I giorni a cavallo di Ferragosto, nelle calde atmosfere della costa abruzzese, da alcuni anni a questa parte può volere dire solo una cosa: Frantic Fest. Nella ormai consolidata location del Tikitaka Village di Francavilla al Mare, l’app...
Recensioni
-
ABBAS TAETER: OBLIO
Nuovo album per il progetto singolo di Mancan, voce e chitarra degli Ecnephias. In questo progetto individuale ci spostiamo verso un black metal rozzo e primordiale arricchito da elementi atmosferici sapientemente resi da tastiere dal gusto gotico, ma mai stucchevole. Il cantato italiano, accosta...
Read more -
OPERA IV: Voices Hidden Inside
Il progressive metal è un genere freddo, soprattutto se strumentale. Purtroppo il luogo comune è confermato dai molti che cimentano in lunghe composizioni senza capo nè coda, magari con il proprio strumento che fa a gara di tecnicismo con l'altro. Non nascondiamo quindi che le aspettative per gli...
Read more -
AUSTRALASIA: Sin4tr4
L’uscita di questo disco è un altro segno tangibile che lo stivale è quanto mai vivo, vegeto e prolifico su più fronti della musica alternativa o underground che dir si voglia. Uno strumentale post rock (Mogwai, God Is An Astronaut, Giardini Di Mirò), del gothic black metal (Katatonia) rivisitato...
Read more -
INVERNO: INVERNO
Continua l'assalto thrash della attivissima Punishment 18 e alla lista si aggiungono gli Inverno, band vicentina che, appena accasatasi con l'etichetta biellese, ha avuto l'occasione per poter ristampare e distribuire meglio l'album di debutto 'Thrashgressive', pubblicato indipendentemente lo sco...
Read more -
MENACE: Heavy Lethal
'Quake Metal' risale a quasi dieci anni fa: inutile dire che per alcuni era diventato una sorta di simbolo del buon undergrond che purtroppo si scioglie come una medusa al Sole. Questi i classicissimi Menace fino all'altroieri. Metaforico altroieri, perchè è da un paio d'anni che la band è di nuo...
Read more -
Danger Zone: Undying
E' un ritorno col botto quello degli italiani Danger Zone, autentici pionieri della scena hard&heavy della penisola nei primi 80's. 'Undying' segna un nuovo entusiasmante capitolo nella storia di Roberto Priori & C., fatto di sfuriate hard rock per certi versi di matrice teutonica e aperture melo...
Read more -
ICY STEEL: Kronothor
Non facciamo in tempo ad allontanarci dalla Sardegna che subito arriva un nuovo gruppo degno di nota da quella regione. In realtà gli Icy Steel sono noti ai più attenti all'heavy metal nostrano già da diversi anni. Un paio d'album con la furba Pure Steel, ma è la nostrana My Graveyard Productions...
Read more -
HELLSTORM: INTO THE MOUTH OF THE DEAD REIGN
La nostra Punishment 18 mette a segno un altro tremendo colpo e va a scovare gli Hellstorm, gruppo dedito ad un thrash metal ferocissimo con insistenti venature death, una sorta di rivisitazione moderna di quello che Destruction e Kreator hanno combinato nei loro purulenti esordi. 'Into The Mouth...
Read more -
LOVE.MIGHT.KILL: 2 Big 2 Fail
Massicci, melodici, teutonici. Questi i primi aggettivi che vengono in mente ascoltando il secondo lavoro dei LOVE.MIGHT.KILL. Chitarre taglienti, nel senso più positivo del termine, supportano, insieme alla sessione ritmica guidata dal batterista e produttore Michael Ehré, la voce di Jan Manenti...
Read more -
NEAL SCHON: THE CALLING
Molto probabilmente 'The Calling' è l'album più completo, nonchè più vario del chitarrista dei Journey. Un lavoro solista che si specchia fedelmente in tutte le esperienze vissute da Neal sul piano artistico, sia in quelle della sua band, sia nei vari progetti che lo anno visto coinvolto. Non man...
Read more -
BUFFALO GRILLZ: Manzo Criminale
Secondo episodio della saga della all star grind band romana. Forti dell'ironia che li ha contraddistinti fin dal primo lavoro, sciorinano altre 21 grand-iose tracce dove il solo leggere i titoli è già motivo di grosse risate ("Linkin Pork", "Forrest Grind", "Lapo Elgrind, "Sacro e Scrofano", "Di...
Read more -
Skalmold: Börn Loka
Si sono sprecati gli elogi per questa creatura islandese: nuovi dei del viking metal, o solito fuoco di paglia? Non che 'Baldur' di un paio d'anni fa fosse chissà quanto portentoso, ma comunque si difendeva bene e lasciava traccia dietro di sè. Come molti altri album, del resto, che prevedono ult...
Read more