Concertone! È trascorso qualche giorno dalla calata dei Savatage nella città meneghina, ma una cosa è certa, tutti i presenti (locale sold out!) non dimenticheranno l’incredibile show che il gruppo americano ha saputo regalarci. Quante emoz...
Recensioni
-
RIVERS OF NIHIL: Rivers Of Nihil
Con il loro quinto album omonimo i Rivers of Nihil dimostrano ancora una volta di essere maestri nell'arte di fondere brutalità e raffinatezza. Dopo l'ambizioso 'The Work' la band di Reading, Pennsylvania, ritorna con un lavoro che mescola death metal particolarmente tecnic...
Read more -
GARBAGE: Let All That We Imagine Be The Light
Nessuno nei primi anni novanta avrebbe mai pensato che i Garbage sarebbero arrivati all’ottavo album in studio. Spesso tacciati di essere un prodotto costruito a tavolino e basato più sulla forma che sulla sostanza, in realtà gli statunitensi capitanati dalla magnetica Shirley...
Read more -
SKUNK ANANSIE: The Painful Truth
“Non mi interessa se siamo stati grandi negli anni Novanta. Dal punto di vista creativo è irrilevante, perché nella mia bibbia del rock il primo comandamento recita: “Se ti adagi sugli allori, appassisci e muori artisticamente, musicalmente e mentalmente. E poi finanziar...
Read more -
ELVENKING: Reader Of The Runes - Luna
Giunge il momento per gli Elvenking di chiudere la trilogia di 'Reader Of The Ruins' iniziata nel 2019, e che volge al termine con questo terzo capitolo, 'Luna'. I brani sono ovviamente strettamente collegati tra essi e anche con quelli degli altri due album, ma rispetto al preced...
Read more -
OPHIOLATRY: Serpent's Verdict
Attivi dal 1998, i brasiliani Ophiolatry approdano al loro terzo album dopo una serie di split con altre realtà dell’underground metal estremo. Il progetto ci regala un death metal ferale dalle sfumature brutal e in linea con tutti i dogma della old school. Vicini ai suoni di Krisiun...
Read more -
AGANOOR: Doomerism
Da qualche anno a questa parte sembra esserci una vera e propria epidemia di band stoner/doom nell’area romana, a cominciare dai pionieri Misantropus, passando per Doomraiser (dei quali troviamo traccia nella band oggetto di recensione), Ira del Baccano, Godwatt, Slugg, Suum, fino agli ulti...
Read more -
LYNYRD SKYNYRD: Live At The Ryman
Lynyrd Skynyrd, Live At The Ryman, 13 novembre 2022. Celebrando cinquant’anni. Nel tempo la musica del gruppo southern rock “impronunciabile” ha dimostrato di essere come un dettaglio architettonico rivisitato, come le bifore in revival gotico della facciata in mattoni a vista d...
Read more -
IDLE HEIRS: Life Is Violence
Post Metal traditore quello proposto dagli Idle Heirs; parte mellifluo, tranquillo, con chitarre placide ed acustiche e proprio quando ti sei rilassato (quando meno te l’aspetti) parte una mazzata tra capo e collo che ti traumatizza, ti asfalta con un sound a metà tra ...
Read more -
THERMALITY : Before I Get To Rest
Il primo lavoro in studio degli svedesi Thermality, che originariamente vide la luce nel 2023, viene oggi ristampato dalla label Black Lodge Records. Il sound proposto è un melodic death metal che guarda alla tradizione del paese di origine, con alcune interessanti, e mai invadenti, divaga...
Read more -
GIANT: Stand And Deliver
Dei giganti lo sono stati per davvero. Il ritorno discografico dei Giant non può che far riaffiorare bellissimi ricordi legati ai primi due stupendi album, classiconi dell’AOR americano. Ma tenetevi forte, il nuovo ‘Stand And Deliver’ ci riporta il gruppo di Brignardello ...
Read more -
...AND OCEANS: The Regeneration Itinerary
Gli ...And Oceans danno alle stampe il loro terzo album dopo la rinascita della band. I finlandesi sembrano aver scelto una direzione artistica piuttosto precisa e aver inserito il pilota automatico. Questo non sta a significare che 'The Regeneration Itinerary' sia un album privo di pregi...
Read more -
MESSA: The Spin
Deciso cambio di direzione musicale per i Messa dopo aver siglato un contratto per un colosso del metal mondiale a nome Metal Blade. Pur restando di base il trademark del doom roccioso, nel nuovo lavoro figurano diversi brani dalla forte propensione darkwave: "Thicker Blood", "Voi...
Read more