I giorni a cavallo di Ferragosto, nelle calde atmosfere della costa abruzzese, da alcuni anni a questa parte può volere dire solo una cosa: Frantic Fest. Nella ormai consolidata location del Tikitaka Village di Francavilla al Mare, l’app...
Recensioni
-
Profusion: Rewotower
Folli, geniali, imprevedibili, ma eccelsi, proprio come si addice a tutte quelle band che, naturalmente, portano avanti un discorso musicale basato sulla coerenza e su scelte artistiche, lontani dai soliti cliché, e si gettano anima e corpo nella sperimentazione sonora. Ecco la vera parola chiave...
Read more -
COURT: TWENTY FLYING KINGS
Registrazione di vecchi brani ad eccezione di "Anastasius Epitaph" e di "The Great Bear Rising", tracce lasciate intatte nella versione originale. E' questo il contenuto di 'Twenty Flying Kings', album dei varesotti Court, band progressive che in vent'anni ha dato alle stampe solo tre album più q...
Read more -
TRAILS OF SORROW: Languish In Oblivion
Dark funeral doom nella migliore accezione del termine; voci pulite, ancestrali e riverberate (ode ad un pietra miliare di una grande new wave band italiana: 'Siberia' dei Diaframma), poesie decadenti recitate in italiano ("Living As To Live Is To Suffer" un manifesto d'intenti), tastiere grevi e...
Read more -
FLAYED DISCIPLE: Death Hammer
Chiamata dalla centrale: serve una volante a Taunton, c'è un manipolo di folli che conservano corpi putrefatti in cantina, hanno ucciso con un grosso martello e ora oppongono resistenza, servono rinforzi! Ecco la traduzione in parole dello strumentale che introduce 'Death Hammer', opera prima dei...
Read more -
DODSFALL: Kronet I Svart Eld
Questo 2012 è un anno molto prolifico per i norvegiesi Dodsfall che a pochi mesi dalla pubblicazione del loro ottimo secondo full-lenght intitolato 'Inn I Morkets Kongedomme', pubblicano questo primo EP per la Unexploded Records. La band formatasi nel recente 2010 per volontà del chitarrista Isht...
Read more -
LYKAION: NOTHING BUT DEATH
Non male questo disco dei romani Lykaion, un lavoro che colpisce già dal punto di vista visivo con una copertina semplice, ma con qualcosa di artistico, e ancora di più dal punto di vista musicale. Nati nel 2003, arrivano al debutto con 'Nothing But Death', dopo diversi demo, ep ed esibizioni dal...
Read more -
HELL UNITED: AURA DAMAGE
Altra ferocissima band proveniente dall'interessante sottobosco polacco. Questi Hell United suonano un blackened death cattivissimo e tosto, figlio della tradizione di casa (si sentono i Behemoth di 'Satanica') e del black nordeuropeo (Marduk e 1349 su tutti) che in episodi come "Deathlike Cold" ...
Read more -
GROG: Scooping The Cranial Insides
Quanti di voi hanno mai sentito parlare dei Grog? Pochi, eh? Se siete dei metallari occasionali nulla di male, ma se bazzicate da un po' nell'estremo dovreste esservi imbattuti in loro almeno un paio di volte. Si tratta di un gruppo portoghese assolutamente schizzato e senza un briciolo di seriet...
Read more -
HESS: LIVING IN YESTERDAY
Ritorno solista per l'ex ugola degli Harem Scarem - band a dir poco rara nel panorama AOR/melodic rock grazie alla sua capacità di presentarsi davanti ad una scena alquanto immobile sotto il profilo delle idee con un vestito tutto nuovo, ma con lo spirito di fondo immutato. Dopo diversi anni dal ...
Read more -
TESTAMENT: Dark Roots of Earth
Partiamo dalla fine, dal giudizio: 'Dark Roots Of Earth' è un buon disco. Solo che a comporlo sono stati i Testament, band che ha scritto pagine fondamentali della storia della musica pesante. Ma questo nuovo album certo fondamentale non è. Saranno le aspettative - sempre alte - ad ingannarci, f...
Read more -
REPUGNANT: Hecatomb (reissue)
"Their amazingly old school-sounding death metal is something you must hear to believe." Daniel Ekeroth la sa lunga (andatevi a divorare il suo libro "Swedish Death Metal") ed ha assolutamente ragione, i Repugnant sono assolutamente da ascoltare. Si tratta dell'ennesima oscurissima band che nasce...
Read more -
TO DIE FOR: SAMSARA
Uscito prima come autoproduzione, ora 'Samsara' vede la luce ufficialmente per la storica Massacre Records. Disco la cui sofferta gestazione riflette la difficile vita della band che, dopo un inizio di carriera scoppiettante con tre album di gran livello, ha cominciato a perdere per strada membri...
Read more