I giorni a cavallo di Ferragosto, nelle calde atmosfere della costa abruzzese, da alcuni anni a questa parte può volere dire solo una cosa: Frantic Fest. Nella ormai consolidata location del Tikitaka Village di Francavilla al Mare, l’app...
Recensioni
-
VIOLET GIBSON: American Circus
Con non poca difficoltà il quintetto parmense riesce a sfornare un disco godibile, dove si fa bella mostra d'un hard rock roccioso, ma allo stesso melodico. 'American Circus' mette in equilibrio anche se in modo ancora immaturo la giusta dose tra "She Feels Alive", "Forget About The Rain" e "From...
Read more -
FINSTERFORST: RASTLOS
Un secondo album che ci ha sorpreso non poco questo dei tedeschi Finsterforst. Autrice di un viking/folk metal a tinte molte black ed epiche che rimanda spesso a quanto già detto dai Bathory, la band sfoggia anche una certa tendenza a personalizzare il proprio stile attraverso lunghe composizioni...
Read more -
IMMORTAL MEMORIES: Orange Lights
Loro sono un quartetto della capitale conosciuti come Immortal Memories, e ci presentano la loro prima fatica (autoprodotta): 'Orange Lights'. Un Ep composto da cinque canzoni dai suoni metallici della chitarra ad una batteria suonata con potenza, il tutto accompagnato da voci alternate s...
Read more -
BY THE PATIENT: Premonitions
Dopo due Ep e il debut 'Servants' del 2010, 'Premonitions' ha tutto il sapore degli Hatesphere che furono, a cominciare dal produttore, tal Jacob Bredahl che nella band danese ci cantò per anni. Senza confondere l'essere influenzati dal plagio, è bene farvi notare il sound dei By The Patient come...
Read more -
IL NIDO: Tutto Il Mondo E' Palese
Il Nido. Se vi sembrano strani già dal nome, aspettate di sentire la loro musica. In download gratuito sul sito della Gaiden Records, l'EP di cui si parla ha senz'altro le carte in regola per attirare l'attenzione. Eccentrico miscuglio goliardico, pieno di isteria ed ipnotico al punto giusto, 'Tu...
Read more -
IN AEVUM AGERE: The Shadow Tower
Ritorno col botto per Bruno Masulli, poliedrico e indaffaratissimo musicista, all'opera già con i Marshall e ora negli ultimi anni con i potentissimi Annihilationmancer (con debutto sempre su Pure Steel Records), con i Loadstar e gli In Aevum Agere. Tante sfaccettature che aiutano a capire la per...
Read more -
BLOODY CHAIN: No Tears For The Victim
Un trash aggressivo e potente quello dei bresciani Bloody Chain al quale non manca qualche ventata di death. Le linee ritmiche martellano rabbiosamente e a dovere l'ascoltatore che si approccia a quest'album d'esordio, in soli due anni la band ha preso una posizione ferma e si è fatta spazio guad...
Read more -
MORS PRINCIPIUM EST: ...AND DEATH SAID LIVE
Davvero godibile questo nuovo album dei finnici Mors Principium Est, altra band da inanellare nel filone del death melodico made in Scandinavia. Chiariamolo subito: i ragazzi non dicono nulla che non sia stato già abbondantemente detto, ma lo fanno con un gusto, una perizia e un'attitudine tali d...
Read more -
PYNTHIA: THE SERPRENT'S CURSE
È decisamente uno dei dischi dell'anno questo 'The Serpent's Curse' dei Pynthia, che già dal primo ascolto si rivela capace di rimanere impresso nella testa per il sound esplosivo e l'immediatezza dei brani. Per chi non li conosce, i Pynthia si sono formati nel 2007, uniti dall'amore per il fanta...
Read more -
SOULENGINE: MIND COLOURS
Ecco un altro gruppo prog interessante proveniente da Milano, i SoulenginE esordiscono con questo 'Mind Colours' presso l'etichetta Ma.Ra.Cash, label sempre molto attenta nel cercare e sostenere nuovi gruppi progressive in rampa di lancio. Ascoltando il disco è assolutamente tangibile l'amore di ...
Read more -
VERA CRUZ: Skin and teeth and nails
Tutta questa rabbia hardcore potrà farvi venire a mente addirittura i nostri cari Raw Power, e i Vera Cruz, in questa grinta, ci inseriscono anche tanti sbalzi tipici del metalcore, rendendo la loro proposta accattivante e velenosa. Potrebbero non scappare a certe riviste specializzate che ultima...
Read more -
QOPH: Freaks
Fricchettoni back in action, si direbbe in uno slancio maccheronico/anglofono. Bisogna iniziare così a parlare di questo ritorno in stile dei Qoph. La distanza tra un lavoro e l'altro è considerevole, questo è solo il terzo album in quattordici anni di carriera, ma che personalità prigionata minu...
Read more