I giorni a cavallo di Ferragosto, nelle calde atmosfere della costa abruzzese, da alcuni anni a questa parte può volere dire solo una cosa: Frantic Fest. Nella ormai consolidata location del Tikitaka Village di Francavilla al Mare, l’app...
Recensioni
-
MORTUARY DRAPE: Tolling 13 Knell
Le numerose reincarnazioni del drappo si sono sempre trovate a loro agio esprimendosi sotto l'ala protettrice di numerose label. Non è da meno la seconda ristampa su cd del terzo lavoro dei piemontesi, dopo quella su doppio vinile da parte della Iron Pegasus. Stavolta viene tirata in causa addiri...
Read more -
ECO DEL BARATRO: Azione
Azione. Movimento. Pure concitato. Sudore. Frustrazione. Poi viene naturale quel "Buongiorno al cazzo" che apre il nuovo giorno, pardon, il nuovo disco dell'Eco Del Baratro. Sensazioni destabilizzanti di malessere ordinario. Uno dovrebbe abituarsi dopo qualche tempo, invece va sempre peggio. Inso...
Read more -
JOHN GALT: Served Hot
Avete bisogno di un po' di sano hard rock & roll contraddistinto da una bella dose di aggressività da ricercarsi nel punk? Dalle lande dell'Ucraina arrivano questi quattro ragazzotti che ci sbattono in faccia tenendo fede al loro manifesto ideologico fatto di sesso, droga e roc...
Read more -
VICTIMS OF CREATION: Symmetry Of Our Plagued Existence
Dall'assolata calda e ospitale Malta proviene un sound tetro, lento e deprimente, figlio degenere degli albionici My Dying Bride di 'Symphonaire Infernues Et Sphera Empirium' ("Tree Of Iniquity"), dei Paradise Lost di 'Gothic' ("Those Left Behind"), della lentezza dei Decomposed - "Chapter XXIII"...
Read more -
ECNEPHIAS: NECROGOD
Nuovo album per i lucani Ecnephias che, abbandonate almeno in apparenza le usuali tematiche legate all'occulto, si sono avvicinati a un immaginario pre-cristiano e politeista, dal bacino mediterraneo fino alle popolazioni pre-colombiane. Musicalmente avvertiamo una leggera differenza rispetto al ...
Read more -
LANESLIDE: FLYING HIGH
Aspettavamo da tanto di riascoltare Frank Vestry cantare su un cd dopo il superlativo Marcello/Vestry, ed eccolo qui in questo progetto in compagnia di John Billings al basso, Alessandro Del Vecchio alle tastiere, Dominik Hülshorst alla batteria e Bruno Kraler alla chitarra. Il disco di chiara im...
Read more -
STATE COWS: THE SECOND ONE
Secondo album per il duo Daniel Andersson e Stefan Olofsson che, dopo il debut del 2010, torna con questo nuovo disco dall'orribile copertina. Alla fine conta la qualità delle song, e qui obiettivamente ce n'è, e pure tanta. Coadiuvati da una scia illustre di ospiti, questo album sprizza westcoas...
Read more -
BLACK MOTEL SIX: FOR A LONG TIME
Ci hanno giocato un bello scherzetto i Black Motel Six da Roma, difatti guardando la copertina del loro Ep di debutto 'For A Long Time', si pensa ad un sound sporco, quell'hard-street fumoso che ancora oggi tira di brutto ed invece...ta-dah! Una bomba a mano sotto il culo avrebbe causato meno dan...
Read more -
LUNARSEA: Hundred Light Years
Si fa una grossa confusione con le varie etichette. Swedish death, melodic death... A volte usate come sinonimi, allora Unleashed e Grave sono la stessa cosa di Dark Tranquillity e - appunto - Lunarsea? Considerazione da rigettare in toto, soprattutto perchè la band romana è arrivata ad un punto ...
Read more -
HATEFUL: Epilogue Of Masquerade
La soluzione stilistica adottata dalla band di Daniele (anche Blood Of Seklusion, Valgrind: tutte band ottime a nostro avviso) è rimasta invariata sin dall'acclamato debutto: molti (tredici) brani, complessi e di breve durata (eccezione fatta per "Walking Into A Nightmare"). Seguire attentamente ...
Read more -
The Pete Flesh Deathtrip: Mortui Vivos Docent
The Pete Flesh Deathtrip non sono altri che i Flesh, progetto attivo sin dal 2001 e creatura di Pete Flesh Karlsson, ex Deceiver, Thown, e Maze Of Torment, il quale, dopo quattro anni di silenzio e con tre album all'attivo, si presenta con un nuovo lavoro dal titolo 'Mortui Vivos Docent'. Black d...
Read more -
LECHEROUS NOCTURNE: BEHOLD ALMIGHTY DOCTRINE
Tornano alla carica gli statunitensi Lecherous Nocturne con un album che ha tutti gli elementi che un fan si aspetta di trovare: violenza e tecnica estrema, ci sono riff stile Death, pesantissime ritmiche a là Suffocation, riff pirotecnici a là Origin, e persino qualche passaggio dal sapore black...
Read more