I giorni a cavallo di Ferragosto, nelle calde atmosfere della costa abruzzese, da alcuni anni a questa parte può volere dire solo una cosa: Frantic Fest. Nella ormai consolidata location del Tikitaka Village di Francavilla al Mare, l’app...
Recensioni
-
ACID BRAINS: Maybe
A tre anni dall'ultimo lavoro, con duecento concerti all'attivo ed un cambiamento di line-up, i lucchesi Acid Brain tornano con 'Maybe'. La parola d'ordine è sempre la stessa, ovvero grunge, nove brani in totale, con sei pezzi cantati in inglesi e tre in italiano. L'...
Read more -
TESTAMENT: DARK ROOTS OF THRASH
L'importanza dei Testament nel panorama metal mondiale è sotto gli occhi di tutti, ma sopratutto nelle malandate orecchie di chi li segue fin dal lontano 1985, quando la band di Frisco uscì allo scoperto che ancora si chiamava Legacy, col demo che portava il suo nome, preludio a...
Read more -
CANNABIS CORPSE: TUBE OF THE RESINATED
Tra un bong e l'altro i Cannabis Corpse ogni tanto tirano fuori un disco, e quando lo fanno non ce n'è per nessuno. Con una produzione di gran lunga superiore all'Ep di esordio, gli stonatissimi deathster guidati da Land Phil dei Municipal Waste continuano la loro parodia del cruentissimo e trucu...
Read more -
PINO SCOTTO: Codici Kappaò
Dopo il successo di 'Buena suerte', l'ex voce dei Vanadium Pino Scotto torna con un doppio lavoro, 'Codici Kappaò' ed un cd live. Il primo è un concentrato di undici canzoni che vanno dal rock al blues, con tributi e cover di classici italiani con collaborazioni ...
Read more -
CULT OF LUNA: Vertikal II
Come si può facilmente intuire dal titolo del disco in questione, siamo di fronte al sequel di 'Vertikal' I che ha segnato un punto di svolta nei confronti della precedente produzione della band; ammorbidiscono ulteriormente il postcore primevo con dosi massicce di krautrock e drone psichedelico/...
Read more -
CANNABIS CORPSE: BLUNTED AT BIRTH
Naturalmente non è con questa operazione di ristampa che il sottoscritto è venuto a conoscenza dei Cannabis Corpse, progetto parodistico nel quale è coinvolto nientemeno che Phil "Landphil" dei Municipal Waste. Per chi non ne avesse mai sentito parlare, si tratta di una band che parodizza tutto l...
Read more -
KONGH: Counting Heartbeats
Fatto il botto col terzo disco intitolato 'Sole Creation' (uscito a febbraio sotto Agonia Records), il trio svedese fa ristampare il proprio debutto a distanza di sei anni. Ai cinque brani dell'album, fa da corredo un secondo cd con l'intera demo del 2006 e il lungo brano uscito nello split con i...
Read more -
TIDES FROM NEBULA: ETERNAL MOVEMENT
Al terzo album i polacchi Tides From Nebula provano a mischiare le carte in maniera più sostanziale rispetto ai precedenti album, introducendo ancora più elementi post metal e progressive che vanno ad integrarsi con naturalezza con la base post rock di fondo. Punto di partenza da cui il quartetto...
Read more -
BEELZEFUZZ: Beelzefuzz
Sicuramente degno di nota il debutto che questo power-trio del Maryland ci mette in mostra, ovvero un hard rock senza tanti orpelli che affonda le radici nei primi seventies, mutuando le sonorità che hanno fatto la fortuna dei Black Sabbath più sulfurei e gli Uriah Heep più l...
Read more -
ARGUS: Beyond the Martyrs
Spesso succede che le grandi promesse del doom metal, invece di continuare a inerpicarsi su pendici scure e poco convenzionali, decidano dopo un paio d'album di darsi all'heavy metal, giustificando con un suono più asciutto una effettiva carenza di idee. Gli Orange Goblin ne sono l'esempio più la...
Read more -
ATLANTEAN KODEX: The White Goddess
Caro Steve Harris, lo vuoi sentire un disco epico con delle palle così? Niente a che fare con i tuoi lunghi brani tutti uguali che ci hai fatto sentire da dieci anni a questa parte con gli Iron Maiden. Prenditi un giorno di ferie e comprati un disco degli Atlantean Kodex. Ecco, 'The White Goddess...
Read more -
THE HYSTERIA: TROJAN HORSE
Ancora una volta Memorial Records è riuscita a offrire al pubblico un prodotto di qualità. Dopo Filth In My Garage, The Circle Ends Here e Gardenjia (giusto per citarne alcuni) è la volta dei bielorussi The Hysteria, band cresciuta con The Dillinger Escape Plan e Curl Up And Die nelle cuffie, e c...
Read more