lavori in studio, più maturi e in grado di mostrare il sound multif...
Read more -
OF HATRED SPAWN: Of Hatred Spawn
L’omonimo degli Of Hatred Spawn è una di quelle stangate che tramortiscono e lasciano inebetiti anche i più avvezzi al metal più estremo. Prima fatica in studio per i canadesi, artisti già attivi in altre realtà e che mostrano sin da subito la loro esperie...
Read more -
FEDRESPOR: Fra En Vugge I Fjellet
La natura e l’amore che per essa Varg Torden Saastad prova, vengono riversate nelle note di 'Fra En Vugge I Fjellet', seconda fatica della one man band Fedrespor. Il sound proposto è un folk acustico, dalle tenui tinte ambient, acustici arpeggi di chitarra che carezzano il vo...
Read more