I giorni a cavallo di Ferragosto, nelle calde atmosfere della costa abruzzese, da alcuni anni a questa parte può volere dire solo una cosa: Frantic Fest. Nella ormai consolidata location del Tikitaka Village di Francavilla al Mare, l’app...
Recensioni
-
KLOGR: Black Snow
A due anni dall'uscita del fortunatissimo 'Till You Decay', i Klogr sfornano un nuovo album, 'Black Snow'. Dodici i pezzi che compongono questo attesissimo lavoro, il sound che ormai caratterizza la band modenese, il feeling che si percepisce durante i live si sentono anche qui; assoli interminab...
Read more -
CIRCLE OF WITCHES: Rock The Evil
Veramente ad alto tasso d'infiammabilità questa miscela tra heavy sound sabbathiano, svisate seventies, influenze di gruppi come Kyuss e Fu Manchu, unite ad un impatto sonoro dalla forza motorheadiana sprigionata da parte di questo power-trio salernitano, all'opera da circa dieci anni e che vanta...
Read more -
DOKKEN: UNDER LOCK AND KEY [REISSUE]
That's sound! Con 'Under Lock And Key' la Rock Candy pubblica uno dei migliori titoli del suo lotto. La produzione di questo super classicone dei Dokken era già una meraviglia, grazie allo splendido lavoro svolto da Neil Kernon (Thin Lizzy, Queen, Judas Priest, Kansas, Queensryche e tanti altri),...
Read more -
DOKKEN: TOOTH AND NAIL
Don Dokken e George Lynch: gli eterni rivali. Due personalità in continuo contrasto, litigiose all’inverosimile ma con il gran merito di essere riuscite a far confluire i rispettivi estri creativi, nonostante una convivenza a dir poco burrascosa, lasciandoci degli splendidi album. I Dokken rappre...
Read more -
DESTRAGE: Are You Kidding Me? No.
Quando abbiamo saputo che la Metal Blade si era accorta di loro abbiamo pensato che finalmente i Destrage ce l'avevano fatta, sarebbero arrivati in modo capillare tra gli appassionati. L'attesa era giustificata: sarebbero riusciti a dare il meglio di loro? Il famoso terzo disco, che per molti è i...
Read more -
REO SPEEDWAGON: Nine Lives
Con 'Nine Lives' i Reo Speedwagon chiudono in bellezza gli anni ’70. Trattasi di una release meno considerata, a torto, dai media specializzati, pagando dazio per essere stata pubblicata tra due colossi commerciali: il precedente 'You Can Tune A Piano…' ed il successivo 'Hi Infidelity'. La ristam...
Read more -
Guitar Ray & The Gamblers: Photograph
Non c'è sorpresa migliore nell'ascoltare l'ultimo album di questo spavaldo bluesman italico. Ray Scona ed i suoi Gamblers sfornano un album sanguigno, dal mood accattivante e schifosamente travolgente. La collaborazione con Paul Reddick, noto bluesman canadese alle prese con testi e produzione de...
Read more -
ALTERIA: Encore
Torna alla carica Alteria, una delle voci femminile più conosciute del panorama underground italiano: speaker per Rock 'n Roll Radio, Rock TV, Rai4 e Rai5, collaboratrice per il progetto Rezophonic, ex leader dei NoMoreSpeech (precedentemente conosciuti come No Speech), tra i cui concerti spiccan...
Read more -
PRETTY WILD: Pretty Wild
Enorme quanto sorprendente il salto di qualità da parte di questa band natìa di Malmoe nel 2006, cresciuta in parallelo con i conterranei Crazy Lixx, ed autrice di un discreto ma nulla più Ep di esordio. A quanto pare gli avvicendamenti sia al microfono, sia alla chitarra debbono aver giovato non...
Read more -
Chemia: The One Inside
Uscito alla fine del 2013, ahinoi arrivato da poco per potervelo raccontare, questo 'The One Inside' si rivela sin dalla prima traccia come un disco interessante. Spulciando nel loro sito notiamo che questi ragazzi provenienti dalla Polonia hanno all'attivo piu di cento date, annessa tournè in Ca...
Read more -
FREHLEY’S COMET: SECOND SIGHTING
L'impatto con gli anni '80 è stato decisamente complicato per lo SpaceMan. È noto come abbia partecipato ben poco alla realizzazione degli album dei Kiss a cavallo tra gli anni '70 e '80, figurando anche sulla cover di 'Creatures Of The Night' pur senza aver suonato una sola nota. Problemi person...
Read more -
VANISHING POINT: Distant Is The Sun
È strano vedere che, nonostante la saturazione del panorama metal, nonostante ci sia bisogno di essere sempre pubblicizzati per non perdere contatto con gli ascoltatori (oramai il fan è un animale raro), c'è sempre qualche gruppo che si prende il suo tempo e poi fa il disco della carriera. Per i ...
Read more