I giorni a cavallo di Ferragosto, nelle calde atmosfere della costa abruzzese, da alcuni anni a questa parte può volere dire solo una cosa: Frantic Fest. Nella ormai consolidata location del Tikitaka Village di Francavilla al Mare, l’app...
Recensioni
-
SUFJAN STEVENS: The Ascension
In progetto già dai tempi di ‘Carrie & Lowell’, questo nuovo ‘The Ascension’ è un disco molto importante per Sufjan Stevens. Intanto c’è alla base un cambio stilistico evidente, con una predominanza di un’elettronica sostenuta da sintet...
Read more -
DARK QUARTERER: Pompei
La storica band toscana torna a cinque anni di distanza da 'Ithaca' con un maestoso concept sulla tragica fine di Pompei, causata dall'eruzione del Vesuvio del 79 d.C. che provocò la morte di oltre ventimila persone. L’ottava fatica discografica dei Dark Quarterer, che pr...
Read more -
SEPTICFLESH: Infernus Sinfonica MMXIX
Registrazione del concerto tenutosi al Metropolitan Theatre di Città del Messico, tutto esaurito in termini di posti e con l’ausilio di 100 musicisti della Symphonic Experience Orchestra ed il coro della Enharmonía Vocalis Choir nel febbraio 2019, pubblicato in formato Blu Ray...
Read more -
DESSIDERIUM : Shadow Burn
Terzo capitolo discografico per la one man band Dessiderium, progetto statunitense dedito ad un sound aggressivo, ma al contempo armonioso. Parliamo di death metal, con sparute sfumature black melodic e lapilli di genialità progressive. Shadow Burn è un lavoro cerebrale, che va oltr...
Read more -
ARMORED SAINT : Puching The Sky
Ancora frastornato dall’onda d’urto scaturita da ‘Win Hands Down’, l’attesa per l’ultima fatica del Santo Armato è febbrile. Carico e ben predisposto mi metto all’ascolto di ‘Puching The Sky’: Vera e compagni hanno ripreso i suoni debor...
Read more -
HAMMER OF THE SKY: Aarni
Sonorità eteree e spiritualità sono il punto di partenza di Aarni, prima uscita in studio per i finlandesi Hammer Of The Sky. Il progetto si ispira alla mitologia nordica e traspira, in ogni singola nota, la magia delle ambientazioni e della contemplazione di una storia tanto profon...
Read more -
ANAAL NATHRAKH: Endarkenment
Dubito che il duo di Birmingham abbia bisogno di presentazioni, dunque ve le risparmieremo. In quest'annata infame, non certo per le release metal, un nuovo album degli Anaal Nathrakh è una notizia che alza il morale. Già dall'attacco gli AN mostrano le loro intenzioni...
Read more -
ONIRIK: The Fire Cult Beyond Eternity
Attivi da quasi vent'anni e al quinto album, i portoghesi Onirik (per i quali parlare al plurale è in realtà improprio, essendo questa una one man band) ci propongono ancora una volta un esempio assai interessante di black metal. L'album è, per sonorità, ...
Read more -
HEATHEN: Empire Of The Blind
Quattro album in 33 anni di carriera. Non una media travolgente per gli statunitensi Heathen, che hanno però compensato l'esiguità delle loro uscite discografiche con la qualità delle stesse. Il thrash metal immediato e "Bay Area style" del bellissimo debutto &#...
Read more -
SACRED OUTCRY: Damned For All Time
C'è una lunga storia dietro questo primo full-length dei Sacred Outcry: la band si è formata nel 1998 e nel 2001 era entrata in studio per cominciare le registrazioni di questo "Damned For All Time". Le cose sono andate per le lunghe e dopo un paio di anni il gruppo &e...
Read more -
DUNWICH: Tail Tied Hearts
La sempre attenta Caligari Records è andata a pescare nella grande madre Russia, stavolta non nel calderone dell’estremo (la maggior parte delle uscite del proprio roster), ma ha voluto allargare i propri orizzonti virando verso un trio di matrice dark doom esoterico - vedi “So...
Read more -
IHSAHN: Pharos
A pochi mesi dall'uscita dell'Ep 'Telemark' datato febbraio 2020, Ihsahn torna con un altro Ep di 5 pezzi composto come il precedente da tre brani inediti e due cover. Queste due release rappresentano le diverse sfaccettature del leader degli Emperor: la prima è più ...
Read more