I giorni a cavallo di Ferragosto, nelle calde atmosfere della costa abruzzese, da alcuni anni a questa parte può volere dire solo una cosa: Frantic Fest. Nella ormai consolidata location del Tikitaka Village di Francavilla al Mare, l’app...
Recensioni
-
GOST: Rites Of Love And Reverence
Che ormai synthwave e derivati siano ampiamente accettati ed ascoltati all’interno dei circoli più metal è assodato. L’irresistibile mix di elettronica anni ’80, un immaginario cyber accattivante, l’effetto nostalgia e la sponsorizzazione di molti celebri met...
Read more -
CRUZH: Tropical Thunder
Band che ci aveva ammaliato con il suo debut targato 2016, torna dopo cinque anni con l’innesto dietro al microfono di Alex Waghorn. I Cruzh, gruppo dedito ad un melodic rock di stampo “leppardiano”, (quindi chitarre molto presenti, chorus a profusione da cantare a squarciagola,...
Read more -
NIGHT RANGER: ATBPO
I Night Ranger tornano sui livelli del bellissimo ‘High Road’. Per chi non avesse apprezzato la vena seventies di ‘Don’t Let Up’ (resta un buonissimo album), potrà rifarsi con il nuovo ‘And The Band Played On’. Lo storico gruppo di San Francisco su...
Read more -
BLOOD RED SAINTS: Undisputed
Storia un po’ travagliata quella della band inglese Blood Red Saints, dopo un primo grandissimo album di melodic rock uscito per Frontiers, cambiarono sia etichetta sia genere musicale spostandosi su lidi molto piu’ moderni e sperimentali. Ora dopo due album molto altalenanti tornano ...
Read more -
JORDFÄST : Hädanefter
L’intreccio corale di voci interiori e l’epico crescendo di Hädanefter, primo capitolo in studio degli svedesi Jordfäst è tuffo al cuore per gli amanti del black. Ci troviamo ad apprezzare un sentore pagan, crudezza dei suoni che rammenta i Bathory più thrash, ...
Read more -
RIAN: Twenty Three
'Twenty Three', nuovo album del gruppo svedese dei Rian, arriva come una piacevole e confortevole notizia. Ascoltando questo piacevolissimo album veniamo cullati, coccolati da un morbido cuscino (ammetto di aver apprezzato l’album durante un viaggio in nave), di tradizione e dolcezz...
Read more -
CHAOS ECHOES : Ecstasy with the Nonexistents
I Chaos Echoes sono band francese nata nel 2011 e che ci risulta purtroppo ormai sciolta nel 2019. Ecstasy with the Nonexistents è un live album postumo al loro split, un vero pugno allo stomaco di death metal ed influenze avanguardiste. Colpevolmente non conoscevamo una realtà...
Read more -
PESTILENCE : Exitivm
Gli olandesi Pestilence sono tra quelle realtà seminali del death metal che hanno certamente lasciato un solco, di personalità e qualità, nel filone. Rimasto il solo Patrick Mameli dell’originale line-up, la band è ripartita nel 2008 dopo essersi sciolta nel 1994...
Read more -
HARDLINE: Heart, Mind and Soul
Gruppone da 90! Per me un onore fornire ai nostri lettori i miei pensieri in merito a 'Heart Mind and Soul' di uno dei gruppi più longevi della scena, attivi dal 1992, e arrivati con questo nuovo album in studio al sesto della carriera. Si apprezza immediatamente un suono molto cur...
Read more -
DARKTHRONE: Eternal Hails...
Il black metal sta rivivendo in questi anni, come molti altri sottogeneri, un periodo molto florido. Le numerosissime proposte, sparse per tutto il globo, donano a questo genere il giusto tributo che merita per aver portato tra la fine degli anni Ottanta e l’inizio degli anni Novanta, una v...
Read more -
ANCIENT WISDOM : A Celebration in Honor of Death
Dopo un silenzio che parte dal lontano 2004, ecco riavere tra le mani un disco della one man band Ancient Wisdom, progetto che vede protagonista Vargher, artista e mente pensante di Bewitched, e Naglfar. Qui l’istrionico musicista lascia spazio alla sue più personali creazioni, propo...
Read more -
AMENRA: De Doorn
Gli Amenra si formano nel 1999 in belgio e dal 2003 iniziano a sfornare una copiosa produzione (prevalentemente EP e singoli oltre a una decina di lavori sulla lunga distanza) alla quale è veramente difficile stare dietro. Ho avuto il piacere e la fortuna di essere stato tumulato vivo da u...
Read more