I giorni a cavallo di Ferragosto, nelle calde atmosfere della costa abruzzese, da alcuni anni a questa parte può volere dire solo una cosa: Frantic Fest. Nella ormai consolidata location del Tikitaka Village di Francavilla al Mare, l’app...
Recensioni
-
ANATHEMA: DISTANT SATELLITES
Esiste, a modo di vedere di chi scrive, una sottile interconnessione tra i vari individui coi loro rapporti interpersonali ed i satelliti menzionati nell'evocativo titolo del nuovo viaggio nell'animo umano degli ormai inappuntabili Anathema. Così come i satelliti orbitano tanto attorno al Sole qu...
Read more -
VANNA: VOID
I Vanna sono tra le hardcore band statunitensi che col passare degli anni sono riusciti a evolvere il proprio stile evitando di rimanere in compartimenti stagni, dando nuovi imput al proprio DNA e spesso e volentieri rischiando di proprio. Ma d'altra parte far parte della scena di Boston (tra le ...
Read more -
GODFLESH: DECLINE & FALL
Lo hiatus di oltre 10 anni ha fatto ripartire i Godflesh proprio da dove avevano iniziato la carriera, dall'industrial metal di 'Streetcleaner' seguito dalla contaminazione con il dub di 'Pure', dischi che la band non è più riuscita ad eguagliare nel prosieguo della carriera in quanto a qualità e...
Read more -
ANY FACE: PERPETUAL MOTION OF DECEIT
Cambiamenti importanti in casa Any Face, che riguardano essenzialmente il sound della band lombarda. Il nuovo' Perpetual Motion Deceit' si distacca coraggiosamente dal passato in diversi momenti del disco, evidenziando una decisa e aggressiva componente progressive che risulta essere l'elemento v...
Read more -
DIE APOKALYPTISCHEN REITER: TIEF TIEFER
Il riff tetro e schizoide del primo singolo "Freiheit, Gleicheit, Bruderlichkeit" ci introduce come meglio non si poteva nel nuovo capitolo targato Die Apokalyptischen Reiter, a tre anni di distanza dal precedente e fortunato 'Moral & Wahnsinn'. E partendo proprio dal paragone col suo immediato p...
Read more -
SHORES OF NULL: QUIESCENCE
Dalla fusione di membri provenienti da altre realtà italiche (Matteo Capozucca - Il Grande Scisma d'Oriente; Emiliano Cantiano - NoumenoV; Raffaele Colace - Mens Phrenetica;, Gabriele Giaccari - The Orange Man Theory; Davide Straccione - Zippo), è nata questa creatura che non ha nulla delle band ...
Read more -
MAYHEM: ESOTERIC WARFARE
Facciamo subito chiarezza: i Mayhem non sono più quelli degli anni Novanta, quindi nessuno si senta deluso se per l'ennesima volta la band black norvegese per eccellenza non ripete 'De Mysteriis Dom Sathanas'. Quell'album è irripetibile per due motivi: Dead e Euronymous non ci sono più - ricordia...
Read more -
IQ: THE ROAD OF BONES
Diciamoci la verità: erano in molti a temere della qualità dei dischi futuri degli IQ quando Martin Orford decise di lasciare la band nel 2007. La band inglese ha spesso subito cambiamenti di line-up nel corso della carriera, quindi è abituata ad assorbire nuovi membri, ma abituata anche ad elabo...
Read more -
CALIFORNIA BREED: CALIFORNIA BREED
Alzi la mano chi non si è dispiaciuto quando è stata resa ufficiale la notizia dello scioglimento dei Black Country Communion, finalmente il gruppo perfetto ci eravamo detti, ed invece è durato solo pochi anni. Glenn Hughes è un osso duro però, forte dell'amicizia instaurata con Jason Bonam nella...
Read more -
SPECTRAL LORE: III
Mandare tutti a quel paese: non c'è solo la modalità Pantera, in cui parte la scazzottata liberatoria. La musica di Ayloss permette di andare via da questo mondo in modo elegante, deciso e irrimediabile, salutando la percezione tangibile, ordinaria, fatta di cose, smaterializzandoci invece in un ...
Read more -
BATTLEROAR: BLOOD OF LEGENDS
Per i Battleroar non era facile tornare dopo sei anni e diversi importanti cambi di formazione. 'Blood Of Legends' però non lascia dubbi: la band greca è sempre capace di scrivere ottime pagine di metal epico e tonante. Il nostro Marco Concoreggi con loro ha fatto grandi cose, ma da quando si è a...
Read more -
BROTHER FIRETRIBE: DIAMOND IN THE FIREPIT
Avevamo già avuto un assaggio che ha preceduto l'uscita di questa terza creatura, venuta fuori dalla sinergia tra l'aitante ugola di Pekka Heino (già nei Leverage) e il chitarrista Emppu Vuorinen dei platinati Nightwish ascoltando il prelibatissimo singolo "For Better Or For Worse", dove lo splen...
Read more