Serata indimenticabile per i quarantamila accorsi a Padova per il "Run For Your Lives", tour degli Iron Maiden per celebrare il mezzo secolo di attività. Scaletta, stato di forma e location si combinano per dar vita a una serata mozzafiato. Quasi 20 anni dall'ultima appari...
Recensioni
-
ECNEPHIAS: Ecnephias
Il quinto è l'album della consacrazione per la maggior parte delle band. Non sappiamo se per i nostrani Ecnephias sarà così, ma di sicuro questo omonimo sarà un capitolo fondamentale per la discografia dei lucani che hanno assestato il loro sound su qualcosa che si...
Read more -
JUGGERNAUT: Trama
Immaginate di ritrovarvi improvvisamente catapultati verso la fine degli anni settanta, in un mondo che oggi definiremmo vintage, con tutti quegli oggetti che hanno accompagnato l'infanzia di chi ha superato i quaranta anni da un pezzo (per i più giovani sono solo anticaglie), musicato...
Read more -
AT THE GATES: At War With Reality
Spesso sentire parlare di reunion non lascia presagire cose buone, salvo rare eccezioni, ultima tra tutte “l'acciaio da chirurgia” dei Carcass. Ma se i maestri del death melodico sono andati oltre le più rosee aspettative, i loro omologhi scandinavi non si sono lasciati pre...
Read more -
UNDERSMOKINGDOORS: The Great Inertia
I torinesi Undersmokingdoors non sono una band qualunque. Attiva dal 2004 ha avuto modo di vivere in maniera intelligente tutto ciò che questa città ha saputo regalare alla scena alternativa italiana, passando dal successo rock dei Subsonica, al crossover dei Linea 77. E ciò ...
Read more -
CARNALITY: DYSTOPIA
Pochi ma buoni. Un detto che calza a pennello coi Carnality, brutal death metal band riminese capace con soli quattro elementi in formazione di creare ciò che spesso nemmeno formazioni a sei riescono a fare. D'altra parte stiamo parlando di un nome ben radicato nella scena tricolore, attivo dalla...
Read more -
JOB FOR A COWBOY: SUN EATER
Avere a che fare con gruppi come i Job For A Cowboy è sempre una gioia. Da gruppetto di pischelli della My Space generation con i dilatatori che facevano deathcore mononota e pig squeal (e lo facevano comunque bene), sono passati a essere realtà del metal estremo che già a partire dal primo full ...
Read more -
ANAAL NATHRAKH: DESIDERATUM
Cosa è appena successo? Cosa abbiamo ascoltato? Cosa hanno fatto alle nostre orecchie? E' stato tremendo e bellissimo allo stesso tempo. E' dai tempi di 'Hell is Empty...' che il duo britannico non faceva un disco così bello. Si parte con una intro francamente non bellissima, ma quantomeno non ba...
Read more -
MACHINE HEAD: BLOODSTONE & DIAMONDS
Mostruoso! Questa è la definizione più calzante per questo ennesimo monolite targato Machine Head. Tutto qui dentro è così "grande" che non ci viene in mente altro aggettivo più adeguato; e pensare che le cose fino a poco tempo fa si erano messe abbastanza male per la band di Oakland, con l'estro...
Read more -
NE OBLIVISCARIS: CITADEL
Ne Obliviscaris. Questo nome sarà rimasto impresso in modo pressoché indelebile nella mente di coloro che dalla musica si aspettano sempre di più. Il mirabolante 'Portal Of I' ha caratterizzato il 2012, consacrando il gruppo australiano dopo appena un album a nuove promesse del metal mondiale. L'...
Read more -
EXODUS: BLOOD IN BLOOD OUT
Rieccoli! E la recensione del decimo album in studio della band di Frisco - undicesimo se si considera il rifacimento del primo album - potrebbe anche finire qui, lasciando intendere che la grande mole di ritorni, quello di "Zetro" Souza al microfono, quello della parola "blood" nel titolo e quel...
Read more -
WHILE HEAVEN WEPT: SUSPENDED AT APHELION
Li aspettavamo da tempo i While Heaven Wept: più o meno ogni volta che 'Fear of Infinity' finiva di girare nello stereo ci chiedevamo quando il suo successore sarebbe stato pronto. Negli ultimi tempi chi scrive non era stato così attento ad anticipazioni e cose del genere, quindi quando nella mai...
Read more -
SI NON SEDES IS: FATHER OF ALL LIES
Quando ascoltammo per la prima volta pezzi dei Concrete restammo allibiti perché si trattava di cose del 1998 (sì, era il magnifico 'Nunc Scio Lux In Tenebris') che molti altri gruppi rinomati della scena post hardcore e post metal non avrebbero mai potuto scrivere. Il loro punto d'arrivo era già...
Read more