I giorni a cavallo di Ferragosto, nelle calde atmosfere della costa abruzzese, da alcuni anni a questa parte può volere dire solo una cosa: Frantic Fest. Nella ormai consolidata location del Tikitaka Village di Francavilla al Mare, l’app...
Recensioni
-
SINIESTRO : Vortexx
Thrash Black metal a metà tra primordiali Bathory e scuola americana, death melodico svedese in stile Amon Amarth ed At The Gates prima maniera sono i paragoni che saltano subito all’occhio all’ascolto di 'Vortexx', secondo epico album in studio degli svedesi Siniestro....
Read more -
JERRY CANTRELL: Brighten
Torna con il suo terzo album solista Jerry Cantrell, l'iconico chitarrista/cantante e co-fondatore degli Alice In Chains. Oltre ad essere uno dei pochi sopravvissuti dell’era grunge, Jerry resta sicuramente uno dei pochi compositori ancora davvero ispirati e prolifici nonostante una car...
Read more -
OMNIUM GATHERUM: Origin
Gli Omnium Gatherum giungono con 'Origin' al loro ottavo full-length, che viene pubblicato in occasione del venticinquesimo anniversario dalla loro formazione. Rispetto al precedente 'The Burning Cold' si riscontrano alcuni cambi in line-up, con l'innesto del batterista Atte P...
Read more -
KOWLOON WALLED CITY: Piecework
Kowloon Walled city è una band americana a metà strada tra il noise vecchia maniera e lo stoner, al servizio di una voce un po’ graffiante del frontman Scott Eavns. Sono al terzo album con questo ‘Piecework’, un disco di soli sette brani, ma di una certa durata. La...
Read more -
HAXKAPELL : Eldhymner
La prima gemma in studio della one man band Haxkapell viene incastonata tra le robuste colonne del black metal, splendore il suo che si fregia di influenza pagan e di melodie di matrice del paese di origine: la Svezia. Parliamo di Dissection, in un contesto però più folk e di una pr...
Read more -
BEAST IN BLACK: Dark Connection
Conobbi i Beast In Black durante il farewell tour dei Rhapsody (quelli di Turilli e Lione, per capirci): l'impressione che mi fecero dal vivo fu estremamente positiva, anche se mai avrei pensato che un gruppo apparentemente power metal come quello che avevo visto sul palco sarebbe potuto esse...
Read more -
NESTOR: Kids In A Ghost Town
"Non è mai troppo tardi per diventare ciò che avresti potuto essere". Questo aforisma di George Eliot, nel concetto espresso da quel condizionale passato, calza perfettamente alla band di cui andremo a scrivere oggi. Nati sul finire degli anni '80 in Svezia, i Nestor a...
Read more -
CRADLE OF FILTH : Existence Is Futile
Attivi ormai dal lontano 1991, i Cradle Of filth sembrano aver trovato un equilibrio tra vecchie attitudini ed orchestrazioni e suoni più recenti, una vena compositiva che sembrava essersi smarrita ad un certo punto della loro carriera, ma che si è poi attestata su livelli nuovament...
Read more -
MIASMATA : Unlight: Songs of Earth and Atrophy
Prima fatica discografica in studio per i neozelandesi Miasmata, progetto a cui ci si deve appallare al singolare, vista la presenza del solo Mike Wilson. L’artista ci propone un black metal che guarda al passato del filone, allo speed ed anche all’heavy, con punte di interessanti div...
Read more -
LEVERAGE: Above The Beyond
Inaugurato circa due anni e mezzo fa il nuovo corso con l'ottimo 'DeterminUs' i finnici Leverage sono tornati in pompa magna con un lavoro ancora una volta molto equilibrato con uno stile assolutamente ben definito, frutto di una coabitazione di influenze e stili che hanno un denomina...
Read more -
DREAM THEATER: A View From The Top Of The World
Nel bel mezzo del tour organizzato a supporto di 'Distance Over Time', ma anche per celebrare al contempo il ventennale dall'uscita del capolavoro 'Scenes From A Memory', i Dream Theater si sono trovati costretti a cancellare le date programmate (in Italia sono riusciti per il...
Read more -
DECLINE OF THE I : Johannes
Un disco ogni tre anni; regola non scritta anche per il quarto capitolo in studio dei francesi Decline of the I, lavoro che si muove ancora tra lidi limacciosi e sperimentali di un post-black metal tanto introspettivo quanto avanguardista. Digressioni sonore sludge, minimali arpeggi e poi atmosfe...
Read more