Serata indimenticabile per i quarantamila accorsi a Padova per il "Run For Your Lives", tour degli Iron Maiden per celebrare il mezzo secolo di attività. Scaletta, stato di forma e location si combinano per dar vita a una serata mozzafiato. Quasi 20 anni dall'ultima appari...
Recensioni
-
APOKRYPHON: Subterra
Zorgh, enigmatica bassista degli svizzeri Darkspace, si presenta sotto altro nome (Ophis) per il suo nuovo progetto. In questo frangente l'elvetica si occupa dell'intera strumentazione reclutando solo per le parti vocali l'altrettanto enigmatico Djinn. È bene precisare subito c...
Read more -
AARA: En Ergo Einai
Black metal elegante e di grande empatia questo degli svizzeri Aara, progetto nato nel 2018 e con un album precedente a questo, datato 2019. En Ergô Einai è un condensato di nera fiamma, capace però di sublimare in armonie ed atmosfere di pregio, senza mai finire in sinfonie r...
Read more -
MIDNIGHT ODYSSEY: Biolume Part 2: The Golden Orb
Dis Pater, unico membro della band australiana Midnight Odyssey, forgia un nuovo album, un nuovo macigno che trasuda epicità e fierezza: ‘Biolume Part 2: The Golden Orb’ è la seconda parte di una trilogia iniziata nel 2019 con ‘Biolume Part 1: In Tartarean Cha...
Read more -
SAGA: Symmetry
Principi del pomp rock canadese, i Saga hanno attraversato indenni quattro decadi sfornando dischi di altissimo livello. Pronti a varcare il nuovo decennio, ‘Symmetry’ ci consegna una band ancora vitale e con tante idee da cui attingere, lo conferma la rilettura di alcuni dei brani es...
Read more -
FINNEGAN'S HELL: Work is the Curse of the Drinking
Stile unico, decisamente complicato da inquadrare, ma certamente adrenalinico ed originale, quello degli svedesi Finnegan's Hell, Musica folk, country rock, con quell'impazienza tipicamente punk ska a velocizzarne i pezzi, sono i filoni toccati da una band che, talvolta, sfiora anche il c...
Read more -
CULT OF LUNA: The Raging River
E’ diventato veramente difficile recensire un nuovo lavoro dei Cult Of Luna senza scadere nella ripetizione delle stesse cose scrtte e riscritte, cercheremo di non fare gli stessi errori del passato. Assieme a Neurosis e Isis sono stati i precursori del postcore (questo mi sembra che l&rsqu...
Read more -
LA MORTE VIENE DALLO SPAZIO: Trivial Visions
Lisergiche vibrazioni corrono lungo le note di 'Trivial Visions', ultima fatica in studio per i nostrani La Morte Viene Dallo Spazio. Il loro sound corre lungo le linee tracciate dal vetusto rock di matrice psichedelica, con tratti talvolta più marcati di stoner. Volgiamo lo sguard...
Read more -
THUNDER: All The Right Noises
La potenza del tuono. Una grandissima band, in madre patria sono considerati un’istituzione, i Thunder rappresentano una delle poche certezze rimaste: una sorta di rifugio sicuro per stare bene con sé stessi. 100% British, figli della tradizione e di quel suono che ti sconvolge l&rsq...
Read more -
KANKAR: Dunkle Millennia
I tedeschi Kankar approdano alla loro prima fatica in studio dopo un ep datato 2018. La band si presenta con un black metal atmosferico, ispirato e che guarda alla old school, senza però cadere nell’oblio del sound fine a sé stesso e derivativo. Sparute citazioni di Immortal s...
Read more -
ARCHITECTS: For Those That Wish To Exist
Mi ritengo un ascoltatore fortunato. Seguo gli Architects praticamente da inizio carriera (da quando arrivò, ormai molti anni fa, il promo del loro primo disco che mi piacque abbastanza), quando Sam e soci erano dei pischelli definiti un po' da tutti una copia riuscita dei Bring Me The...
Read more -
MARE COGNITUM: Solar Paroxysm
Jacob Buczarski, artista unico dietro il nome dei Mare Cognitum, approda alla sua quinta fatica su lunga durata. Due parole per descrivere l’album: denso ed elevato. Denso per la quantità di ottimi riff di black raffinato, intriso di melodia e ritmiche thrasheggianti che rendono il l...
Read more -
FORGOTTEN TOMB: Nihilistic Estrangement
Decimo capitolo in studio per i nostrani Forgotten Tomb, progetto che negli anni ha sempre sostenuto un’attitudine ed ispirazione personali e coerenti. 'Nihilistic Estrangement' non è da meno, ideale continuazione di sperimentazione e competenza del passato del progetto. Il l...
Read more