Serata indimenticabile per i quarantamila accorsi a Padova per il "Run For Your Lives", tour degli Iron Maiden per celebrare il mezzo secolo di attività. Scaletta, stato di forma e location si combinano per dar vita a una serata mozzafiato. Quasi 20 anni dall'ultima appari...
Recensioni
-
SONATA ARCTICA: STONES GROW HER NAME
I Sonata Arctica sono una band in movimento; dopo i primi album, comunque adorabili, incentrati su un power metal molto easy che agli esordi mostrò al pubblico la band come una versione più leggera e meno complessa degli Stratovarius, ecco arrivare, iniziata timidamente con 'Reckoning Night' e co...
Read more -
GRAND MAGUS: THE HUNT
Diamo un bentornato sugli scaffali dei negozi di dischi agli svedesi Grand Magus che oggi, a due anni di distanza dal bel 'Hammer Of The North', cambiano label passando da Roadrunner a Nuclear Blast, e rilasciano questo nuovissimo 'The Hunt'. Musicalmente parlando la ricetta base della band è sem...
Read more -
DEATHSPELL OMEGA: DROUGHT
Torna a breve distanza dall'altro Ep 'Diabolus Absconditus' il gruppo che senza dubbio è al momento quanto di meglio si possa trovare in ambito black metal. 'Drought' è il quinto Ep in carriera per la formazione francese, ed il secondo dall'uscita del full-lenght 'Paracletus' del 2010. A quanto p...
Read more -
CANAAN: Of Prisoners, Wandering Souls & Cruel Fears
Si entra piano, con rispetto e con un certo timore nell'atmosfera delle note soffuse e metalliche dei Canaan, mentre una calda voce femminile ed una gutturale maschile cantano quasi a rimando l'una con l'altra in un alternarsi di contrapposizioni canore ed amalgama di affinità. L'atmosfera poi si...
Read more -
SAXON: Live – Eagles Over Wacken
Cofanetto da urlo proposto da questi vecchietti dell'heavy metal: le esibizioni tenute al Waken degli ultimi anni sono qui riproposte sia in versione dvd, sia audio. Oggi è stato preso tuttavia in esame il doppio cd con brani scelti dai fan sul relativo sito della band albionica, quindi doppio ...
Read more -
INFERNO: The Fall and Rise...
Gli inventori dello Sci Fi "Spazztic" Breakcore Noise Grind, ordito di tastiere funamboliche e campionamenti a go-go, ci danno un ultimo assaggio delle loro acrobazie musicali (che si chiuderanno il 21/12/2012 data della fine del mondo secondo i Maya) intraprese ormai da oltre 15 anni a questa pa...
Read more -
I COMPAGNI DI BAAL: I Compagni Di Baal
Omaggiando l'omonimo sceneggiato televisivo francese del '68, il quartetto anconetano debutta con un egregio lavoro sotto Jolly Roger. Concettualmente parlando seguono la scia già fortemente marcata da L'Impero Delle Ombre, e sono proprio il cantante e il tastierista di questa band a collaborare ...
Read more -
NICE: NUOVA BABELE
Rock scomodo e caustico quello dei milanesi Nice. Positivamente scorretto nei testi e spigoloso nella musica, ma non privo di fascino melodico. Sfuriate strumentali si susseguono a spronbattuto, seguite a ruota e sovrapposte da vocalizzi filtrati di estrazione punkereccia. Anche se non è poi così...
Read more -
ADRAMELCH: Lights From Oblivion
Prima o poi sapevamo che la Pure Steel (o una delle sue divisioni) sarebbe arrivata a qualche gruppo italiano. Requisito per far parte dell'etichetta tedesca sembra essere l'assenza dalle scene per almeno un quinquennio dopo l'uscita di un grandissimo lavoro d'esordio. Per gli Adramelch parliamo ...
Read more -
MARDUK: Serpent Sermon
Carriera ventennale e dodici dischi all'attivo: passano gli anni, ma il quartetto svedese ci sta abituando troppo bene da tempo immemore. Per quanto Legion possa rappresentare il cantante storico, con questo nuovo lavoro avrete modo di capire che siamo dinanzi non solo ad un cantante, ma a chi ha...
Read more -
AQUILUS: GRISEUS
Occhi sgranati. Luce. Tanta luce. Siamo nudi, esposti ad ogni intemperia e non possiamo farci nulla. Quanto siamo piccoli davanti a tutta questa grandiosità! Non è un'impressione: siamo realmente insignificanti, dei granelli di polvere. E lui invece si staglia imponente, ci sovrasta. 'Griseus' no...
Read more -
FIREWIND: FEW AGAINST MANY
Gus G. è un grandissimo musicista, lo sappiamo tutti. Lo abbiamo apprezzato nell'ultimo disco di Ozzy Osbourne, nei fichissimi Dream Evil di Fredrik Nordstrom e nei Mystic Prophecy del connazionale Dimitri Liapakis, ma è sempre e comunque con i Firewind che il buon Kostas Karamitroudis (questo il...
Read more