Concertone! È trascorso qualche giorno dalla calata dei Savatage nella città meneghina, ma una cosa è certa, tutti i presenti (locale sold out!) non dimenticheranno l’incredibile show che il gruppo americano ha saputo regalarci. Quante emoz...
Recensioni
-
PAGE 99: For Immagination’s Sake
Era lo scorso anno quando fui rapito dal debutto dei Page 99. Alle mie orecchie non sembrava vero di poter ascoltare il suono caldo ed avvolgente della West Coast, reinterpretato con estrema classe ed eleganza, in una produzione datata 2021. ‘For Immagination’s Sake’ conferma qu...
Read more -
HETEROCHROME : From The Ashes
Gli iraniani Heterochrome sono interessante progetto musicale che mescola tradizioni ed atmosfere orientali ad un più classico progressive metal. Il project non carca mai la mano sul concetto pagano del sound, spostandosi a tratti anche al gothic ed alternando la voce femminile a quella ma...
Read more -
EVERGREY: A Heartless Portrait (The Orphean Testament)
Sovente, se non costantemente, un successo repentino ed inaspettato finisce col consumarti, andando a corrompere l'anima artistica in favore di alti ritorni commerciali. Diverso è il discorso se, invece, il riscontro del pubblico e, di conseguenza, la fama arrivano per gradi attraverso...
Read more -
GUNASH: All You Can Hit
Gunash è un progetto di artisti italiani che iniziano la loro avventura nel 2003, dando però alla luce solo quattro album (questo è il quinto). Il sound guarda agli anni novanta, ad Alice In Chains ad esempio, con chiari riferimenti stoner / hard rock. Il verbo non è s...
Read more -
YAWN : Materialism
Il progetto Yawn regala questo primo album in studio, non volendosi soffermare su generi o definizioni, ma lasciandosi andare ad un’improvvisazione fatta di emozioni. Puri sentimenti, a cui inadeguatamente forse cerchiamo di appiccicare qualche indicazione per chi avrà la fortuna e l...
Read more -
DARK MILLENIUM: Acid River
Quattro anni dopo il precedente e validissimo 'Where Oceans Collide' ritornano questi veterani tedeschi con il loro quinto album, il terzo della loro seconda vita artistica. Questa è decisamente una di quelle band che avrebbe meritato maggior credito, tanto è peculiare il lo...
Read more -
RECKLESS LOVE: Turborider
Avevamo lasciato i patinati Reckless Love all'indomani della pubblicazione di Invader nel 2016, un album per certi aspetti controverso, complessivamente accettabile ma che evidenziava uno stato di forma del combo finnico non particolarmente esaltante. Il loro hair/glam veniva spess...
Read more -
GHOST: Impera
Quante scemenze si leggono in rete nei confronti dei Ghost e di questo loro nuovo lavoro. Qualche esempio? "Non è metal". Mah, ok. A parte che "chi se ne frega", ma è anche relativamente falso. 'Impera' è un lavoro molto più "metal"...
Read more -
DAY OF DEPARTURE : Day Of Departure
Debutto discografico per gli statunitensi Day Of Departure, il cui omonimo album volteggia intorno a noi con note suadenti ed ambientazioni che ci riappacificano con la parte più rabbiosa di noi stessi. Questo aspetto emotivo dell’album si materializza grazie ad un sound suadente, ca...
Read more -
VOIVOD: Synchro Anarchy
Già dall’iniziale “Paranormalium” si capisce che siamo di fronte all’ennesimo signor disco della colossale band canadese: un brano schizoide, caratterizzato da continui cambi di tempo, fino a esplodere in momenti di velocità folle, retaggio del passato thrash...
Read more -
THYRFING: Vanagandr
Dopo otto anni di lungo silenzio tornano gli svedesi Thyrfing, progetto dedito a tematiche ed a suoni viking metal. Mai come oggi possiamo parlare di attitudine pagan per questi artisti, il cui passato, a tratti sinfonico e power, aveva in qualche modo potuto far storcere il naso agli amanti dei ...
Read more -
WILDERUN: Epigone
I Wilderun avevano riscosso ampi consensi con l'album 'Veil Of Imagination' del 2019, trovandosi così di fronte ad un bivio: replicare un altro disco sulla scia del precedente o provare a cambiare. Come spesso fanno le grandi band, hanno scelto la strada più difficile, r...
Read more