You are here: /

Ricerca Recensione

Recensioni

  • Crimson moon
    May 1 2020

    CRIMSON MOON: Mors Vincit Omnia

    Magia, negromanzia e vampirismo sono le tematiche, e tra le righe, le atmosfere che si respirano nella quarta fatica in studio degli statunitensi Crimson Moon. Il loro è un sound per certi aspetti scarno, suoni essenziali, come da scuola made in Usa, da cui poi danzano ambientazioni tra l&...

    Read more
  • Dark forest
    May 1 2020

    DARK FOREST: Oak, Ash & Thorns

    Un ritorno in grande stile per la band albionica che non si può certo additare come esempio di prolificità, con questo siamo al quinto album in diciotto anni di carriera discografica, ma ciò forse ha consentito al quartetto di affrontare le proprie sfide sempre con la giusta ...

    Read more
  • Kariti 400
    May 1 2020

    KARITI: Covered Mirrors

    Evocativo e stregonesco questo ‘Covered Mirror’, chitarra acustica in fingerstyle e voce, asciutte e dirette. Debutto davvero particolare per Kariti, artista nata in Russia con sede in Italia; la sua musica è un concentrato di folk dark con tinte noir, in effetti l’origin...

    Read more
  • Oi
    May 1 2020

    OMEGA INFINITY: Solar Spectre

    Singolare collaborazione tra Tentakel Parkinson, noto per essere uno dei due membri onnipresenti degli avantgarde black metallers tedeschi Todtgelichter e il harsh vocalist Xenoyr, al secolo Marc Campbell, degli australiani Ne Obliviscaris. Le due band sopraccitate sono tutto fuorchè banal...

    Read more
  • Koa
    Apr 30 2020

    KEYS OF ORTHANC: A Battle in the Dark Lands of the Eye

    J.R.R. Tolkien, con il suo “Il Signore Degli Anelli” ha influenzato frotte di artisti in ogni ambito. C’è chi ha sognato di trovarsi nei suoi mondi e chi ne ha tratto spunto a livello musicale, per tematiche ed epica ispirazione. Questo è il caso di Keys of Orthanc...

    Read more
  • An isolated mind
    Apr 30 2020

    AN ISOLATED MIND: I’m Losing Myself

    Kameron Bogges è l'unico protagonista del progetto An Isolated Mind. Non a caso iniziamo la nostra disamina nominandolo, poiché questo disco è un viaggio interiore dell'artista nel proprio intimo. Dopo essergli diagnosticata una patologia psichiatrica, ed aver passato...

    Read more
  • Enthroned
    Apr 30 2020

    ENTHRONED: Cold Black Suns

    Undici capitoli discografici, una carriera attiva dal lontano 1993 ed una dimensione più forse underground che di prima fascia per i belgi Enthroned. Gli anni sono passati, attraverso un lento cambiamento, partendo da una base di feroce black thrash, fino ad arrivare a qualcosa di certamen...

    Read more
  • Wco
    Apr 30 2020

    WHITE COWBELL OKLAHOMA: Seven Seas Of Sleaze

    Hard rock, southern e tanto rock 'n' roll nelle note infuocate dei White Cowbell Oklahoma. La band arriva dritta al cuore con un sound adrenalinico, intriso di blues e che mostra consistenza ed entusiasmo in ogni sua sfaccettatura. Le ritmiche e le chitarre palpitano di un'energia mai...

    Read more
  • Body count
    Apr 28 2020

    BODY COUNT: Carnivore

    Mr. Motherfucker (ricordo il concerto del 1996 all’Horus Club di Roma nel tour di supporto a 'Born 'Dead' dove persi il conto del numero di volte in cui Ice T pronunciò tale intercalare) è tornato più in forma che mai; coadiuvato come sempre da loschi figuri...

    Read more
  • Tws
    Apr 27 2020

    TONIGHT WE STAND: New World Disorder

    Per quel che si sente oggi in tema di esordi discografici, possiamo dire che questo “New World Disorder” dei veneziani Tonight We Stand è sicuramente un prodotto di gran lunga superiore alla media. Un album ambizioso, che non ha paura di mostrare i suoi pregi e quei piccoli dif...

    Read more
  • Orphan salute
    Apr 26 2020

    ORPHAN: Salute

    Dopo il promettente debutto (‘Lonely At Night’) è la volta del sequel ‘Salute’ essere al centro delle attenzioni della Rock Candy. Come di consueto il restyling sonoro è in formato audio remastered e reloaded e, seppur privo di tracce bonus, è da consi...

    Read more
  • Zon
    Apr 26 2020

    ZON: Astral Projector

    Il tempo di spingere il tasto play e si viene letteralmente travolti da una cascata originata dalle tastiere ("Put On The Show") suonate da Howard Helm: lo ritroveremo nei Refugee, autori di due buoni album di stampo AOR (speriamo possano essere oggetti a breve di una ristampa decorosa)...

    Read more
  • 61
  • 62
  • 63
  • 65
  • 67
  • 68
  • 69

live report

Frantic2025sez

FRANTIC FEST
Tikitaka Village - Francavilla al Mare (CH)

I giorni a cavallo di Ferragosto, nelle calde atmosfere della costa abruzzese, da alcuni anni a questa parte può volere dire solo una cosa: Frantic Fest. Nella ormai consolidata location del Tikitaka Village di Francavilla al Mare, l’app...

Aug 30 2025

2015 Webdesigner Francesco Gnarra - Sito Web