I giorni a cavallo di Ferragosto, nelle calde atmosfere della costa abruzzese, da alcuni anni a questa parte può volere dire solo una cosa: Frantic Fest. Nella ormai consolidata location del Tikitaka Village di Francavilla al Mare, l’app...
Recensioni
-
PAGAN ALTAR: MYTHICAL & MAGICAL
Continuano le ristampe degli album dei Pagan Altar ad opera della Cruz Del Sur, con questa siamo alla terza release ufficiale della band. Dopo il 'Volume 1' del 1998 e 'The Lords Of Hypocrisy" del 2004, è la volta di 'Mythical And Magical, due anni dopo. Ancora una volta, a quanto ci dice il grup...
Read more -
HARDCORE SUPERSTAR: C'MON TAKE ON ME
Gli Hardcore Superstar rappresentano oramai l'avanguardia di un movimento che è stato molto importante durante gli ultimi quindici anni, cioè quell'ondata di di rock'n'roll ipervitaminico proveniente dalla Scandinavia che fino a poco tempo fa vedeva capeggiare Hellacopters, Gluecifer, Backyard Ba...
Read more -
ALTAAR: ALTAAR
Criptica, minacciosa, avvolta in quella scala di grigi che tutto suggerisce tranne che sonorità del genere: la copertina è già arte a sé. Dal canto loro gli Altaar arrivano al traguardo del disco di debutto, e lo fanno con gran classe riuscendo a raggiungere, come ci spiegano nella biografia, un ...
Read more -
ROTTING CHRIST: Kata Ton Daimona Eaytoy
Venticinque anni di carriera e non sentirli, sempre fieri del loro percorso musicale, delle loro tradizioni, ma anche aperti al fascino arcaico di culture lontane e tanto altro ancora. Così si presentano i Rotting Christ all’appuntamento con il loro undicesimo full-length, con la personalità e la...
Read more -
SAXON: SACRIFICE
Avevamo lasciato i Saxon due anni fa con il clamoroso 'Call To Arms', oggi ritornano con un nuovo disco di inediti e fanno ancora una volta centro. Non siamo ai livelli del predecessore, ma con ripetuti ascolti questo 'Sacrifice' ci va molto vicino. A 'sto giro la band inglese tende a recuperare ...
Read more -
TBP: UNIVERSE OF EMOTIONS
Questa recensione non può e non deve passare inosservata perchè il mastermind che sta dietro al progetto TBP si chiama Mario Contarino, romano, nato nel 1984. Cinque anni più tardi gli viene diagnosticata la distrofia muscolare di Duchenne, ma lui la esorcizza grazie alla passione per le percussi...
Read more -
COMA: Mindless
Divertiamoci ora a paragonarli con gli Overkill, che già tra qualche anno saremo brutalmente smentiti. Il monicker è riprende una canzone della band americana, ma non rendiamo giustizia ai Coma se ci fermiamo a questo. Il gruppo sardo è in giro da diverso tempo, ora finalmente il debutto sulla lu...
Read more -
OMNIUM GATHERUM: BEYOND
Nuovo album per i deathster scandinavi Omnium Gatherum che hanno confezionato un bel disco di swedeath melodico godibile e ben concepito, che pur non dicendo nulla di nuovo si lascia ascoltare e ben apprezzare. Dopo l'intro suonata si comincia con un riff melodico a là Dark Tranquillity abbastanz...
Read more -
CREST OF DARKNESS: In The Presence Of Death
L'etichetta salernitana sembra essersi proprio affezionata ai norvegesi che giungono al ventesimo anniversario e al sesto album in studio, tirando fuori brani dal forte dinamismo e piacevoli spunti melodici. 'In The Presence Of Death' è anche la loro migliore prova, il lavoro più aggressivo, ma a...
Read more -
SACRED STEEL: The Bloodshed Summoning
Chi l'avrebbe mai detto? I Sacred Steel si danno all'indie rock con influenze tribali. Pazzesco, vero? Infatti è una immane panzana scritta per attirare coloro che sono stanchi di gruppi - come questo - che sono tacciati di eccessivo immobilismo. E per dire ai suddetti scettici che fanno male ad ...
Read more -
DISPERSE: Living Mirrors
Forse non era solo chi scrive a pensare che il prog in alcuni casi si fosse "impantanato", proprio perchè invece di progredire ripeteva schemi già ampiamente collaudati. È quindi con grande piacere che assistiamo al consolidarsi di una realtà che per ora non rivoluziona certo quel genere di music...
Read more -
W.E.T.: RISE UP
Il disco d'esordio dei W.E.T. ha fatto proseliti. Siamo sicuri non accadrà lo stesso per questo 'Rise Up' in quanto l'album manca del mordente e della qualità che contraddistingue il primo album. Però siamo ugualmente sicuri piacerà a molti, così come è piaciuto in buona parte a noi. Trattasi di ...
Read more