I giorni a cavallo di Ferragosto, nelle calde atmosfere della costa abruzzese, da alcuni anni a questa parte può volere dire solo una cosa: Frantic Fest. Nella ormai consolidata location del Tikitaka Village di Francavilla al Mare, l’app...
Recensioni
-
WHEELS OF FIRE: Begin Again
I Wheels Of Fire sono stati una delle più grandi realtà in Italia in campo melodic rock con un debut a dir poco stratosferico (penalizzato solo da una produzione non meritevole), ed un secondo album, seppur più guitar-oriented e piu’ cupo, di ottima fattura. Ora sono al...
Read more -
SANGREAL: Sangreal
Antichi e leggendari alfieri, Warlord, Omen, Cirith Ungol, Manilla Road e Cloven Hoof hanno scritto alcune tra le pagine più gloriose dell’epic metal, registrando album da considerarsi colonne d’Ercole per il genere. Quelle atmosfere magiche, belliche e dense di pathos sono ris...
Read more -
MASTORD: Trail Of Consequence
Quando si pensa al progressive metal spesso si finisce con il cadere nel luogo comune del compiacimento strumentale, dell’amor proprio per il virtuosismo, talvolta fine a sé stesso ed alla mancanza di quel calore e passionalità che nella musica non dovrebbero mancare mai. I pr...
Read more -
DARKTHRONE: Old Star
Gradito ritorno per i norvegesi Darkthrone, progetto che ha segnato il corso degli eventi del filone black metal e per il quale si possono spendere molte parole dal punto di vista attitudinale e “storico”. La band, già nel titolo sottolinea come voglia far risplendere una luce ...
Read more -
LUNAR SHADOW: The Smokeless Fires
Non sembra sbagliare un colpo la romana Cruz del Sur, che dopo averci deliziato con i Septagon e i Sacral Rage lo scorso anno si ripropone con la seconda fatica di questi tedeschi. I Lunar Shadow non smentiscono quello che sembra il target di questa label, proponendo uno speed metal con inflessio...
Read more -
FREEDOM FUEL: Dance
Leggerezza e voglia di fare musica in libertà per i Freedom Fuel, progetto finlandesi che approda al proprio secondo capitolo discografico. Sound poliedrico, a metà tra il concetto di garage rock, pop, freschezza punk e lisergici fraseggi psychedelic. Full-length di difficile catalo...
Read more -
BAD RELIGION: Age Of Unreason
La storica punk/hc band californiana Bad Religion attiva dal '79 e capitanata da un'instancabile Greg Graffin ci delizia con questo nuovo lavoro, 'Age Of Unreason', il loro diciassettessimo album che vede la co-produzione di Carlos de la Garza (ex batterista dei Reel Big Fish). In...
Read more -
SWEET OBLIVION feat. GEOFF TATE: Sweet Oblivion
Sweet Oblivion è un progetto formato dal leggendario ex-cantante dei Queensryche Geoff Tate e da un italianissimo e talentuosissimo terzetto composto Simone Mularoni (già nei DGM, storica band capitolina di metal progressive), Emanuele Casali e Paolo Caridi. La dolorosa separazione ...
Read more -
HELLIGATORS: Hell III
Alla faccia del bicarbonato di sodio avrebbe detto il Principe De Curtis, in arte Totò, come sentenza di stupore positivo. E questa frase racchiude alla perfezione il sound di questo album della formazione romana degli Helligators, vivi e vegeti dal 2009. Loro quarto lavoro, terzo long pla...
Read more -
BOKASSA: Crimson Riders
“I BOKASSA sono incredibilmente bravi. Le canzoni che scrivono, la loro energia e l’atmosfera che creano sono una boccata d’aria fresca. Quando ho ascoltato la loro musica un anno fa, mi hanno lasciato a bocca aperta. Avere la possibilità di farli conoscere ad un pubblico...
Read more -
WAXWOLF: As Black As A Diamond
Federico Di Cera è artista attivo nel Folk Metal Jacket, progetto musicale tutto italiano dal quale si estrania dando alla luce questa prima uscita con lo pseudonimo Waxwolf. Quest’ultima creatura mantiene una spensieratezza e freschezza che potrebbe essere catalogabile in attitudini...
Read more -
D-A-D: A Prayer For The Loud
Un gradito ritorno quello della band danese, delle vere rockstar in patria tanto che la loro bizzarra strumentazione è addirittura esposta al Ragnarock Museum di Roskilde. Chi non ricorda il magnifico basso a forma di missile suonato da Stig Pedersen? A parte queste note folkloristiche, bi...
Read more